Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ok a Mozione in Lombardia per caccia nei valichi montani "modificare la 157/92"Caccia Village supera record di visitatori: +10%Bruzzone (Lega): "Bene Lollobrigida su riforma 157, ora chiudere subito questione valichi"Ministro Lollobrigida a Caccia Village "entro agosto la riforma della 157"Paolo Sparvoli confermato alla guida di ANLCPiemonte, Tar cassa ricorso animalista contro la cacciaAnlc replica alla Regione Emilia Romagna “Al Tar abbiamo difeso i nostri principi”Lombardia: presentata mozione su valichi montaniPiano colombaccio, interviene Arci Caccia "distinguere tra caccia e controllo"Mammi: “Piano colombaccio equilibrato, inutile lo scontro al Tar”Emilia Romagna: respinto ricorso contro delibera colombaccioChiusura caccia nei valichi lombardi: le reazioni delle Associazioni VenatorieMassardi: “Sentenza del TAR sui valichi assolutamente insensata e fuori luogo"Macconi (FdI): "valichi chiusi, serve riforma radicale della 157/92"PSA: 34 comuni del Reggino tornano “indenni”Lombardia: definite "piccole quantità" caccia in deroga per storno e fringuelloValichi montani, sentenza shock in Lombardia: scatta il divieto di cacciaFidc: nostri contributi scientifici al Convegno Nazionale di OrnitologiaRegione Veneto si attiva sulla caccia in derogaSupporto da Cisint alla tutela delle cacce tradizionali in FranciaFondazione Una: 800 cacciatori da inizio 2025 impegnati in volontariatoRegione Umbria anticipa contenuti Calendario Venatorio 2025 - 2026Successo per “Caccia, Pesca e Natura”

News Caccia

Piemonte, Tar cassa ricorso animalista contro la caccia


lunedì 12 maggio 2025
    
 
 
Il TAR del Piemonte ha respinto il ricorso delle associazioni ambientaliste contro il calendario venatorio della scorsa stagione, accogliendo le tesi difensive delle associazioni venatorie intervenute.

La sentenza, attesa da mesi, è stata pubblicata solo in questi giorni e, e rappresenta un importante punto fermo per il mondo venatorio piemontese. Nel testo della decisione, i giudici amministrativi dichiarano il ricorso in parte "irricevibile" e in parte "improcedibile per sopravvenuta carenza d'interesse", archiviando quindi l’azione giudiziaria che aveva causato notevoli limitazioni all’attività venatoria, colpendo in particolare gli appassionati di tipica fauna alpina.
 
Il TAR ha inoltre disposto la compensazione delle spese di giudizio tra le parti. Soddisfazione per il mondo venatorio piemontese, che fin da subito aveva contestato un ricorso ritenuto strumentale e volto unicamente a ostacolare l’attività venatoria attraverso la via giudiziaria.

"Finché queste azioni non comporteranno conseguenze economiche per chi le propone – si legge in una nota diffusa da ambienti venatori – continueranno a essere presentate. Ma oggi registriamo un segnale positivo e la consapevolezza che il mondo della caccia ha saputo rispondere unito" si legge sulla pagina fb Il nuovo cacciatore piemontese.

Ora l’attenzione si sposta sulla predisposizione del prossimo calendario venatorio regionale. I cacciatori auspicano che la Regione Piemonte abbia nel frattempo predisposto tutti gli elementi necessari a blindare l’atto amministrativo, evitando nuovi contenziosi e garantendo a tutti – in particolare agli appassionati della caccia in ambiente montano – il pieno diritto di esercitare l’attività venatoria in serenità e sicurezza normativa.

Leggi tutte le news

Commenta
Titolo:
Commento:
Autore:


172.71.254.214
Invia il tuo commento

1 commenti finora...

Re:Piemonte, Tar cassa ricorso animalista contro la caccia

Anche per il prossimo calendario ci saranno sospensive statene certi, poi nel 2026 in maggio dell'anno successivo il Tar ci darà ragione quando non serve più a nessuno.

da 1 toscano 13/05/2025 20.41