
“Abbiamo assunto un impegno in campagna elettorale e lo manterremo: entro agosto approveremo la nuova legge sulla caccia”. E' quanto ha dichiarato il Ministro Lollobrigida durante un'intervista con il Presidente di Federcaccia, Massimo Buconi, alla manifestazione Caccia Village, ricordando i tempi di approvazione della riforma, inserita a dicembre come collegato alla legge finanziaria.
Il Ministro rivendica le scelte già compiute per affrontare le urgenze, a partire dalla Peste Suina Africana, o il superamento di “interpretazioni penalizzanti” di alcune direttive europee, come quella sulle aree umide: “Abbiamo trasformato sanzioni penali sproporzionate in sanzioni amministrative compatibili con l’attività venatoria”, ha spiegato. Un altro nodo affrontato dal governo, ha aggiunto, è stato quello dei Key concepts, i parametri temporali per la migrazione degli uccelli in UE: “Erano vent’anni che se ne parlava. Noi li abbiamo aggiornati”. Lollobrigida ha poi ribadito il ruolo del Comitato faunistico-venatorio nazionale, ricostituito dopo anni di inattività: “Tutti lo chiedevano, nessuno lo faceva. Noi sì. È uno strumento di bilanciamento tra pareri scientifici e istanze del territorio. L’ISPRA è un’autorità importante, ma non detiene verità assolute. Non può bloccare l’attività venatoria se è prevista dalla legge”.
Il Ministro ha anche richiamato il mondo venatorio all’unità, difendendo l’operato del governo: “C’è chi nel nostro mondo non si accontenta mai, ma io rilancio: se manterremo le promesse, ci darete fiducia? Il nostro governo difende i cittadini che esercitano la caccia con passione e rispetto delle regole”.
Infine, un passaggio è stato dedicato alla gestione del lupo, tema strettamente connesso sia al mondo venatorio che a quello agricolo: “Abbiamo ottenuto, primi in Europa, il declassamento del lupo. Non significa che sarà abbattuto ovunque, ma che sarà possibile avviare una gestione razionale e scientifica della specie, intervenendo dove necessario per tutelare gli equilibri dell’ecosistema e le attività zootecniche”.
“Siamo molto soddisfatti e orgogliosi del fatto che per il terzo anno consecutivo il Ministro Lollobrigida ha scelto di visitare Caccia Village – ha affermato Andrea Castellani (foto), organizzatore della manifestazione - il supporto delle istituzioni ci spinge a far crescere la manifestazione e offrire ad ogni edizione nuovo contenuti ed occasioni di incontro e di dialogo sia per il mondo venatorio che per quello agricolo".