Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora


venerdì 24 maggio 2024
    
Tortora Ph Giordano Tognarelli
 
 
Proprio mentre si apprende che l'Europa sta chiedendo nuove restrizioni per la caccia alla tortora (vedi lettera aperta delle associazioni venatorie umbre), la FACE in un comunicato rende noto che un nuovo studio dimostra risultati positivi ottenuti dai cacciatori a favore della specie. In esso risiedono prove concrete sul ruolo cruciale che i cacciatori europei svolgono nella conservazione della fauna selvatica, gestendo habitat  e investendo grandi risorse per migliorare gli habitat, a proprie spese. Un lavoro di conservazione che - evidenzia FACE - è sempre più riconosciuto dalla comunità scientifica.

Il Journal of Nature Conservation ha recentemente pubblicato l’articolo “Gestione dell’habitat effettuata dai cacciatori nella rotta occidentale della tortora europea: opportunità e insidie per il collegamento con la caccia sostenibile”, con Carlos Sánchez-Garcia, direttore della ricerca della Fondazione Artemisan, come autore autore principale.
 
In una dichiarazione alla FACE, Carlos Sánchez-Garcia ha evidenziato i risultati chiave di questo documento per le future politiche relative alla caccia e alla conservazione della tortora (Streptopelia turtur), affermando: “sebbene il contributo dei cacciatori alla conservazione dell’habitat in Europa fosse già noto, si tratta di un importante contributo scientifico che mostra in dettaglio gli sforzi condotti nei terreni di caccia di Francia , Spagna e Portogallo , insieme alla necessità di maggiore sostegno per fornire il giusto habitat su scala più ampia”.

E' stata svolta un'indagine nei tre principali paesi della rotta occidentale: Portogallo, Spagna e Francia per quantificare le misure di conservazione degli habitat attuate dai cacciatori. Gli autori hanno ricevuto 931 risposte all'indagine, che rappresentano il 7% dell'area regolamentata dalla caccia in Portogallo, il 2,3% in Spagna e il 56,5% in Francia, con risposte dalla Francia provenienti dal livello amministrativo dipartimentale.

Nonostante in questi paesi la specie sia in moratoria, la metà delle zone di caccia esaminate hanno attuato interventi di ripristino ambientale diretti alla protezione della specie. In particolare, il 98% degli intervistati provenienti da Portogallo e Spagna ha fornito acqua durante l’estate e l’84% del totale dei terreni di caccia ha fornito cibo. Inoltre, il 50% degli intervistati ha gestito terreni boschivi e il 47% ha implementato misure di gestione agricola, cruciali per la tortora poiché prospera nell’ecotono tra gli habitat boschivi e quelli agricoli.

Inoltre, il 58% degli intervistati ha affermato che potrebbero essere implementate ulteriori misure di gestione incentrate sulla tortora. I principali ostacoli che impediscono ulteriori misure da parte dei cacciatori risiedono nella carenza di finanziamenti, poiché i cacciatori autofinanziavano la gestione nella maggior parte dei casi.

L'articolo evidenzia che una parte significativa dei terreni di caccia adotta misure di gestione che possono avvantaggiare la tortora durante la stagione riproduttiva in Europa, sebbene non siano mirate esclusivamente alla specie. Ad esempio, la gestione di specie di piccola selvaggina, come la fornitura di habitat per l'alimentazione (margini dei campi, colture per la fauna selvatica, ecc.) e la nidificazione (gestione degli arbusti e delle foreste) o cereali e acqua supplementari per le pernici, o pratiche di gestione mirate a conigli, lepri o fagiani selvatici che spesso includono l’implementazione di colture di copertura, margini dei campi e gestione delle siepi.

Anche la gestione mirata alla selvaggina di grossa taglia in Spagna, come il cervo rosso e il capriolo, include la gestione delle foreste e delle colture che migliora la disponibilità di semi selvatici per la tortora. Una vasta gamma e diversità di gestione dell'habitat sono implementate dai cacciatori e hanno un impatto positivo sulla conservazione e sul recupero della tortora.

Alla luce dell’attuale grave preoccupazione per la qualità dell’habitat nell’UE, emersa nell’ultimo rapporto dell’UE sullo stato della natura, e dell’enfasi sulla necessità di ripristinare l’habitat (ad esempio, la legge dell’UE sul ripristino della natura), è chiaro che i cacciatori sono fondamentali attori che contribuiscono al raggiungimento degli obiettivi di biodiversita' e conservazione dell'UE, compreso il recupero della tortora.

Insieme alla Fundación Artemisan, hanno partecipato allo studio le seguenti organizzazioni: Instituto de Investigación en Recursos Cinegéticos (IREC, Spagna), Office Française de la Biodiversité (Francia), Universidade de Lisboa (Portogallo), Fédération Départementale des Chasseurs du Doubs (Francia) e il Centre de Ciència i Tecnologia Forestal de Catalunya (Spagna). Questa ricerca è stata finanziata dalla Commissione Europea (ENV.D.3/SER/2019/2021).

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Siamo onesti, non hanno cavato un ragno dal buco nelle passate legislature, perché mai dovrebbero fare faville domani ? Tanto più che a Strasburgo si profila la prosecuzione dello stesso inciucio PPE-Socialisti .

da Trent 11/06/2024 17.57

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Nui nostro pais piglimo tortora 200a giorno grasse grassa qua in italya site tutti foruogi con grandi pancia

da abdul bambu' 27/05/2024 19.09

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Certo che abbiamo un ruolo cruciale nella conversazione della tortora! Quando aprono la caccia è già partita!!! Oltre a danneggiarci ci prendono pure in giro!!!!!!!!

da Gabriele Finale Ligure 27/05/2024 14.48

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Studia di qua’ studia di la’ e quest’anno ce la chiudono

da Annate a mette i nastrini al girasole ebedi 27/05/2024 13.06

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Grassie a cojioni europpei io sparu tottora tuti l annu...e me divertu e mangiu bela grassa....io vogli tantu beni a cojioni europpei...cusì noi sempre festa e fare soldi con altri cojioni che venire a caccia.

da Mohamed 27/05/2024 12.24

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

In Europa sono tutti anticaccia seriali , non aspettatevi nulla da sta gentaglia qua di sinistra che sono la maggioranza e hanno idee green FOLLI e guardate dove ci stanno portando.......nel baratro. per me ragionano come la famosa frase di Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, " S'ils n'ont plus de pain, qu'ils mangent de la brioche " questa marmaglia la pensano cosi... fuck europe !!

da fuck 25/05/2024 17.06

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

E vero per il ruolo dei i cacciatori nosti in italia o in sciopero UE,pensiamo un po cuando cueli uccelli attraversano verso Africa che fino fano,che valori hano i nostri cosservazine.

da Il spoletino 25/05/2024 13.55

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

....e poi nel nord africa, tunisia, marocco, libia, algeria fanno stragi usando tutti mezzi illeciti. ma di cosa stiamo parlando

da claudio di anzio 25/05/2024 12.53

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Quelli della UE sono ottusi. Vogliono mettere piu' restrizioni sulla tortora. La possono anche chiudere tanto NON CAMBIA NULLA perche' i numeri li fanno in Nord Africa e chi si da' fare per ripristinare habitat, pur meritando un elogio, non riuscira' a scalfire questa realta'. Percio', prima questi politicanti da 4 soldi della UE che emanano restrizioni senza logica vanno a casa, meglio e'.

da Flagg 25/05/2024 9.33

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

È chiaro! Per proteggere gli animali bisogna sparare loro. Chiarissimo! I cacciatori proteggono pure lepri, cinghiali e fagiani. Grazie cacciatori per amare e Proteggere tutti gli animali!

da Rico 25/05/2024 8.35

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

E propio quando avviene ciò, in Italia non si riesce a rendere un minimo di giustizia ai cacciatori italiani; ed assistiamo ancora a monologhi di politici ottusi ed ignoranti ( Conte 5Stelle), o ancora peggio, per interesse personale (Brambilla), che suonano imperterriti contro la caccia.definendola, con malignità studiata, " una pratica....). Mi chiedo perché questo articolo, anziché essere pubblicato esclusivamente su questo sito, non viene pubblicato anche sui midia cartacei e non se ne dà notizia anche in TV ai tg.

da Gaspare 25/05/2024 7.50

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

E propio quando avviene ciò, in Italia non si riesce a rendere un minimo di giustizia ai cacciatori italiani; ed assistiamo ancora a monologhi di politici ottusi ed ignoranti ( Conte 5Stelle), o ancora peggio, per interesse personale (Brambilla), che suonano imperterriti contro la caccia.definendola, con malignità studiata, " una pratica....). Mi chiedo perché questo articolo, anziché essere pubblicato esclusivamente su questo sito, non viene pubblicato anche sui midia cartacei e non se ne dà notizia anche in TV ai tg.

da Gaspare 25/05/2024 7.50

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

E propio quando avviene ciò, in Italia non si riesce a rendere un minimo di giustizia ai cacciatori italiani; ed assistiamo ancora a monologhi di politici ottusi ed ignoranti ( Conte 5Stelle), o ancora peggio, per interesse personale (Brambilla), che suonano imperterriti contro la caccia.definendola, con malignità studiata, " una pratica....). Mi chiedo perché questo articolo, anziché essere pubblicato esclusivamente su questo sito, non viene pubblicato anche sui midia cartacei e non se ne dà notizia anche in TV ai tg.

da Gaspare 25/05/2024 7.50

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

E propio quando avviene ciò, in Italia non si riesce a rendere un minimo di giustizia ai cacciatori italiani; ed assistiamo ancora a monologhi di politici ottusi ed ignoranti ( Conte 5Stelle), o ancora peggio, per interesse personale (Brambilla), che suonano imperterriti contro la caccia.definendola, con malignità studiata, " una pratica....). Mi chiedo perché questo articolo, anziché essere pubblicato esclusivamente su questo sito, non viene pubblicato anche sui midia cartacei e non se ne dà notizia anche in TV ai tg.

da Gaspare 25/05/2024 7.50

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

E propio quando avviene ciò, in Italia non si riesce a rendere un minimo di giustizia ai cacciatori italiani; ed assistiamo ancora a monologhi di politici ottusi ed ignoranti ( Conte 5Stelle), o ancora peggio, per interesse personale (Brambilla), che suonano imperterriti contro la caccia.definendola, con malignità studiata, " una pratica....). Mi chiedo perché questo articolo, anziché essere pubblicato esclusivamente su questo sito, non viene pubblicato anche sui midia cartacei e non se ne dà notizia anche in TV ai tg.

da Gaspare 25/05/2024 7.50

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

La tortora è in forte declino in tutto il bacino del Mediterraneo per gli abbattimenti delle doppiette !!!

da Giovanni 25/05/2024 7.45

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Si voi salvatele che poi ci penso io in Marocco a giugno!poveri allocchì contenti di sacrificarvi per gli altri!

da Mariolino 24/05/2024 23.35

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Se c'è da difendere la specie ok.ma poi in tutti gli altri Stati .fanno stragi senza nessun controllo???????

da Pippo 24/05/2024 21.59

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Come? Sparando quelle quattro che ancora riescono a vedersi? Il tempo delle tortore è finito almeno 20-25 anni fa...

da Addio 24/05/2024 21.32

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

Francia, Spagna e Portogallo sono paesi civili degni di una Europa solidale......noi....abbiamo l'Ispra.

da 1 toscano 24/05/2024 19.42

Re:Studio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortora

La caccia alla tortora è una delle caccie più belle, anche se per pochi giorni.

da Tordo molisano 24/05/2024 17.57