Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Toscana, Libera Caccia contesta pratiche di rinnovo degli appostamenti fissi Lombardia, affrontato nodo banca dati richiami viviDivieto piombo zone umide, incertezza in UmbriaLombardia, caccia alla beccaccia senza interruzioniReggio Calabria: Ricorso al Tar per le nomine negli ATCL'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia Romagna

News Caccia

In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA


lunedì 20 novembre 2023
    
 
 
I  cacciatori, in prima linea per la lotta contro la PSA, ottengono il dovuto riconoscimento da Governo e Istituzioni regionali per il loro contributo sul campo. Durante il convegno organizzato lo scorso 17 novembre ad Acqui Terme da Fidc Piemonte, Lombardia e Liguria, con la partecipazione del Commissario per la PSA Vincenzo Caputo e il Sottosegretario all’Agricoltura sen. Patrizio La Pietra in rappresentanza del Governo, è stata largamente sottolineata l'importanza delle operazioni di abbattimento e di vigilanza attiva dei tanti volontari cacciatori.

Nel suo comunicato Fidc sottolinea un importante cambio di passo nella gestione dell'epidemia che passa anche per nuove aperture a favore dei cacciatori. "Fra le novità sostanziali - scrive Fidc - l’impegno assunto personalmente dal Sottosegretario La Pietra a concretizzare a livello di Governo la possibilità espressa dal Commissario Straordinario di ampliamento del periodo di caccia per le squadre di cinghialai e quello di chiarire in modo efficace la pratica dell’autoconsumo per la carne cacciata in area PSA pur nel rispetto di particolari condizioni che non facciano venire meno la sicurezza". In questo modo si risponde alle numerose richieste provenienti dai cacciatori, in linea con l'etica venatoria che trova anche nel consumo una espressione di rispetto per il selvatico abbattuto.

Durante il convegno sono stati analizzati anche i punti critici che incidono sullo sforzo di raggiungere un tasso di depopolamento significativo della specie cinghiale: da problemi logistici come la mancanza di centri di controllo; il numero limitato di veterinari pubblici preposti alle analisi; i punti di smaltimento delle spoglie; all’applicazione a macchia di leopardo sul territorio nazionale del piano di controllo e delle sue regole, da alcuni interpretate in modo assurdamente restrittivo andando a limitare ulteriormente le zone o i gironi di prelievo a carico di una specie che si deve invece ridurre. Anche in questo senso, per una maggior omogeneità di applicazione e l’eliminazione di ostacoli burocratici o di altro genere si è impegnato il Sottosegretario.

“Ritengo quanto ascoltato e gli impegni presi dalla politica importantissimi per giungere alla soluzione di un problema che richiede assolutamente la necessità di fare squadra fra tutti gli attori interessati" ha commentato il Presidente Fidc Massimo Buconi. "Il quadro tracciato, le richieste avanzate e le risposte avute sono estremamente concrete. Considero questo convegno un passo importante nel confronto fra istituzioni, politica e mondo venatorio nell’individuazione di problemi e soluzioni legate alla peste suina. Il nostro impegno non si conclude qui – ha terminato Buconi – ma il lavoro a favore dei cacciatori e della soluzione del problema continuerà, concreto e senza flessioni”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Non sono cacciatore ma mi rendo conto che troppi incompetenti decidono sul argomento.Sarebbe ora che la gestione venga lasciata agli agricoltori e ai cacciatori oppure si vuole mantenere dei parassiti? Grazie

da [email protected] 22/11/2023 8.52

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Ma che FIDC è ormai allo sbando è risaputo, ma che continuano a fare danni è penoso.

da MAX 22/11/2023 0.32

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

5 beccamorti che sarebbe meglio andassero al parco con i nipotini invece di far danni su danni ANDATE IN PENSIONE....

da RUN 21/11/2023 19.27

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Credo che la cosa piu importante sia una nuova legge nazionale sulla caccia, da più di ventanni abbiamo assistito a tentativi di migliorie a questa legge bastarda che ci ha ghettizzato in tribù indiane. Nn volete farla, allora fate solo due cose, abolire i finanziamenti alle ass. Ambientaliste e animaliste dai nostri soldi delle tasse e cambiare gli atc da sub provinciali a provinciali. Se avete le palle x farlo, ovviamente mi riferisco a voi cm rappresebtanti di categorja affinche' fate pressione al governo visto che è quello che hanno voluto i cacciatori

da Diego lo cascio 21/11/2023 18.59

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Sopratutto munirsi di giubbetto antipro e elmetto anche in casa.

da pallino 21/11/2023 15.49

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Credo che i punti di smaltimento siano un tasto davvero critico; almeno per quanto riguarda il centro Italia è quasi impossibile reperirne e questo causa abbandono dei resti, che è una delle cause di contagio. Sarebbe utile implementare il numero di punti di smaltimento e organizzare un servizio di ritiro a fine delle giornate di caccia o nel giorno seguente, così da permettere un corretto smaltimento. Inoltre poter compilare un modulo alla consegna da parte delle singole squadre potrebbe essere una soluzione ideale per ottenere un conteggio più realistico degli effettivi capi abbattuti, ottenendo un miglioramento qualitativo delle statistiche insieme a un monitoraggio puntuale riguardanti questa specie, viste le difficoltà di studio.

da A.C. 21/11/2023 13.56

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Per eradicare la PSA bisogna abbattere I cinghiali, in zona infetta e non, solo la riduzione del numero farà sì che la malattia sia debellato.

da Raffaele 20/11/2023 21.01

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

A quanto ho capito i cinghiali verrebbero restituiti previa sanificazione a mezzo bollitura, mi chiedo perché non aggiungere anche un po' di patate così il più sarebbe fatto...

da Io 20/11/2023 18.28

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Io proporrei innanzitutto un rendiconto giornaliero dell'evolversi della malattia nei vari posti dove inizialmente si è trovato il cinghiale infettato. No perche è stato dichiarata chiusa quella zona vietando interi comuni alla caccia ed altre cose e poi niente più si è saputo quanti altri cinghiali si sono trovati in quelle zone o in nuove zone o nessun altro animale infettato. Io credo che abbiamo diritto di sapere cosa sta succedendo nei posti vietati e perche vengono ancora vietati alla caccia visto che abbiamo pagato le dovute tasse anche per queste zone di divieto. Sia ben chiaro che non contesto che sia utile mettere in sicurezza gli animali dalla malattia. Ma mi domando per quanto tempo e quanti anni queste zone resteranno chiuse chiuse.

da Giacomo 20/11/2023 17.23

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

Prima hanno costruita le giostra e adesso vorrebbero staccare la corrente.

da Che pena 20/11/2023 13.59

Re:In arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSA

hai notato il tavolo?

da federico 20/11/2023 13.46