Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"


martedì 14 novembre 2023
    
 
 
 
Massimo Rodighiero, responsabile di Cacciatori Italiani ha incontrato il sottosegretario all'Agricoltura, il senatore Patrizio La Pietra e la vicepresidente della commissione Agricoltura alla Camera dei Deputati, on. Maria Cristina Caretta, per discutere delle iniziative utili a garantire sempre più legalità e certezza del diritto nell'attività venatoria.

Nel corso dell'incontro, il sottosegretario La Pietra ha confermato l'attenzione del Governo nei confronti del comparto venatorio, a fronte anche della funzione essenziale dei suoi operatori in qualità di bioregolatori al servizio della tutela del patrimonio faunistico ed ambientale nazionale.
 
Il presidente di Cacciatori Italiani, Massimo Rodighiero, ringraziando il sottosegretario La Pietra e la vicepresidente Caretta, ha ricordato la costante disponibilità di tutti gli operatori del comparto venatorio nel mettersi a servizio delle istituzioni per la tutela del patrimonio ambientale e faunistico nazionale, tema su cui la vicepresidente Caretta ha evidenziato l'importanza di mettere a fuoco tutte quelle iniziative di eccellenza che permettono di monitorare e tutelare la consistenza faunistica sul territorio nazionale.
 
Infine, nel portare a conoscenza il sottosegretario della situazione venatoria veneta, il presidente Rodighiero ha sottolineato come il quadro normativo attuale lasci ancora zone d'ombra che non permettono un sereno svolgimento dell'attività venatoria. (Ufficio stampa on. Caretta)

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Un esempio virtuoso per tutti noi ci viene dai cugini transalpini. Per dirla alla francese: “ Chapeau” tanto di cappello ai Chasseurs francaises??

da Fortunato Busana 16/11/2023 20.46

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Ma visto che vi spacciate per paladini di noi cacciatori quanto pensate di aspettare ancora prima di chiarire le situazioni che si sono create a causa del rastrellamento da parte dei Soarda in Veneto, e gli anni prima in Lombardia ecc ecc...? Queste ripicche verso le altre associazioni che si sono mosse da subito per chiarire la situazione le pagherete alle prossime elezioni...ci avete già preso in giro e ora ci fate pure danno? Ci servono fatti e soprattutto circolari ministeriali...gli slogan li sapevamo già senza che continuate a ripeterceli...visto che ci siete create ancora un'altra associazione venatoria...siamo delusi dalla vostra superficialità, ormai chi ci tiene alla caccia si conta su meno di due mani

da Michele 15/11/2023 22.57

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Con le chiacchiere i politici tutti si prendono 18000,00€ al mese, noi invece per prendere 18000,00€ dobbiamo lavorare sodo 18 mesi, se tutto va bene, sono tutti uguali

da Mario 15/11/2023 19.07

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Red ci devi sempre dire il poi. HI HI HI

da Benito 15/11/2023 18.56

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Bum bum bum, parlate con la Brambilla....siete penosi e scemi chi vi segue

da Sparateazz 15/11/2023 17.15

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Zone d'ombra? O vere e proprie ingiustizie? E comunque, non solo la situazione in Veneto. In Sicilia? Vi sembra tutto normale? Nell'ATC di Taranto? Ove in modo irregolare hanno istituito due parchi e non abbiamo più del 15 o 20 per cento del territorio disponibile? Di situazioni, a dir poco offensive e vessatorie, Ve ne sono a iosa; e l'unico modo per sanarle sarebbe quello di sostituire la 157/92, a dir poco, vecchia e sorpassata.

da Gaspare 15/11/2023 10.41

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Bla.. Bla... Bla.. X migliorare qualcosa serve modificare l. 157,eliminare atc,non servono a niente,libertà di movimento su territorio nazionale almeno 20gg x migratoria.poi il resto.

da Il tordo 15/11/2023 9.17

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Da cacciatore vi dico, a queste condizioni la caccia è destinata a scomparire e ad essere vietata per colpa dei politici e dai media che danno spazio solo a notizie che tendono a giustificare gli anticaccia. Datevi una mossa non ci sono solo i cacciatori che sparano dove capita, ma ci sono tanti cosiddetti ambientalisti e animalisti che deturpato l'ambiente e nessuno dice niente o appena qualche trafiletto.

da Raffaele 15/11/2023 8.08

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Cosa si aspetta a modificare la 157/92 e rivedere ISPRA ? Per ora solo bla,bla,bla

da Venator Orobicus 14/11/2023 21.04

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Pensate alle pensioni, alla sanità, alla sicurezza e alla scuola che è meglio. La caccia può anche essere messa da parte che non ne frega niente agli italiani. Governo pessimo!

da Mario 14/11/2023 20.10

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Mamma la politica cioè i politici.50 sigle..sempre meno cacciatori e certezza..zero..solo parole..

da Mario 14/11/2023 18.03

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Caretta finché’ non rimettete il dannoso storno nei calendari venatori non siete credibili!

da Mariolino umbro 14/11/2023 14.54

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

....Rodighiero ha sottolineato come il quadro normativo attuale lasci ancora zone d'ombra che non permettono un sereno svolgimento dell'attività venatoria.......................................................................... Quale quadro normativo quello della regione Veneto facendo solo l'interesse dei veneti o il quadro normativo italiano che interessa tutti quelli che hanno votato per la destra aspettando le promesse fatte per la modifica della 157 legge nazionale.

da Giacomo 14/11/2023 14.10

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Si Si. Grazie di cuore davvero a tutti. Intanto in Sicilia continuano a rompere le balle tra ricorsi e pagliacciate varie.

da Hunter74 14/11/2023 12.31

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Va bene tutto quello che si fa a favore della caccia, ma perchè invece di arrivare ad un unica associazione continuano a comparire nuove sigle?

da Red 14/11/2023 11.29

Re:La Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"

Massimo Rodighiero, chi era costui?

da Alessandro M. 14/11/2023 9.50