Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia


lunedì 13 novembre 2023
    

Arci Caccia

 

 

In merito alla recente decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa che ha determinato la sospensione del Calendario venatorio siciliano, interviene anche il  Presidente Regionale di Arci Caccia Sicilia, Leopoldo Vernagallo, sollevando dubbi sulla decisione.

Vernagallo critica la decisione del Consiglio di Giustizia Amministrativa, sostenendo che la stessa potrebbe non essere giustificata alla luce delle precedenti determinazioni del TAR di Palermo. Quest'ultimo aveva ritenuto il Calendario Venatorio conforme alle leggi esistenti, soprattutto riguardo agli incendi estivi e alle condizioni climatiche avverse. In particolare "per quanto riguarda le avverse condizioni climatiche di inizio estate, visti gli esiti del censimento al coniglio selvatico svolto a seguire nel periodo luglio/agosto, aveva giustamente ritenuto che le stesse non avessero pregiudicato più di tanto la condizione della piccola selvaggina".

In attesa di un riscontro della Regione, Arci Caccia consiglia ai cacciatori di astenersi dall'attività venatoria, evitando possibili conseguenze legali, sia civili che penali, in attesa di ulteriori sviluppi e chiarimenti da parte dell'Assessore competente.



 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Si un solo problema l assessore competente ha la competenza?mi fate vedere che titolo di studio ha? E se c'è la....

da Diego 14/11/2023 22.47

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Ma al netto del fatto che è vietato cacciare in aree colpite da incendi, vogliamo prendere per buona la possibilità che gli animali che non sono morti si siano spostati in aree limitrofe?ok intanto di che animali stiamo parlando?di stanziale ovviamente, conigli?la caccia è già chiusa, volpi e cinghiali(che si stanno riproduce do a dismisura?)?ok chiudiamo volpi e cinghiali in attesa di valutazione, ma la migratoria che cavolo c'entra???!!tordi allodole quaglie beccaccie che vengono da nord-est Europa che cosa c'entrano?

da Vincenzo 14/11/2023 11.10

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Possono fare quello che vogliono CGA e compagni anticaccia, ma se viene fuori la conferma della chiusura della caccia almeno i soldi delle concessioni regionali e Atc dovrebbero essere restituiti o trovare una forma per ridarli i dietro ai cacciatori, fermorestando che se le cose fossero andate come per legge nn si arriverebbe a tutto questo.

da Antonino 13/11/2023 16.00

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Pubblicato oggi il decreto di accoglimento della sentenza del CGARS che sospende la caccia. Dovrebbe seguire nuovo decreto che regola l'attività venatoria in base alla su citata sentenza....se sarà fatto con i piedi, senza dettagliare quanto richiesto dal Consiglio, si possono temere ulteriori ricorsi.

da Gizzi 13/11/2023 15.39

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Fermo restando che sui terreni bruciati è sempre proibito.perche chiudere la caccia in tutta la Sicilia.I colombacci sono ax migliaia, due giorni fa il cielo era nero per gli storni che saccheggiano gli uliveti, perché tenere noi pensionati a immiserirci su un divano.? Molte associazioni ambientaliste, fra cui la lipu,per la quale. Il governo regionale paga profumatamente uffici, impiegati,locali ,macchine,motoscafo, perché non stanno zite anziché guardare i gabbiani che. Ogni mattina pomeriggio e sera ,non riescono a risolvere il problema della spazzatura pasturando. A bellolampo?

da Gaetano 13/11/2023 15.29

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Lasciare chiuso e chiedere delibera per rimborsi TASSE REGIONALI E ATC

da Carmelo 13/11/2023 13.54

Re:Su Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia

Si rende necessario predisporre con la massima urgenza un nuovo calendario venatorio 2023/2024 come risposta alla decisione del CGA.

da Giuseppe50 13/11/2023 13.18