Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE


lunedì 13 novembre 2023
    
 
 
Il Parlamento Europeo, il Consiglio dell'Unione Europea  e la Commissione Europea  hanno raggiunto un accordo politico sulla Legge sul Ripristino della Natura. Il regolamento mira a ripristinare almeno il 20% delle aree terrestri e marittime dell’UE entro il 2030 e tutti gli ecosistemi che necessitano di ripristino entro il 2050.

Il regolamento copre un’ampia gamma di ecosistemi, ciascuno con obiettivi definiti. Per quanto riguarda gli ecosistemi agricoli e forestali, vengono elencati indicatori specifici che mostrano le potenziali tendenze per migliorare la biodiversità. Sono inoltre fissati obiettivi aggiuntivi per i fiumi, gli impollinatori e gli ecosistemi urbani.

L'accordo sarà ora sottoposto per approvazione ai rappresentanti degli Stati membri in seno al Consiglio e alla commissione per l'ambiente del Parlamento. Se approvato, il testo dovrà poi essere adottato formalmente da entrambe le istituzioni.

Commentando l'esito dell'incontro, il presidente della FACE  Torbjörn Larsson ha dichiarato: "Da tempo sosteniamo che venga data maggiore priorità al ripristino e al mantenimento degli habitat. È necessario un duro lavoro per promuovere il recupero degli habitat della piccola selvaggina, in particolare delle zone umide e dei terreni agricoli. Guardando al futuro, i decisori non devono dimenticare che gli incentivi alla conservazione basati sulla comunità sono essenziali per il successo". (FACE)
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

A settan’anni dubito che godrò di questa operazione di ripristino ambientale ..Con la gronda lagunare di Venezia nord ,c’era il dilemma ..dove vado a caccia , appostamento acquatici ,vagante col cane a stanziale e considerata la campagna con frutteti ,boschette ,fossati con piantumazioni laterali , medicai perenni ,pioppete ,insomma un paesaggio variegato ,incontravi dal beccaccino alla beccaccia ,con abbondanti calate di cesene nei frutteti .. Veniamo ad oggi .. La laguna è la’ .gli anatidi anche più numerosi di un tempo e tantissime oche ,talmente pasturati che….non mettono fuori il becco dalla valle ,prossimamente circondata da una pista ciclabile…Amen .. La campagna tutta monocultura in questi giorni arato totale .Non so’ dove trovare tre alberi consecutivi ,per sperare di far conoscere una beccaccia al cane ..Lasciamo perdere la cementificazione e consumo di suolo della mia citta’ a vocazione turistica .. Colombacci dappertutto ,Non chiedo tanto ma un filare di pioppi …

da Vito Canevese 14/11/2023 21.45

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Te lo traduco io: DOVE SARANNO FATTI INTERVENTI DI RIPRISTINO SARÀ VIETATA LA CACCIA!

da Le “nostre” Associazioni 13/11/2023 17.27

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

BEL COMUNICATO! CHIEDO ALLE NOSTRE ASSOCIAZIONI DI TRADURRE IN LINGUA NON BUROCRATESE IL CONTENUTO DI QUESTO ACCORDO,DAL MOMENTO CHE SI DOVRÀ PERVENIRE ALLA STESURA DI UN REGOLAMENTO INTORNO AL 2030,ELEZIONI EUROPEE A PARTE.

da Antonio 13/11/2023 17.16

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Ripristinare il 20% delle aree significhera' attivarsi in aree non protette perche' le aree protette "dovrebbero" (il condizionale e' d' obbligo) essere gia' paradisi idilliaci, a detta dei malati terminali animal-nazisiti. Quindi ben vengano finanziamenti e ripristino REALE. Poi vedremo chi spunta fuori in prima fila ad elemosinare e mungere le vacche. Ci scommentto che saranno sempre i soliti ciaralatini che pensano di essere furbi....

da Flagg 13/11/2023 11.24

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

potete attaccare carabine e fucili al chiodo...

da fine 13/11/2023 11.18

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Questa è una vittoria degli ambientalisti perché i cacciatori non hanno capito quanto è importante la natura per i cittadini, mica solo per gli ambientalisti. Arretratezza mentale

da And 13/11/2023 11.03

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Solo un imbecille può pensare che in ITAGLIA una volta ripristinato un habitat lo mandino a caccia proprio lì.

da X questo qua sotto 13/11/2023 10.57

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Non credo che chi critica i provvedimenti di ripristino habitat sia veramente un cacciatore. Sarà qualche piazzista di insetticidi travestito. Infatti solo un mentecatto può pensare ad un futuro della caccia con habitat degradati ed impoveriti.

da Grisu 13/11/2023 10.54

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

Siccome i cittadini (cioè chi vive in città) non rinuncerà a NIENTE saremo costretti a importare TUTTO diventando più poveri e più dipendenti da nazioni instabili che ci ricatteranno. Ovviamente l’inquinamento si sposterà nel resto del mondo e nulla cambierà. Questi sono gli ambientalari.

da UE FALLITA DA TEMPO 13/11/2023 10.31

Re:FACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UE

ah ah ah !! nel 2024 questi burocrati incapaci verranno mandati a casa e il parlamento cambierà visione politica di questo sfacelo gestito da pazzi matricolati che vanno avanti a mazzette per combinare guai ! hanno impoverito tutta l'Unione Europea con i deliri ambientali...

da wwf no grazie 13/11/2023 10.04