Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"


mercoledì 8 novembre 2023
    
 
Le Associazioni Venatorie del Veneto riunite nella “Cabina di Regia Veneto”, a seguito della segnalazione di numerosi verbali elevati da agenti di alcuni Organi di vigilanza e riferiti soprattutto alle modalità di svolgimento della caccia da appostamento alla selvaggina migratoria, esprimono viva preoccupazione e allarme per interpretazioni, che parrebbero opinabili, di norme vigenti con possibili conseguenze anche di natura penale, che creano tra i cacciatori una diffusa percezione di essere oggetto di atteggiamenti prevenuti e intimidatori. Ciò crea inevitabilmente disaffezione nei confronti delle Istituzioni e dello stato di diritto.

A tale proposito, le
Associazioni Anlc, Anuu, Arcicaccia, Enalcaccia, Eps, Fidc, Cacciatori Italiani, Cpa si stanno adoperando con le Istituzioni preposte, nazionali e regionali, per raggiungere soluzioni definitive  per aggiornare e adeguare la normativa che riguarda gli anelli utilizzati sui richiami vivi per fugare ogni dubbio interpretativo come fatto da altre amministrazioni; chiarire le modalità per la segnatura sul tesserino venatorio dei capi abbattuti; uniformare l’interpretazione delle diverse Polizie provinciali circa l’utilizzo degli anatidi come richiami vivi. Attualmente, scrivono le associazioni,  la sola Polizia provinciale di Venezia ne vieta l’utilizzo; riapertura, con gli opportuni accorgimenti, degli impianti di cattura.

Le associazioni chiedono inoltre che i controlli si svolgano nel rispetto delle regole e senza calpestare la libertà e la dignità delle persone.

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Daniele non è vero che i cacciatori sono tt maleducati c'è anche chi rispetta le regole e non crediamo di essere imbattibili! Siamo persone x bene padri di famiglia e pure siamo pure visti male come assassini distruttori di tutto ! Invece la causa di distruzione di abitat e animali è il progresso e l'uso di sostanze tossiche non sono i cacciatori grazie

da Re rob 09/11/2023 18.41

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Non so e non ho capito bene il problema però i signori "cacciatori" imparassero a comportarsi educatamente e non ci sarebbe nulla contro di loro. Ma siccome hanno il fucile credono d'essere imbattibili. loro stare almeno a 100 metri dalle abitazioni e invece non ci stanno. Grazie(scusate)

da Daniele M 09/11/2023 12.40

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

HAHAHA PERCHÉ VOI CREDETE CHE IN ITALIA CI SIA LO STATO DI GIUSTIZIA?MA DA QUALE PIANETA DEL SISTEMASOLARE VENITE?

da Giuseppe 69 09/11/2023 11.58

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Tambussi se ho alle spalle le case e sparo verso i campi non puoi dirmi un cazzo poi i coglioni ci sono d'appertutto xk non vai digli ai peschereggi di non usare la rete poverini i pesci usate la canna oppure xk non vai nelle citta a dire non spacciate droghe bastardi usatele voi ! E la stessa cosa ce ne sono di cose sbagliate al mondo! meno limitazioni in tt Italia xk siamo cittadini onesti che paghiamo fior di soldi x la nostra passione

da Re rob 09/11/2023 10.03

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Coglioni anche sparare a 150 metri dalle case e vietato ma voi minorati mentali lo fate sempre e comunque bastardi,per i richiami vivi vi ci metterei voi legati a un albero nella giungla ,poi ne parleremo????

da Tambussi ferruccio 09/11/2023 9.22

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Se i soliti furbi la piantano con gli anelli falsi, il 99 per cento dei problemi è già risolto.

da Gorino 09/11/2023 8.32

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

L utilizzo degli anatidi è stato sospeso x decreto del Ministero della Salute (Aviaria) ci sono novità in merito x il riutilizzo grazie.

da Piero 09/11/2023 4.26

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Buongiorno. Speriamo bene!!!

da s.g. 08/11/2023 20.18

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Più che giusto il riferimento all'uso degli anatidi come richiami vivi. Attualmente la sola Polizia provinciale di Venezia ne vieta l'utilizzo creando una palese discriminazione con le altre realtà provinciali. La cosa va chiarita al più presto.

da Magasso 08/11/2023 18.37

Re:Veneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"

Spero sia l inizio di un percorso e di una discussione seria e pragmatica che risolva una volta x tutte il problema degli anelli di riconoscimento che oltre a creare problemi ai capannisti rovinano le zampe degli uccelli destinandoli a sofferenze inutili ed evitabili. Come si fanno i condoni di vario genere propongo anchio una sanatoria x gli uccelli da richiamo.togliere gli anelli e ripristinare le fascette. Grazie e buon lavoro a tutti quelli che si impegnano x mantenere ancora viva questa tradizione.

da Valerio 08/11/2023 18.31