Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia


venerdì 3 novembre 2023
    
 
La Regione Calabria ha inserito tre Zone speciali di conservazione (Zsc) in provincia di Crotone, ovvero Monte Fuscaldo, il Fiume Lese e Murge di Strongoli, tra le aree in cui è consentita l'attività venatoria nella stagione 2023-2024.
 
Protesta contro queste disposizioni il presidente del circolo Ibis per l'ambiente Odv di Crotone, Girolamo Parretta, chiedendo l'intervento delle autorità competenti. "Le tre Zsc in provincia Crotone – puntualizza Parretta –, secondo gli studi scientifici condotti dal Circolo Ibis, risultano essere proprio degli “stepping stones”, cioè zone di elevato interesse naturalistico e con altissimo grado di biodiversità, dove trovano rifugio molte specie a rischio come il lupo, il gatto selvatico, l’istrice, la lontra, nonché il “Capovaccaio” e altra avifauna rarissima. Proprio loro – avverte Parretta – potrebbero finire involontariamente nel mirino dei cacciatori, provocando danni importantissimi alla conservazione delle specie a rischio".
 
Se così fosse, bisognerebbe puntualizzare, tutte le zone umide di importanza internazionale in italia in cui non vige il divieto di caccia, dovrebbero essere messe in discussione. Così non è perchè, come numerosi studi hanno dimostrato, spesso è proprio la presenza dei cacciatori a garantire, tramite interventi di manutenzione e di ripristino, la loro stessa esistenza a favore della biodiversità. Quanto alle specie protette che involontariamente finirebbero nel mirino dei cacciatori, occorre fare presente a quanti non conoscono la materia, che si affrontano esami teorici e pratici prima di ottenere la licenza venatoria, che per fortuna permettono di evitare simili inconvenienti, che per alltro, costituiscono veri reati.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

Ma mandatelo a quel paese sto IBIS. A questi interessano i soldi che prendono per gestire queste aree e basta. Per questo fanno tutto sto casino. Che vadano a zappare.

da Hunter74 05/11/2023 8.31

Re:Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

Girolamo , chiamare un circolo per l’ ambiente con il nome di un uccello alloctono infestante che sarebbe da eradicare in Italia , già spiega tutto di come ragionate voi animalati ….. ZITTO E ROSICA

da Chief 05/11/2023 7.34

Re:Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

Punto 1- quindi secondo ibis ttt i cacciatori sarebber ok bracconieri!!! Punto 2-nelle zsc si è sempre praticata l attivita venatoria nel rispetto delle leggi e delke regole!!!!

da Mario Procopuo 04/11/2023 15.30

Re:Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

ne Mt Fuscaldo nè Murgia di Strongoli sono zone umide, ma semplici aree fatte per pigliare contributi europei...e disboscare edificare e scaricare rifiuti impunemente. Zone che comprendono interi comuni e frazioni abitate. Ma per favore. Almeno la decenza di tacere, perché non vanno a denunciare i tagli di boschi? perchè la Ndrangheta la temono, i cacciatori, odiati dall'opinione pubblica, sono un bersaglio facile. Andassero a raccogliere eternit. a rastrellare i sotto passaggi e ripristinare i canali di scolo prima della prossima alluvione. Animalari, non ambientalisti.

da Kev 04/11/2023 1.45

Re:Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

Esatto, cacciatori calabresi oltretutto dallo studio di questa ibis,emerge lo stupore di specie a rischio....come il lupo....per loro se entra un cacciatore è la fine del mondo...proprio si capisci il livello di questi.

da Mario 03/11/2023 18.34

Re:Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

In Calabria bisogna ridurre i tantissimi parchi, togliere le zps e i sic e abolire tutti gli ATC perché sono inutili e si spendono molti soldi senza alcun beneficio per i cacciatori. Chiuderli è un sacrosanto diritto perché sono e saranno carrozzone politici. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 03/11/2023 17.39