Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Francia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionale


lunedì 30 ottobre 2023
    

 

 

Anche in Francia i cacciatori continuano ad avere guai con i tribunali amministrativi. I giudici si sono pronunciati a favore della LPO (associazione per la protezione degli uccelli), di fatto invalidando gli effetti dei decreti ministeriali che avevano autorizzato la cattura con le reti di allodole e pavoncelle in tre dipartimenti (Gironda, Alta Garonna e Ardenne), nell'ambito di una sperimentazione scientifica sulla selettività della caccia tradizionale.

"Se per alcuni cittadini la giustizia può richiedere tempi molto lunghi - commenta il sito Le Chasseur Francais -, per alcune associazioni può essere anche molto rapida! Tra il deposito dei ricorsi e le sentenze sono trascorsi pochi giorni". I tribunali amministrativi di Bordeaux e Châlons-en-Champagne hanno infatti sospeso d'urgenza i decreti che autorizzano la cattura di uccelli con metodi tradizionali nella Gironda, nel Lot-et-Garonne e nelle Ardenne. Pertanto 3.000 allodole (2.000 nella Gironda e 1.000 nel Lot-et-Garonne), 500 pavoncelle e 15 pivieri dorati delle Ardenne non verranno catturati, il che vanifica gli effetti dell'esperimento stesso.

Si ricorda infatti che questi decreti sono stati adottati per autorizzare, su base scientifica, la cattura di un numero limitato di uccelli al fine di avere dati scientifici sulla selettività delle cacce tradizionali e sull'effetto della “cattura sulla salute degli uccelli liberati”. In ogni dipartimento, un'ordinanza firmata dal prefetto definisce un massimo di 3 siti dell'esperimento con un'ubicazione precisa. Con il Ministero è stato concordato un numero limitato di uccelli autorizzati per ciascuna specie in modo che lo studio potesse essere significativo. Il tutto sotto lo stretto controllo dell'OFS (Ufficio Nazionale della Fauna selvatica) e delle Prefetture interessate.

La FNC (Federation Nationale des Chasseaur) condanna l'atteggiamento dogmatico degli animalisti, che impediscono alla scienza di esprimersi. La FNC ricorda che è proprio la mancanza di dati su queste cacce tradizionali che ha portato il Consiglio di Stato a sospenderle in attesa di un futuro giudizio di merito.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Francia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionale

Con la caccia migratoria in Italia fino al 1980 eravamo 1 milione e 700 mila cacciatori ad oggi non superiamo i 500 mila cacciatori. Questa non è più caccia è solamente fregare soldi ai miseri cacciatori. Amici cacciatori di tutta l'Europa ad iniziare da Italia, Spagna e Francia ribelliamoci contro leggi ingiuste e penalizzanti. W la CACCIA

da Cacciatori calabresi 31/10/2023 21.08

Re:Francia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionale

I cacciatori in Francia renderanno la vita difficile a tutti se verranno toccate le loro caccie tradizionali, questo è poco ma sicuro, a differenza nostra hanno i cog@@@@i.

da Marco mencarelli 31/10/2023 15.38

Re:Francia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionale

Ormai il pensiero anticaccia, senza conferme scientifiche ha invaso tutta l'Europa

da Hunter58 31/10/2023 10.59

Re:Francia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionale

Dico da tempo, anche se vado un po' fuori argomento, che se non ci sarà a breve un'unione fra i cacciatori di tutta Europa: la caccia avrà in futuro "vita dura"!?

da Barba 1947 31/10/2023 8.39

Re:Francia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionale

Copio e incollo :... autorizzare, su base scientifica, la cattura di un numero limitato di uccelli al fine di avere dati scientifici sulla selettività delle cacce tradizionali e sull'effetto della “cattura sulla salute degli uccelli liberati”. Vabbè..... se non è una supercazzola questa.... ditemi voi !! Ve lo siete meritato !

da A.le 30/10/2023 17.51