Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
L'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia


martedì 12 settembre 2023
    
 
 
Su ricorso dell'Associazione ambientalista Earth, il Tar del Veneto ha concesso in parte la sospensione in via cautelare del calendario venatorio 2023 - 2024. Oltre che la Regione Veneto, si è costituita la Federcaccia, con propria memoria difensiva.

Le disposizioni sospese riguardano l'apertura della caccia caccia alla quaglia il 17 settembre 2023 anziché il 1 ottobre 2023, come richiesto da Ispra. Il Tribunale ha ritenuto fondate le osservazioni in merito alla mancanza di motivazioni adeguate per l'anticipazione dell'apertura della caccia, in considerazione dei principi di tutela ambientale e precauzione.

Non sono state sospese, almeno per il momento, altre parti impugnate: la chiusura della caccia al 31 gennaio 2024, in particolare per codone e beccaccino; le due giornate aggiuntive in ottobre e novembre con particolare riferimento a beccaccino, mestolone, marzaiola, moriglione e frullino. La camera di consiglio per la trattazione collegiale dell'istanza cautelare è stata fissata per il 5 ottobre 2023.
 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

17 commenti finora...

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Uno schifo. In ottobre le quaglie in Veneto sono già passate.

da Gironi Claudio 13/09/2023 18.50

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Roma nord anni 80 e 90 il cane serviva a poco , quaglie grasse come un bue partivano da sole nelle stoppie e nel medicaio , anni 2000 zero zero zero nemmeno piu' mezza quaglia ne una sola allodola!

da Anticchio 13/09/2023 17.10

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Ci sono eccome le quaglie. Solo che ispra e tar non ci permettono di cacciarle. Solo in italia però. All'estero, dove la caccia a tortore e quaglie si apre in agosto, si cacciano benissimo.

da Hunter74 12/09/2023 23.33

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

maancora ci sono le qualie

da dff 12/09/2023 18.22

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Effettivamente leggere certi ridicoli commenti,ci espone al ludibrio dei nostri antagonisti .Il calendario e’ un atto amministrativo ,impugnabile ,il Tar e’ un organo statale di cui non conosco l’origine ( renzi ( soob) lo voleva riformare , le associazioni animalare sono sempre piu’ aggressive ( salvo che in Calabria- nessun ricorso mi pare) e la disparita’ di sentenze da regione all’altra crea sconcerto ,per questo spero in una riforma totale .Lollobrigida si dia da fare.In quanto ai consigli letti mi sembrano gli stessi di quello che per far dispetto alla moglie si taglio’ il volatile

da Vito Canevese 12/09/2023 15.50

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Basta leggere i commenti per capire che il 90% dei cacciatori ignora le leggi, il funzionamento delle istituzioni, è intriso di benaltrismo, è rimasto fermo al 1963, non è pronto a vivere il presente, non è in grado di mandare una mail in italiano corretto a una TV e pensa che con la tessera della Aavv si sia esaurito il suo dovere civico in difesa della caccia. LE AAVV IN QUESTO HANNO FALLITO: NON HANNO FATTO EVOLVERE LA MASSA DEI CACCIATORI!!!

da Dipendente aavv 12/09/2023 15.00

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

X questo qua sotto. Sicuramente molti di noi non sapranno né leggere né scrivere. Ma cmq non peggio di questi delle aavv, che sanno leggere e scrivere, ma non capiscono ciò che leggono e scrivono stronzate.

da Hunter74 12/09/2023 14.12

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Ma se non siete nemmeno in grado di fare una domanda agli ATC da soli e senza assistenza di una aavv. Anzi, molti di voi sanno a malapena leggere e scrivere.

da Dipendente aavv 12/09/2023 13.48

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Maurizio ha avuto una buona idea ,cerchiamo di unirci tutti ,ormai c è malumore in ogni regione e ci sentiamo penalizzati oltre qualsiasi riscontro e dato scientifico.Non dobbiamo smettere per 1 anno perche lo Stato farebbe fronte al mancato introito delle nostre tasse aumentando 1 o 2 cent la benzina.Noi a caccia dobbiamo andarci lo stesso ma senza passare da nessun circolo e facendo una polizza con un colosso delle assicurazioni e mettendo le clausole legate ai giorni di chiusura per i ricorsi contro i calendari approvati.Mi dispiace per aavv e impiegati dei circoli ma proviamo a fare 1 anno cosi e vediamo se cambiano le cose( atteggiamento delle aavv troppo morbido e accomodante negli ultimi 30 anni)

da Trapper 12/09/2023 13.33

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

La colpa, o comunque la responsabilità di tutto questo è di noi cacciatori. Accettiamo passivamente ogni vessazione o maltrattamento da chiunque decida di rompere le palle. Dovremmo fare un anno di sciopero fiscale, pagare un euro simbolico agli atc, giusto per non perdere l'iscrizione, non pagare altro e rimanere a casa. Avete idea del danno economico che faremmo allo stato e a tutte le altre istituzioni che mangiano a lle nostre spalle e non ci tutelano? Meditate gente. Meditate

da Massimo Aramini 12/09/2023 13.25

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

CALENDARIO UNICO NAZIONALE EMANATO PER LEGGE così ISPRA , TAR , animalati e kompagni di merende vari la finiranno di rompere i c@gli@ni !!

da Chief 12/09/2023 12.32

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Cominciamo a pagare le tasse governative e quelle degli ATC a fine stagione venatori in base a quelle che sono le perculaggini di ogni anno....

da Maurizio 12/09/2023 11.53

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

I politici ormai sono gli zimbelli dei TAR: ogni anno vengono PERCULATI e spennacchiati come scolaretti fastidiosi!!!

da Paolo 12/09/2023 11.03

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Alle prime piogge le poche Quaglie se ne vanno..Già se ne trovano pochissime all' apertura da noi..Grazie giudici del Tar...Avete già la tessera della Lac in mano...Sennò avvisate il vostro kompagno zanoni....

da Realista 12/09/2023 10.59

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

La caccia alla quaglia dovrebbe aprirsi non più tardi del 1 settembre. Il motivo? La stagione riproduttiva del selvatico è abbondantemente finita; La quaglia si caccia prevalentemente sulle stoppie di grano che a settembre inoltrato vengono bruciate quasi del tutto e poi arate e quelle ancora residue, sono ridotte malissimo dalle prime piogge e dagli animali al pascolo, tanto da non essere più ospitali per il selvatico. Pertanto, aprire la caccia alla quaglia al 1 ottobre, equivale quasi a non aprirla. Suona di sonora presa per il culo da parte di Ispra. In altri paesi europei, la si caccia già dal mese di agosto. Ma qui in Italia abbiamo Ispra. Poi ci lamentiamo se qualcuno, pur di veder qualche quaglia......suona.

da Hunter74 12/09/2023 10.42

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

W il Tar

da Bob 12/09/2023 10.09

Re:Tar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quaglia

Decide tutto il TAR, Zaia e i politici non contano nulla, sono ridotti a costosi passacarte.

da Inutile andare a votare, decide tutto il TAR 12/09/2023 9.40