Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
L'Aquila: c'è l'ok di Ispra per caccia di selezione dei cervi Selvaggina, in Toscana oltre 2.200 kg di carne donati al Banco alimentareDopo verifica aree incendiate, chiusa la caccia in un Sic sicilianoSpagna, a nuovo Governo richiesto "rispetto sociale della caccia"Caccia in zona protetta. Assolti perchè l'area non era delimitataFidc acquisisce i locali della storica sezione fondata da Giacomo PucciniRiduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detriti

News Caccia

Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar


lunedì 11 settembre 2023
    
Caccia Campania
 
 
Il Tar della Campania ha appena respinto la richiesta di revoca presentata dalla Regione nei confronti del decreto che lo scorso 9 settembre ha sospeso le modifiche introdotte dalla Regione al Calendario Venatorio 2023 - 2024.

Il decreto del Tribunale rileva che l'istanza non è stata notificata in modo adeguato (presentata alle ore 21:59, fuori tempo massimo), ma può essere comunque esaminata. Tuttavia, il Tribunale ha stabilito che l'istanza di revoca sostanzialmente impugna il decreto cautelare stesso, il che rende l'istanza di revoca inammissibile.

Il Tribunale ha anche esaminato il pericolo dedotto dalla Regione Campania e ha ritenuto che non ci sia un pregiudizio irreversibile per la fauna protetta, pertanto non è stata evidenziata l'estrema gravità e urgenza necessaria per procedere alla revoca della misura cautelare.

Infine, il Tribunale ha confermato la data della camera di consiglio per la trattazione collegiale dell'istanza cautelare e dei motivi aggiunti al 26 settembre 2023, che è stata stabilita come la data più tempestiva possibile rispetto al deposito dell'istanza di revoca e alla notifica dei motivi aggiunti.
 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Gennaro Questo governo non è sicuramente il top ma almeno consideriamolo il meno peggio visto e appurato che con l' attuale opposizione per noi cacciatori sarebbe palesemente un disastro! Quindi cerchiamo di non demonizzarlo troppo.

da Gabriele Finale Ligure 28/09/2023 12.35

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

E una presa ingiro farò ricorso per riavere i soldi indietro..nessuno tutela nulla

da Io 13/09/2023 15.31

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Chiediamo i soldi indietro con l'interesse poiché io ho pagato perché mi piaceva il calendario adesso non mi conviene.adesso il Tar dovrebbe pagare a tutti i cacciatori insieme alla regione Campania così imparano tutti

da [email protected] 12/09/2023 17.46

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Ma quelli che dicono che apre il primo ottobre che problemi hanno? Il problema è uno solo, che è poi la causa di tutti i mali, l'ignoranza...

da Delta 12/09/2023 15.35

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

1 ottobre?? Alla fine si va a caccia??

da Pl32 12/09/2023 14.31

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Caro Caputo il prossimo anno il calendario venatorio della Campania fallo fare direttamente dal T.A.R.E poi vedrai che loro stessi si faranno il ricorso per non farci andare a caccia.

da Mestolone 12/09/2023 13.32

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Non so se vi rendete conto giorno 08.09 il Tar alle 18.00 di sera(ASSURDO) si è espresso a velocità RECORD per bloccare l'ennesima apertura per il 09.09 e 10.09......x un ricorso normale ti fanno passare 20 anni.....con queste premesse, dove vogliamo andare?Il cavillo lo trovano sempre, la scusa,il pelo nell uovo per chiudere e rimandare lo trovano sempre,se vogliono inutile prendersela con le aavv e la regione. LEGGE NAZIONALE ALMENO PER LA SOLA MIGRATORIA CON DATE CERTE DI APERTURA E CHIUSURA X SPECIE DOVE LA MAGISTRATURA NON DEVE METTERCI IL NASO ALTRIMENTI CI MASSACRANO!

da isolano 12/09/2023 9.44

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Non lo so ma non interviene mai nessuno a nostro favore,non ci sono legali e associazioni in grado di tenere testa a questa marmaglia di pseudo ambientalisti, o è tutta una "pastetta". L'importante e che abbiamo pagato tutto e adesso come si dice a Napoli "chi s'è visto s'è visto " che schifo.

da Sergio 71 12/09/2023 8.14

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Dal prossimo anno se le associazioni non s'impegnano a far appovare il calendario entro il 15 giugno niente tessere e poi vediamo. Ricordatevelo

da Sannita 11/09/2023 22.32

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Provate a non pagare più le assicurazioni e le tessere, poi vedrete se i signori delle AAVV si danno da fare.FIN QUANDO INCASSANO SOLDI SE NE FREGANO DI NOI CACCIATORI

da Genny 4 Bott 11/09/2023 21.59

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Provate a non pagare più le assicurazioni e le tessere, poi vedrete se i signori delle AAVV si danno da fare.FIN QUANDO INCASSANO SOLDI SE NE FREGANO DI NOI CACCIATORI

da Genny 4 Bott 11/09/2023 21.59

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

e se riaprono il 1 ottobre ci hanno fregato un mese...ma stiamo scherzando... e le associazioni venatorie che vanno a braccetto con caputo che fanno...fanno sega... non è piu possibile.... ci dobbiamo mobilitare e li dobbiamo sputtanare ad ogni convegno sti politici contro la caccia

da Dino 11/09/2023 21.37

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Io lo sto ripetendo da tempo, noi cacciatori non siamo protetti da nessuno, ma siamo la parte più pulita e limpida della popolazione viste le verifiche effettuate dalle questure e dai cc ogni rinnovo, e siamo trattati peggio dei criminali, vergognatevi, politici e istituzioni che creano questi problemi, ma i vitalizi e i rimborsi spese se li pigliano nelle date previste, anzi se possibile anche prima.

da Raffaele 11/09/2023 20.41

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Non lo capita nemmeno io @tordo

da Casertano 11/09/2023 20.29

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Scusate ma rimane sospesa solo la preapertura rimane confermata l'apertura per il 17?

da Tordo 11/09/2023 20.07

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Ci sono regioni e regioni, funzionari e funzionari, amministratori ed amministratori, dirigenti di AA.VV. e dirigenti di AA.VV. Considerando i risultati ottenuti i materia di caccia, per la Campania, la definizione "dilettanti allo sbaraglio" non mi sembra tanto buttata di fuori. Guarda caso, proprio lì si facevano pagare per rilasciare il tesserino venatorio ... E qualche comune l'aveva addirittura normato ...

da Andrea, operatore faunistico. 11/09/2023 19.53

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Mangiapane a tradimento!

da Mariolino 11/09/2023 18.35

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Mangiapane a tradimento!

da Mariolino 11/09/2023 18.35

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

papponi papponi papponi lo avete fatto a posta a presentarla fuori termine tanto la consulenza è ben retribuita... ed i cacciatori vanno a caccia di banane... siete dei venduti incapaci lestofanti...dovete andare tutti a casa...wiwa la caccia semper !!!

da Roby 11/09/2023 18.30

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

animalari, ambientalisti, forestali ma quale e il vostro lavoro? Quello di studiare un po le specie inasive? quello di salvaguardare l'ambiente? quello di ispezionare le nostre montagne? Ma secondo me questi non lavorano proprio stanno solo a rompere le scatole in Regione. Viva la Caccia, viva la natura, viva gli amici Cacciatori.

da Ciccio 11/09/2023 18.22

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

baaaaaaaa

da ciccio 11/09/2023 18.08

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Questa scusa dei giudici ovunque anticaccia comincia a suonare un pochino da asilo nido. Da quel che vedo e leggo mi pare, casomai, che in Regione lavorino dei dilettanti allo sbaraglio.

da Espos 11/09/2023 17.52

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Per aprirla ci mettono mesi ,per chiuderla ci hanno messo mezz'ora !

da Trapper 11/09/2023 17.51

Re:Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al Tar

Inammissibile per giudici sinistroidi animal-ambientalisti del t.a.r.campania,ormai già avevano deciso di aprire la caccia ad ottobre.Dispiace che il ministro Lollobrigida non faccia niente per noi.

da Mestolone 11/09/2023 17.40