Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Natura 2000: dall'UE impegno a risolvere i conflitti caccia - ambiente


giovedì 9 luglio 2009
    
L'espansione della rete Natura 2000 può essere causa di nuovi conflitti e dell'inasprimento di quelli già esistenti quando i cosiddetti "portatori d'interesse" non vengono coinvolti nei processi di gestione, come avviene spesso per i cacciatori.
 
Una possibile soluzione a questo problema potrebbe arrivare direttamente dall'Unione Europea attraverso un progetto in via di realizzazione voluto dalla Direzione Generale della Commissione Ambiente per analizzare i conflitti e attuare le strategie per la partecipazione attiva di tutti i soggetti nella gestione delle aree umide protette.

L'iniziativa terminerà a giugno del 2010 ed è condotta dall'istituto di ricerca ambientale Alterra e dal Centro europeo per la conservazione della natura (ECNC). I membri della FACE sono direttamente coinvolti nell'osservazione dei conflitti esistenti nei diversi Paesi. Queste osservazioni verranno poi analizzate da tre gruppi di lavoro. Un esperimento di questo genere è già stato attuato grazie all'organizzazione di un incontro a Bruxelles di agricoltori, proprietari di terreni, pescatori, cacciatori e ambientalisti che hanno identificato l'origine dei conflitti e ipotizzato le possibili soluzioni.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Natura 2000: dall'UE impegno a risolvere i conflitti caccia - ambiente

Basta che finisca l'itegralismo specie da parte del verdume più accanito, da parte nostra ci sarà tutta la collaborazione possibile.

da gianluca 11/07/2009 12.51

Re:Natura 2000: dall'UE impegno a risolvere i conflitti caccia - ambiente

BRAVISSIMO, SILVANO.Un saluto Nino

da [email protected] 09/07/2009 16.12

Re:Natura 2000: dall'UE impegno a risolvere i conflitti caccia - ambiente

Quando gli studi verranno compiuti a livello prettamente scientifico e non ideologizzati i cacciatori faranno la loro parte, da uomini quali sono. Nessun cacciatore desidera la perdita di fauna e avifauna. Ma quando i dati sono frutto di mezze verità e sempre con l'ottica di sfavorire la caccia i cacciatori diranno una sola cosa : Non ci stiamo più! Un saluto

da Silvano B. 09/07/2009 12.53