Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
I Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidi

News Caccia

Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze


lunedì 29 maggio 2023
    
 
 
Si è tenuto lo scorso 27 maggio a Firenze il convegno dedicato al tema “Gestione del cinghiale – Attività complessa ma possibile” organizzato da Federcaccia Toscana – UCT, Federcaccia Emilia Romagna e FIdC Nazionale. Presenti dirigenti Federcaccia, rappresentanti del mondo agricolo, delegati degli ATC, rappresentanti delle Istituzioni regionali di Toscana ed Emilia-Romagna.

Riportiamo da un comunicato Fidc gli estratti principali: "Concorde il riconoscimento al cinghiale dello status di specie “importante” non solo dal punto di vista venatorio, ma anche da quello gestionale, controllata nella sua crescita negli ultimi anni grazie al contributo fondamentale della caccia in braccata e dalle squadre organizzate di caccia al cinghiale, che a oggi effettuano ad esempio in Toscana circa l’85% del prelievo annuo dei capi totali abbattuti tra caccia e attività di controllo".

“Pubblicare i dati relativi al cinghiale a livello nazionale per riuscire a conoscere la reale consistenza delle specie superando cliché, demagogia e disinformazione”. Questo il messaggio del mondo scientifico, anche in funzione del rischio del diffondersi della PSA (Peste Suina Africana). Affrontare il problema con razionalità e con l’apporto decisivo dei cacciatori senza imporre immotivate restrizioni all’esercizio venatorio è la linea che deve guidare gli interventi a livello nazionale e regionale per opporsi alla malattia che potenzialmente può arrecare danni ingentissimi al patrimonio faunistico e al settore agroalimentare che fa capo alla filiera delle carni di suino.

Nel corso degli interventi è stata più volte sottolineata l’importanza di un reale coordinamento tra il piano straordinario nazionale e quello relativo alla PSA in armonia con gli strumenti legislativi delle Regioni, per consentire azioni rapide ed incisive in caso di necessità.

Al termine dei lavori si è svolta una altrettanto interessante tavola rotonda tra rappresentanti istituzionali e del mondo agricolo con la partecipazione straordinaria di Federparchi, che ha messo in luce i diversi approcci, ma anche i punti in comune su questo delicato argomento.

Nei prossimi giorni, si legge in un comunicato Fidc,  verrà redatto un documento contente i principali argomenti trattati e le relative deduzioni che sarà poi presentato ai rappresentanti del mondo istituzionale e del settore gestionale italiano, oltre che alle strutture della nostra Associazione.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Ma se ci facciamo la guerra tra cacciatori dove vogliamo arrivare! Purtroppo oggi i cinghialari vanno a ciccia!!e se ne fregano delle altre forme di caccia.! Anzi gli diamo fastidio! Gente che dopo un hanno o due di licenza con in Mano una carabina .magari dopo aver pagato per un corso .si sentono padroni del territorio!! Che finaccia !la caccia vera!!

da Zorro 01/06/2023 17.51

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Xitalietta viaggia a vista..il suo.invece è il classico discorso da.classico che campa rompendo le p...e al.prossimo.. Intanto.qualunquista sarà Lei e poi le assicuro che anche per il mio lavoro,i problemi li affronto giornalmente e non si tratta di problemi leggeri.. Ma d'altra parte cosa aspettarsi da uno che come lei crede di pontificare ed indottrinare gli altri dall'alto del suo essere...ma mi faccia il piacere Ma d'altra parte è evidente il du

da IO 31/05/2023 12.34

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Sempre molto educati, d'altronde siete la parte peggiore dei Cacciatori, buzzurri

da Toscano DOC 31/05/2023 12.20

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

ma vai in cu*o vai.. Hai seri problemi come quello del "vangelo" che non si vede più qua dentro. E meno male. Vai a trovarlo e sparisci ...

da squadroni de sta minchia vai 31/05/2023 12.05

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

La solita mafia cinghialara, in primis siete voi che anche ora andate con i cani abusivamente in territorio libero a disturbare le covate; io e da dicembre che non esco con il cane. Non siamo fake ma solamente non abbiamo paura delle vostre ripercussioni se si fanno presente tutte le porcate che fate. Io sono anni che non vado in selezione perché senza il cane non mi piace la Caccia, ma del capriolo ho sempre preferito fare un capo brutto senza trofeo come andrebbe fatto, e lo abbiamo sempre onorato in cucina. La Caccia è una passione e non andrei mai per soldi. Quindi prima di criticare gli altri guardatevi voi squadroni della morte

da Toscano DOC 31/05/2023 11.17

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

classico discorso da qualunquista . Che scansa i problemi ed invita ognuno a fare i caxxi suoi. Complimenti

da Ecco perchè l'italietta naviga a vista 31/05/2023 9.32

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Non solo gli animalisti rompono le p...e , anche tra cacciatori si devono leggere certe cose da vere guerre intestine..ma finitela ed ognuno pensi alla caccia sua senza guardare quella del vicino.

da IO 30/05/2023 18.33

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

toscano doc se non sei fake sei altro. E non ti dico cosa....

da toscano vero cinghialaio di braccata 30/05/2023 16.44

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Gentile Redazione... allarme troll... allarme troll... allarme troll... tornando 8n, la caccia in braccata ha un suo perché, la caccia di selezione un altro perché, se la seconda pensa di essere superiore alla prima, c'è qualcosa che non va. Chi chiama "sacchettari" o "borsaioli" i cinghialisti che fanno la braccata, ma sono poi quelli che, per partito preso sono quelli che vorrebbero andare a caccia 365 giorni l'anno, beh, tempi diversi, regole diverse, borsa diversa, mercato (come dicono e pensano tutti) diverso. Conosco un elitario della sezione al capriolo che vendeva la fucilata al maschio per 450 euro, maschio M2 pagato 155, teneva solo il cranio per fare il trofeo, tutto il resto a chi pagava. Uno che ha contribuito a stilare un regolamento assurdo per la caccia di selezione, ma tant'è. Abbiamo/avete la possibilità di esercitare, belin, andate e non rompete il belino agli altri

da lupo69 30/05/2023 16.29

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

X punto innanzzituto a Caccia senza pazzi ubriachi che sparano ai cespugli che muovono. x toscano, fake sarà lei

da Toscano DOC 30/05/2023 16.08

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

TOSCANO DC fake bruciasiepi fallito che spara minchiate

da toscano 30/05/2023 15.31

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

ti piacerbbe si,e anche dovesse succedere che cinghiali e cinghialai dovessero sparire,dopo dove credi di poter andare e per quando tempo babbeo.

da punto 30/05/2023 15.16

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

L'unica gestione possibile del cinghiale è l'eradicazione totale, insieme ai cacciatori da borsetta che sono il 99% dei componendi delle squadre

da Toscano DOC 30/05/2023 14.42

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Per questo quà sotto....selezione per tempi e per classi di età , supportate da seri censimenti e seri piani di abbattimento. Voi sparatori mezzi bruciasiepi e poi convertiti al rigato solo per andare tutto l'anno,fareste fare la fine del capriolo ( sparito ) anche al cinghiale se vi dessero corda le istituzioni e le associazioni venatorie. Meno male Remaschi non c'è più !

da toscano 30/05/2023 11.09

Re:Gestire il cinghiale, nuovi spunti da Firenze

Apporto fondamentale della braccata ??? .....certo sino a che non permetterete a tutti i selecontrollori di effettuare abbattimenti nelle zone assegnate alla braccata ma limiterete il loro apporto ai pochi settori nelle zone non assegnate la caccia di selezione al cinghiale non decollerà mai !!! Ass Ven vergognatevi siete servi dei cignalari !!!

da Claudio 30/05/2023 10.27