Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
I Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidi

News Caccia

In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga


venerdì 19 maggio 2023
    
 
 
Dopo due anni di stop la Regione Umbria ha approvato un piano regionale per il controllo dello storno, che ne consente il prelievo in deroga. Dopo una lunga interlocuzione con l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISPRA), l'Assessorato all'Agricoltura è riuscito a superare gli ostacoli e fornire i dati necessari sulle attività di prelievo degli anni precedenti.
 
L'obiettivo del prelievo in deroga dello storno è prevenire danni alle produzioni agricole, in particolare nei vigneti e negli oliveti, che hanno un'importanza economica e paesaggistica significativa in Umbria. Questa attività sarà svolta da cacciatori formati, autorizzati dall'amministrazione regionale su richiesta specifica degli agricoltori, fino al 15 dicembre..

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

21 commenti finora...

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

la caccia vissuta intensamente è una delle ormai rare (o rarissime ) attività dove aver i capelli bianchi e pochi deve ( dovrebbe )instillare ammirazione per chi ha acciacchi pari a zero e non sente la fatica degli anni, belin hai voglia di leggere libri o internet per farsi una cultura venatoria ( è all'angolo c'è sempre il momentacci quando il tuo cane rimane in ferma davanti a due ciuffi d'erba e tu giri le spalle maledicendo topi o rane , per poi sentire esplodere lo sfrullo di un fagianone ) fidatevi più del dolorino di quella vecchia frattura o distorsione che del " Meteo.it " e forse passerete una giornata di caccia come la viviamo noi, Ciao "1 Toscano"

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 21/05/2023 12.50

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Inutile commentare: Trapper, Hunter, Paese dei Balocchi e sopratutto Zero , avete ragione totale perchè portate nel cuore la vera essenza di questa passione. Chi non ha questa cultura parli pure di Direttive, kc, cacciatori formati, autorizzazioni regionali, che niente hanno in comune con la caccia e la rendono anzi una penosa, ridicola, fittizia rappresentazione

da 1 toscano 20/05/2023 22.51

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Vito Canevese 19/05/2023 21.31: E, non solo!...

da s.g. 20/05/2023 20.59

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

ma quante ne dobbiamo ancora sentire? certo ci vuole il corso circa130euro, poi ti insegnano magari come caricare il fucile? che piombo ci vuole? ecc ecc.ma quante prese per il c..o dobbiamo ancora sopportare???

da pierino 20/05/2023 18.16

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Bob dipende da chi muove le leve…….fino ad oggi ,nn certo ns amichetti……

da Lisandru 20/05/2023 15.18

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Certo che tutto è fattibile. Può succedere che in cambio dello storno cacciabile venga richiesto di depennare altre specie oggi cacciabili. Forse è più semplice COPIARE la delibera della Regione Toscana.

da Bob 20/05/2023 11.06

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Addirittura modificare la direttiva? Mi pare un po’ troppo……forse inserirli negli allegati ,con specie cacciabili,da consegnare allaUE ma,credo ogni tot anni ,questo possa esser fatto ,se vi è volontà………come per l’aggiornamento dei KC ……..

da Lisandru 20/05/2023 10.05

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

caro Bob quì mi pare che nessuno faccia FINTA di indignarsi................ SI INDIGNA. PUNTO!!! Ai sensi della Direttiva Comunitaria bla bla..... e tutte le direttive disattese tipo percentuale parchi-terreno libero, AAFFVV che confinano ( palina con tabella ) con ZRC o Oasi, pareri ispra non vincolanti che diventano vincolanti devo andare avanti? Decenni di sberle a caccia e cacciatori che sperano ( e muoiono cantando) di avere uno stracciazzo di dignit�

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 20/05/2023 10.00

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Lo storno è specie protetta in Italia ai sensi della Direttiva Comunitaria. O si cambia la direttiva (e serve il voto UNANIME dei 27 Stati che compongono l’UE) o si può cacciare in DEROGA per danni alle coltivazioni: da qui le problematiche. Ma dopo decenni ancora qualcuno fa finta di indignarsi.

da Bob 20/05/2023 9.32

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Il divieto di caccia allo storno è la cosa più ridicola tra le ridicole regole che ci opprimono. Dietro la burocrazia e i bla bla bla con cui vogliono giustificare questa scelta ci sono sicuramenti interessi ,bisognerebbe capire bene quali.Certamente cacciandoli liberamente senza obbligo di distanze da frutteti ,senza palloncini colorati ,festoni e altre cagate ,farebbero contenti tutti però salterebbero i discorsi legati ai rimborsi ,alle direttive comunitarie ecc..Spiegateci cosa cambia spararli a 1 km da un frutteto o 100 mt ,non vanno lo stesso a mangiare li'? E perché se ne possono sparare a centinaia dai capanni e non qualcuno sporadico che ci passa a tiro mentre facciamo caccia vagante ?

da Trapper 20/05/2023 8.28

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Non posso non trovarmi d'accordo con ZERO ASSOLUTO, con IL PAESE DEI BALOCCHI e con altri che hanno sotto commentato. E' davvero assurdo che in un selvatico inutile e dannoso come lo storno, tra l'altro presente in gran numero, sia concesso in Italia solo in deroga, a cacciatori formati (in che senso?), su richiesta degli agricoltori. Ma insomma... Fino a quando ancora queste sonore prese per il culo? "DOPO UNA LUNGA INTERLOCUZIONE CON ISPRA..." Sarei proprio curioso di sapere che cazzo si saranno detti in questa lunga interlocuzione. Insomma, si sta parlando di storni, mica di pernici bianche. In altri paesi europei, fino a qualche anno addietro, gli storni li ammazzavano col gas sotto i posatoi notturni. E qui bisogna la deroga. Ma siamo seri per dio. Signori del Governo, lasciamo stare Ispra che è già negativamente nota al mondo venatorio, ma voi, la serietà sapete cos'è? Oppure?

da Hunter74 20/05/2023 0.15

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Fornire i dati di prelievo degli anni precedenti... Scusa e per chi e' all'anno zero?? Ma quelli dell'ispra non li vedono in cielo? Comunque la strada e' quella di inserirli tra le specie cacciabili ,assieme alle oche..

da Vito Canevese 19/05/2023 21.31

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Scusatemi tanto??? ma che cxxxxci dovete fare con gli storni mangiare la loro carne puzzolente?? lasciate che continuino a fare danni e cacate in testa agli animalisti

da Antico , non sparo storni 19/05/2023 21.14

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Importante che ci sia la possibilità di cacciarli....in Veneto...con il binocolo(per non dire parolacce) leghisti paroni a casa nostra e fratelli d'italia...da qualche tempo non ci sono più proclami.....cioè, non ci sono più parole..

da Mario 19/05/2023 21.00

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Nientemeno pure se interviene l esercito e tt i cacciatori, gli storni ce ne saranno ancora x millenni.. Questi lo danno in deroga..

da Il cacciatore del paese fantasma 19/05/2023 19.13

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Ma formati in cosa? vergogna cialtroni spunta della migratoria,app x sparare ad 1 tortora dopo che sono migrate tutte,stagione venatoria di fatto portata a 2 mesi,carniere limitato per specie mentre altre nazioni non hanno nemmeno il cartaceo e chiudono il 28 02

da Il paese dei balocchi 19/05/2023 19.04

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

bella puzza le loro carni, negli anni ottanta li mangiavo erano ottimi ne ho assaggiato uno pochi anni fa ho vomitato.

da Antico 19/05/2023 18.55

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

cacciatori formati,autorizzati, su richiesta specifica manca poco che sia consentito unicamente il fucile a tappi!!!! Non è questo che noi cacciatori vogliamo per riconquistare la dignità A CACCIA COME IL RESTO D'EUROPA, SENZA SE' SENZA MA'. IN DEROGA AVETE IL CERVELLO!!!!!!

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 19/05/2023 14.02

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Vergognoso che l'abbondante e dannoso storno non sia previsto cacciabile dalla legge 157/92! proprio solo in Italia esistono queste assurde limitazioni.

da Rama89 19/05/2023 13.58

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Invece di metterli in calendario fanno tutte queste pippe per gli storni!ma perché’ seguitate a prendere in giro i cacciatori italiani?

da Mariolino 19/05/2023 13.42

Re:In Umbria si torna a cacciare lo storno in deroga

Questo dimostra che per ottenere risultati non è necessario il plotone di esecuzione per ISPRA,ma basta avere dati scientificamente incontestabili. E da parte dei cacciatori, quanti saranno in percentuale quelli che compilano scrupolosamente il tesserino o comunicano all'Istituto Nazionale Fauna Selvatica di Ozzano E.(BO) l'abbattimento di un animale anellato?

da Senza peccato? 19/05/2023 12.20