Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
I Comuni di Ischia chiedono modifiche a Sic e deroghe cacciaRegione Toscana chiarisce norma su giornate continuative di cacciaPietro Fiocchi (FdI): "Piombo, ottime notizie per cacciatori e tiratori"Bruzzone e Casanova: "Dl zone umide buon punto di partenza"Dreosto (Lega): su munizioni piombo passata proposta miglioreSelvaggi (Lipu): approvati in serata emendamenti filo-caccia con modificheEurodeputato Grant "Golpe del Tar sulla caccia in Campania"Emilia Romagna: modifiche al Calendario Venatorio su moriglione e stanzialeTar Campania sospende parzialmente il Calendario VenatorioTar sicilia respinge nuove richieste animaliste per sospensione cacciaSardegna, reinserita la quaglia in Calendario VenatorioLega Emilia Romagna critica la Regione per le modifiche al Calendario VenatorioFidc: "Pac, le opportunità per ambiente e caccia"Ricostituito il Tavolo Interprovinciale caccia e pesca in Regione LombardiaCaccia, On. Caretta (FdI), grande soddisfazione per ritorno comitato faunisticoApprovate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidi

News Caccia

Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura


lunedì 15 maggio 2023
    
Confagricoltura Eps
 
Trasformare da problema a risorsa la questione fauna selvatica, con benefici per il territorio e per gli agricoltori, attraverso una gestione attenta che valorizzi anche la filiera della carne proveniente dagli animali selvatici con l'obbiettivo di preservare l'agricoltura e di valorizzare le riserve naturali.  Su questo tema sabato 13 maggio si è tenuto un incontro organizzato da Confagricoltura Umbria ed EPS (Ente Produttori Selvaggina), durante il quale sono stati approfonditi questi temi nell'ambito delle iniziative previste per il Caccia Village, evento che si è svolto dal 12 al 14 maggio presso Umbriafiere di Bastia Umbra.

Presente il ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. Oltre a Fabio Rossi, presidente di Confagricoltura Umbria, e a Marco Caprai, componente della giunta nazionale di Confagricoltura, sono intervenuti anche Roberto Morroni, assessore alle politiche agricole e agroalimentari della Regione Umbria, e Riccardo Primi dell’Università della Tuscia. A moderare è stato Marco Franolich, direttore EPS. Nello stand istituzionale, anche la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

“A volte qualcuno descrive un contrasto tra agricoltura e mondo venatorio – ha affermato il ministro Lollobrigida – invece qui c’è un simbolo di integrazione, un modo per riuscire a produrre e mettere al centro la sostenibilità ambientale coniugandola con quella economica, per permettere alle nostre aziende di restare in vita e all’ambiente di essere protetto da chi lo ama di più: da chi trae il proprio sostentamento dalla terra, e quindi la protegge, come gli agricoltori, e da chi come il cacciatore mantiene l’ecosistema in equilibrio. Per questo ci stiamo impegnando per affrontare le criticità, con gli ungulati che stanno facendo smettere di coltivare a moltissimi imprenditori agricoli, che devono cambiare mestiere perché si sono superati numeri che non possono essere razionalmente considerati in equilibrio con la presenza umana e delle attività produttive”.

L’incontro arriva dopo la recente presentazione del Manifesto di Confagricoltura ed EPS Umbria che ha l'obbiettivo di  tutelare l’attività economica agrosilvopastorale dall’esplosione demografica della fauna selvatica anche attraverso la piena valorizzazione delle riserve venatorie. Si chiede la tutela del diritto di godimento del proprietario conduttore, dei frutti dei fondi rurali e forestali dei quali dispone.

“Oggi l’attenzione a questo tema, soprattutto nei riguardi del mondo agricolo, c’è ed è molto marcata - ha detto l’assessore regionale Morroni -. C’è anche reattività da parte del nuovo governo e del ministro, visto il piano di gestione in arrivo per un auspicato, drastico e rapido ridimensionamento di cinghiali anche nei nostri territori. Crediamo che un ruolo particolarmente significativo per far sì che questo problema diventi una risorsa lo si ha con la nascita della filiera, una filiera ben strutturata e che renda protagonista l’impresa agricola. Noi come Regione, anche grazie al confronto costante con il mondo agricolo e venatorio, stiamo facendo la nostra parte”.

Sulla gestione del territorio, anche per avere selvaggina migliore e come fonte di reddito, ha parlato infine Primi: “È opportuno che la fauna selvatica possa essere motore del rilancio dell’economia rurale soprattutto dell’alta collina. Ad esempio, sfruttando le risorse del Psr, con misure strutturali è possibile prevedere filiere della carne di selvaggina per favorire l’economia delle aziende agricole”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura

X l'amico sotto. Sei troppo pessimista. Non sarà come di ci tu. Vedrai. E se mai dovesse esserlo, beh....faremo i Robin Hood

da Hunter74 16/05/2023 23.37

Re:Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura

Con questa impostazione fine della caccia libera e sociale. Torneremo ai tempi di Robin Hood quando la caccia era un reato per i villani e uno spasso per i signori. Vedrete che anche gli ambientalisti faranno i complimenti a questo governo che di fatto azzera la caccia per il 90 % degli italiani. Grazie ministro.

da W la libera caccia 16/05/2023 18.56

Re:Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura

Penso sia una giusta iniziativa se ben organizzata. Proprio oggi leggevo un articolo sul granchio blu, specie aliena che sta creando serie criticità al settore pesca nazionale che, per per incrementare un'azione di contenimento della specie, ne è stata incentivata la pesca ai fini alimentari, visto che le sue carni sono apprezzabilissime in tavola. Non vedo perchè per il granchio alieno sia una cosa fattibile e per cinghiali, daini, caprioli ecc ecc no. W la carne di selvaggina.

da Hunter74 15/05/2023 23.48

Re:Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura

Avete fatto e disfatto su tutti i fronti (nomine ecc. ecc) mi auguro come tanti cacciatori sia arrivato il turno di tanti enti a associazioni non ambientaliste ma anticaccia che vanno ridimensionate o meglio cancellate. Attendiamo fatti

da Un cacciatore 15/05/2023 19.07

Re:Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura

Per quanto riguarda LE RISERVE si chiede la tutela del diritto di godimento del proprietario conduttore dei frutti dei fondi rurali e forestali dei quali dispone . Per tutti gli altri cacciatori NORMALI un bel vaffanc .... @ .

da Pietro 15/05/2023 17.14

Re:Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricoltura

Occorrono fatti. Chiacchere e pacche sulle spalle non bastano. Comunque mancano ancora 105 giorni al 1-9 è solo allora tireremo le somme.

da Un cacciatore 15/05/2023 12.30