Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Igles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte


venerdì 31 marzo 2023
    
 
 
Visti i nuovi casi di PSA certificati in Piemonte, la Commissione Europea ha modificato l'elenco delle zone sottoposte a restrizione. Lo rende noto l'Ufficio 3 (Sanità Animale) del Ministero della Salute.

Con il regolamento di esecuzione (UE) 2023/685 la Commissione Europea ha infatti modificato l’elenco della zona rossa.  Il regolamento europeo fa seguito all'espansione verso Nord dell’onda epidemica in Piemonte e comporta:

-il passaggio di alcuni Comuni da zona di restrizione I a zona di restrizione II;
-l’inserimento di altri nella zona di restrizione I;

La Commissione si riferisce a diversi focolai di peste suina africana in suini selvatici rilevati nel corso del mese di marzo nella regione Piemonte, in un'area elencata come zona soggetta a restrizioni II e situata nelle immediate vicinanze di un'area attualmente elencata come zona soggetta a restrizioni I.  "Questi nuovi focolai di peste suina africana in suini selvatici rappresentano un aumento del livello di rischio". 

Di conseguenza, tale area dell'Italia viene ora  elencata come zona soggetta a restrizioni II, anziché come zona soggetta a restrizioni I. Inoltre le delimitazioni della zona soggetta a restrizioni vengono ridefinite in modo da tenere conto di questi recenti focolai.

Criteri di zoonizzazione- Le aree elencate come zone soggette a restrizioni I, II e III si basano sulla situazione epidemiologica della peste suina africana nell'Unione, secondo i criteri definiti dal regolamento di esecuzione (UE) 2021/605. Alla classificazione corrispondono differenti gradi di intervento da parte delle autorità competenti.

Zone soggette a restrizioni I in Italia - Reg (UE) 2023/685 (area di uno Stato membro confinante con un’area in cui non è stato ufficialmente confermato alcun focolaio di PSA)

Regione Piemonte- Nella provincia di Alessandria: i comuni di Casalnoceto, Oviglio, Viguzzolo, Bergamasco, Castellar Guidobono, Berzano di Tortona, Cerreto Grue, Casasco, Carentino, Frascaro, Montegioco, Villaromagnano, Momperone, Merana, Monleale, Borgoratto Alessandrino, Montemarzino, Volpeglino, Gamalero, Volpedo, Pozzol Groppo, Sarezzano, Pontecurone, Castelnuovo Scrivia, Alluvione Piovera, Sale, Bassignana, Pecetto di Valenza, Rivarone, Montecastello, Valenza, San Salvatore Monferrato, Castelletto Monferrato, Quargnento, Solero, Pietra Marazzi.

Nella provincia di Asti, i comuni di: Olmo Gentile, Nizza Monferrato, Incisa Scapaccino, Castel Boglione, Mombaruzzo, Maranzana, Rocchetta Palafea, Castelletto Molina, Castelnuovo Belbo, Quaranti, Fontanile, Calamandrana, Bruno, Bubbio, Cassinasco, Serole, Loazzolo, Cessole, Vesime, San Giorgio Scarampi, Canelli, San Marzano Oliveto.

Nella provincia di Cuneo, i comuni di: Bergolo, Pezzolo Valle Uzzone, Cortemilia, Levice, Castelletto Uzzone, Perletto, Castino, Cossano Belbo, Rocchetta Belbo, Santo Stefano Belbo, Regione Liguria- Nella provincia di Genova: i comuni di Rovegno, Rapallo, Portofino, Cicagna, Avegno, Santa Margherita Ligure, Favale di Malvaro, Recco, Camogli, Moconesi (esclusa l'exclave di Santa Brilla), Tribogna, Uscio, Fontanigorda, Lorsica (esclusa l'exclave di Barbagelata), Rezzoaglio, Nella provincia di Savona: i comuni di Cairo Montenotte, Quiliano, Dego (a ovest della strada provinciale SP29), Altare, Piana Crixia, Albissola Marina, Savona, Regione Emilia-Romagna- nella provincia di Piacenza, i comuni di Cerignale, Ottone (a est del fiume Trebbia),
Regione Lombardia- Nella provincia di Pavia, i comuni di Rocca Susella, Montesegale, Menconico, Val di Nizza, Bagnaria, Santa Margherita di Staffora, Ponte Nizza, Brallo di Pregola, Varzi, Godiasco, Cecima, Regione Lazio- Nella provincia di Roma: a nord: i comuni di Riano, Castelnuovo di Porto, Capena, Fiano Romano, Morlupo, Sacrofano, Magliano Romano, Formello, Campagnano di Roma, Anguillara, a ovest: il comune di Fiumicino; a sud: il comune di Roma tra i confini del comune di Fiumicino (a ovest), i limiti della zona 3 (a nord), il fiume Tevere fino all'intersezione con il Grande Raccordo Anulare (GRA), il Grande Raccordo Anulare (GRA) fino all'intersezione con l'autostrada A24, l'autostrada A24 fino all'intersezione con Viale del Tecnopolo, viale del Tecnopolo fino all'intersezione con i confini del comune di Guidonia Montecelio;
a est: i comuni di Guidonia Montecelio, Montelibretti, Palombara Sabina, Monterotondo, Mentana, Sant'Angelo Romano, Fonte Nuova.

Regione Sardegna- Nella provincia del Sud Sardegna: i comuni di Ballao, Barumini, Escalaplano, Escolca Isola Amministrativa, Genuri, Gergei, Gesico, Guamaggiore, Las Plassas, Mandas, Orroli, Pauli Arbarei, Selegas, Setzu, Siddi, Siurgus Donigala, Suelli, Tuili, Turri, Ussaramanna, Villanovafranca, Villaputzu.

Nella provincia di Nuoro i comuni di: Arzana Isola Amministrativa, Birori, Borore, Bortigali a ovest della strada statale 131, Dualchi, Gairo Isola Amministrativa, Galtelli, Irgoli, Jerzu Isola Amministrativa, Lanusei Isola Amministrativa, Loceri Isola Amministrativa, Loculi, Macomer a ovest della strada statale 131, Noragugume, Onifai, Orosei, Ortueri, Osini Isola Amministrativa, Perdasdefogu, Posada, Sindia Isola Amministrativa, Siniscola, Tertenia Isola Amministrativa; nella provincia di Oristano i comuni di: Aidomaggiore, Albagiara, Ardauli, Assolo, Asuni, Baradili, Baressa, Bidonì, Boroneddu, Busachi, Ghilarza, Gonnosnò, Mogorella, Neoneli, Nureci, Ruinas, Samugheo, Sedilo, Senis, Sini, Soddi, Sorradile Isola Amministrativa, Tadasuni, Ulà Tirso, Usellus, Villa Sant'Antonio.
Nella provincia di Sassari i comuni di: Ardara, Berchidda, Bonnanaro, Bonorva a ovest della strada statale 131, Borutta, Cheremule, Cossoine, Giave, Loiri Porto San Paolo, Monti, Mores a nord della strada statale 128 bis – strada provinciale 63, Olbia a sud della strada statale 127, Oschiri a nord della E 840, Ozieri a nord della strada provinciale 63 – strada provinciale 1 – strada statale 199, Semestene, Telti, Torralba, Tula.

Zone soggette a restrizioni II in Italia - Reg (UE) 2023/685
(aree di uno Stato membro a seguito di un focolaio di PSA in suini selvatici)

Regione Piemonte- Nella provincia di Alessandria, i comuni di Alessandria, Tortona, Carbonara Scrivia, Frugarolo, Paderna, Spineto Scrivia, Castellazzo Bormida, Bosco Marengo, Castelspina, Casal Cermelli, Alice Bel Colle, Terzo, Bistagno, Cavatore, Castelnuovo Bormida, Cabella Ligure, Carrega Ligure, Francavilla Bisio, Carpeneto, Costa Vescovato, Grognardo, Orsara Bormida, Pasturana, Melazzo, Mornese, Ovada, Predosa, Lerma, Fraconalto, Rivalta Bormida, Fresonara, Malvicino, Ponzone, San Cristoforo, Sezzadio, Rocca Grimalda, Garbagna, Tassarolo, Mongiardino Ligure, Morsasco, Montaldo Bormida, Prasco, Montaldeo, Belforte Monferrato, Albera Ligure, Bosio, Cantalupo Ligure, Castelletto d'Orba, Cartosio, Acqui Terme, Arquata Scrivia, Parodi Ligure, Ricaldone, Gavi, Cremolino, Brignano-Frascata, Novi Ligure, Molare, Cassinelle, Morbello, Avolasca, Carezzano, Basaluzzo, Dernice, Trisobbio, Strevi, Sant'Agata Fossili, Pareto, Visone, Voltaggio, Tagliolo Monferrato, Casaleggio Boiro, Capriata d'Orba, Castellania, Carrosio, Cassine, Vignole Borbera, Serravalle Scrivia, Silvano d'Orba, Villalvernia, Roccaforte Ligure, Rocchetta Ligure, Sardigliano, Stazzano, Borghetto di Borbera, Grondona, Cassano Spinola, Montacuto, Gremiasco, San Sebastiano Curone, Fabbrica Curone, Spigno Monferrato, Montechiaro d'Acqui, Castelletto d'Erro, Ponti, Denice, Pozzolo Formigaro.

Nella provincia di Asti, i comuni di Mombaldone, Castel Rocchero, Montabone, Sessame, Monastero Bormida, Roccaverano.

Regione Liguria- Nella provincia di Genova, i comuni di Bogliasco, Arenzano, Ceranesi, Ronco Scrivia, Mele, Isola del Cantone, Lumarzo, Genova, Masone, Serra Riccò, Campo Ligure, Mignanego, Busalla, Bargagli, Savignone, Torriglia, Rossiglione, Sant'Olcese, Valbrevenna, Sori, Tiglieto, Campomorone, Cogoleto, Pieve Ligure, Davagna, Casella, Montoggio, Crocefieschi, Vobbia, Fascia, Gorreto, Propata, Rondanina, Neirone, Lorsica (solo l'exclave di Barbagelata), Montebruno, Moconesi (solo l'exclave di Santa Brilla).

Nella provincia di Savona, i comuni di Albisola Superiore, Celle Ligure, Stella, Pontinvrea, Varazze, Urbe, Sassello, Mioglia, Giusvalla, Dego (a est della strada provinciale SP 29),

Regione Emilia-Romagna- Nella provincia di Piacenza, i comuni di Ottone (a ovest del fiume Trebbia), Zerba.

Regione Lazio- L'area del comune di Roma compresa entro i confini amministrativi dell'Azienda sanitaria locale “ASL RM1”

Regione Sardegna- Nella provincia del Sud Sardegna i comuni di Escolca, Esterzili, Genoni, Gesturi, Isili, Nuragus, Nurallao, Nurri, Sadali, Serri, Seui, Seulo, Villanova Tulo. Nella provincia di Nuoro i comuni di Atzara, Austis, Bari Sardo, Bitti, Bolotana, Bortigali a est della strada statale 131, Cardedu, Dorgali, Elini, Fonni, Gadoni, Gairo, Girasole, Ilbono, Jerzu, Lanusei, Lei, Loceri, Lodè, Lodine, Lotzorai, Lula, Macomer a est della strada statale 131, Meana Sardo, Oliena, Onani, Orune, Osidda, Osini, Ovodda, Silanus, Sorgono, Teti, Tiana, Torpè, Tortolì, Ulassai, Ussassai.

Nella provincia di Oristano i comuni di Laconi, Nughedu Santa Vittoria, Sorradile. Nella provincia di Sassari i comuni di Alà dei Sardi, Anela, Benetutti, Bono, Bonorva a est della strada statale 131, Bottidda, Buddusò, Budoni, Bultei, Burgos, Esporlatu, Illorai, Ittireddu, Mores a sud della strada statale 128 bis – strada provinciale 63, Nughedu di San Nicolò, Nule, Olbia Isola Amministrativa (Berchiddeddu), Oschiri a sud della E 840, Ozieri a sud della strada provinciale 63 – strada provinciale 1 – strada statale 199, Padru, Pattada, San Teodoro.

Zone soggette a restrizioni III in Italia - Reg (UE) 2023/685 (area di uno Stato membro a seguito di un focolaio di peste suina africana in suini detenuti)

Regione Sardegna - Nella provincia di Nuoro i comuni di Aritzo, Arzana, Baunei, Belvi, Desulo, Gavoi, Mamoiada, Nuoro, Ollolai, Olzai, Oniferi, Orani, Orgosolo, Orotelli, Ottana, Sarule, Talana, Tonara, Triei, Urzulei, Villagrande Strisaili.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

Scemo o più che altro brigante autorizzato e protetto dalla legge e chi va per cinghiamaiali

da Ligure infuriato nero 03/04/2023 12.51

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

All'appello mancava il gabibbo genovese...

da o giù di lì 02/04/2023 12.27

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

Facciamogli pagare le spese, per anni hanno fatto immissioni illegali di cinghiali, li hanno nutriti affinché si moltiplicassero a dismisura. Mi pare giusto che sia ora di smettere di chiudere gli occhi e presentare il conto, e poi lasciare tutti i cinghialisti in una stanza con gli allevatori di suini incavolato che ne facciano ciò che ritengono giusto.

da Ligure infuriato nero 02/04/2023 8.22

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

di nuovo la parola a questo pagliaccio qua sotto ?

da herp halbert 01/04/2023 19.36

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

AGIRE AGIRE basta chiacchiere e ambientalisti / animalisti integralisti che di fatto rendono impossibile il risanamento del territorio, è ora che la politica (quella vera e non quella dei quaraquaquà ) decida interventi radicali impiegando i mezzi e gli uomini (vigili provinciali, forestali e cacciatori ) per porre la parola fine a questa PSA. " O fa comodo a qualcuno che sia così ? "

da bretone 01/04/2023 12.00

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

X solengo, se la Meloni è Fascista, Cicciolina è vergine; sveglia Kompagno

da Ligure infuriato nero 31/03/2023 16.20

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

La Lega ha governato con 5stalle, poi con Draghi+PD e c'è anche adesso coi fasci. Sempre colpa degli altri ?

da solengo 31/03/2023 15.06

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

Quindi? La mia zona di Caccia ricade in zona protezione II si potrà andare con il cane da ferma? Se non si può non butto soldi nel rinnovo

da Ligure Incazzato Nero 31/03/2023 9.48

Re:PSA, si allarga la zona di restrizione in Piemonte

Tranquilli ci pensano i 5 STALLE E IL PD... che diranno: il problema è del governo attuale...cosi dopo 12 anni di sinistra che ha rovinato il mondo della caccia e l'Italia questi incompetenti fanno lo scarica barileeeeeeeeeeeeee vaffaaaaaaaa

da vaffa 31/03/2023 8.43