Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia


mercoledì 22 marzo 2023
    
 
 
Con sentenza del 17 marzo 2023 il Tar dell'Emilia Romagna ha preso atto della rinuncia, da parte delle associazioni ambientaliste e animaliste Lac, Wwf, Lipu e Lav, di procedere ad una sentenza nel merito sul ricorso presentato sul calendario venatorio dell’Emilia Romagna 2022 - 2023. Il ricorso è stato così dichiarato improcedibile.

Per il consigliere regionale della Lega, Massimiliano Pompignoli, si tratta di una “non decisione e, soprattutto, di una non vittoria”. “Il passo indietro di animalisti e ambientalisti ne svela la loro profonda incertezza e la natura strumentale del loro ricorso; se fossero stati convinti delle ragioni a monte del provvedimento impugnato avrebbero proseguito nell’iter della giurisprudenza amministrativa, facendo valere le loro istanze fino alla fine. La verità è che l’obiettivo, dal loro punto di vista, era già stato raggiunto con la sospensiva e la chiusura anticipata della stagione venatoria al 31 dicembre per turdidi, beccaccia e acquatici. In questa fase del giudizio, si sono resi conto del rischio a cui andavano incontro se avessero confermato l’interesse all’accertamento dell’atto impugnato, ovvero alla decisione sull’illegittimità del calendario venatorio regionale 2022/2023. In altre Regioni, infatti, il Tar ha dato torto ai ricorrenti e confermato la validità dei calendari venatori, respingendo ogni presunto profilo di illegittimità”.

“Per i nostri cacciatori” – conclude Pompignoli – “non è certamente una vittoria: prima di tutto perché la stagione 2022/2023 era già stata ridotta con la sentenza del Consiglio di Stato e poi perché, in prospettiva, una mossa di questo tipo lascia intendere a un ricorso analogo sul prossimo calendario”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

In attesa della auspicata estinzione seguita pure a rosicarti il fegato.

da Frank 44 25/03/2023 17.37

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

da anonimo 23/03/2023 15.02

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

Spero nella più imminente estinzione di questa infame,dannosa,vergognosa ed inutile pratica ! Avete rotto il ca@@o !

da Fra 23/03/2023 14.12

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

Basta con la buffonata di stilare calendari venatori ogni anno. NON SERVE! E' solo una perdita di tempo e di danaro. Le cose non cambiano da un anno all' altro se non per motivi meteo che sono gia' tenuti in considerazione dalla legge con conseguente ripewrcussione su cio' che si puo' e cio' che non si puo'....

da Flagg 23/03/2023 10.40

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

Non credo che abbiano perso interesse per l'argomento. Semplicemente la politica gli a servito su un piatto d'argento un motivo piu succolento,ossia la direttiva sul piombo sene dovranno vedere delle belle,spere di sbagliaemi.

da Mario 2 23/03/2023 10.38

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

I finanziamenti e le agevolazioni alle Onlus devono finire. Risparmio di soldi e fine dei ricorsi gratuiti ai Tar!!!

da Gabriele Finale Ligure 23/03/2023 9.40

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

Ma chi scrive cambiano i governi ma la musica e' sempre la stessa sa cosa scrive ? Primo il calendario e' un atto amministrativo regionale (regione di sinistra ) secondo la magistratura -dovrebbe- essere indipendente Cosa centra il governo,non l'ho capito ..Piove governo l...o

da Vito Canevese 22/03/2023 21.21

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

MA. QUALE. PROFONDA. INCERTEZZA. SE. CE. QUALCUNO. CHE. È. INCERTO. DELLE. SUE. SCHIFOSE. IDEE. SIETE. PROPRIO. VOI. PROCACCIATORI DEL. MIO. UCCELLO. VERGOGNATEVI. DI. SPARARE. QUELLE. POVERE. BESTIOLINE.

da Sandri. Ta. 2 22/03/2023 21.04

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

La musica non cambia, i governi si, per risolvere il problema devono cambiare la testa.

da Raffaele 22/03/2023 21.01

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

Cambiano i governi ma la musica è sempre la stessa.

da Arrigo 22/03/2023 18.25

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

Dino , Ripresenteranno il ricorso al momento opportuno perchè in ER vince sempre la sinistra e i verdi. Rassegnamoci LEGA o PD cambia poco non frega una minchia a nessuno della caccia!!

da Pablo 22/03/2023 17.29

Re:Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la caccia

A quanto ne so, è la giurisprudenza amministrativa che normalmente esclude la possibilità di entrare nel merito se il tema del contendere è già sorpassato dal calendario solare. In quel modo -pochi lo hanno notato- i ricorrenti hanno avuto compensate le spese di giudizio, e la Federcaccia (che chiedeva risarcimenti con la sua costituzione) è rimasta al palo. Di cosa allora si rallegri la Lega (quella dell'indipendenza della Padania e ora del ponte sullo Stretto) resta un mistero, visto come è andata la scorsa stagione.

da DinoR 22/03/2023 16.52