Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Arriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni

News Caccia

In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"


lunedì 20 marzo 2023
    
 
“Al tavolo tecnico ministeriale la Regione Umbria non ha fornito i dati sul prelievo venatorio dell’allodola, condizione che potrebbe comportare per il 2023 il divieto di caccia per questa specie. L’Assessore competente si attivi in tempi celeri per scongiurare questa evenienza”. E' quanto dichiara la consigliera regionale della Lega Manuela Puletti, annunciando la presentazione di un'interrogazione per far luce sulla questione, che verrà discussa in Assemblea legislativa.

"La caccia all’allodola in Umbria è particolarmente sentita e praticata dalle doppiette della nostra regione, che rischierebbero ingiustamente di veder messa in discussione la possibilità di dar seguito alla loro passione sostiene la consigliera della Lega.

Puletti evidenzia che a febbraio scorso si è tenuto presso il Ministero dell'Agricoltura un tavolo tecnico sui dati relativi alla rendicontazione degli abbattimenti della tortora selvatica, della coturnice e dell’allodola, al fine di assolvere le richieste pervenute della Commissione europea, previsti dalla normativa comunitaria e nazionale. Rispetto ai dati presentati dall'Umbria sarebbe emersa una situazione lacunosa rispetto alla rendicontazione degli abbattimenti mediante il sistema dei tesserini.

“Relativamente all’allodola – prosegue Puletti – la mancanza di informazioni relative all’attività venatoria svolta in Umbria negli anni precedenti, potrebbe comportare per il 2023 il divieto di caccia per questa specie da parte degli organi preposti, che potrebbero non autorizzarne l’inserimento tra quelle cacciabili, nel calendario venatorio regionale 2023/2024 attualmente in fase di discussione. A tal proposito, insieme al collega Mancini che ha sottoscritto la mia interrogazione, chiediamo di conoscere gli intendimenti e le azioni che la Giunta regionale vorrà porre in essere, per scongiurare il paventato divieto di prelievo venatorio della specie allodola”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

ma perchè qui in Italia ci sono ancora allodole .

da AMMAZZATORDI 21/03/2023 16.04

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

grazie ar cazzo all'estero fanno le stragi!

da lillo 21/03/2023 15.12

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Andate in Albania,Romania,Bulgaria,Ungheria e Ucraina ha vedere se non ci sono più Allodole;quì oramai manca l'habitat???

da Fucino Cane 21/03/2023 11.37

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Sono cambiate le stagioni sono cambiate le rotte migratorie mi correggo non ci sono piu le migrazioni. Come si fa a censire ghi abbattimenti se non ci sono i selvatici,mi sembra troppo facile chiudere la caccia a una spece per questo motivo .ameno che tutto va bene pur di chiudere.

da Mario 2 21/03/2023 9.31

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Buongiorno sono giovanni dalla sicilia. Io non vado ad allodole, pero qua e da quache anno che non si vede granche anche perche le temperature sono cambiati per l'effetto serra. Non ce piu il passo di una volta.

da Giovanni 21/03/2023 9.28

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Allodole?? Ma ancora esistono ?qua' roma nord sono almeno 15 anni completamente sparite

da Cenci 21/03/2023 4.01

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Questa dei dati mancanti è una stronzata. La verità è quella prospettata da Mariolina Umbro

da Hunter74 20/03/2023 23.00

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

No gli storni sono in fase di estinzione, ma non si rendono conto che dove capitano uno stormo di storni distruggono tutto, gli agricoltori sono.infuriati, addirittura se capitano su di una piante di ciligio o di gelso se tutto va bene ti lasciano solo le foglie.

da Raffaele 20/03/2023 21.00

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Solo burocrazia ma andate a quel paese!perché’ vi interessa quante allodole sono state abbattute perché’ le volete togliere se se ne sono abbattute poche?invece se se ne sono abbattute il giusto le lasciate?ma che ragionamento e’ come fate a stabilire chi va ad allodole e chi no?ma fate ridere rimettete piuttosto gli storni che ce ne sono a milioni ma nessuno dice nulla perché’ il vero scopo di tutto e’ umiliare i cacciatori e beffarli facendogli pagare le tasse e negargli tutto!

da Mariolino umbro 20/03/2023 19.29

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Non per nulla l'assessore è un affezionato di Dudù. Alle prossime queste figure tutti a casa. Se riviene Salvini ha garantire certi personaggi è meglio che non si presenti.

da Mirco 20/03/2023 19.21

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

perche sei convinto che non ci siano i dati? ma fatemi il piacere .

da Alby 20/03/2023 18.29

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Mandate i dati dei prelievi subito. In Romania 800 in tre giorni. Italia allo sfascio è divenuta una riserva per il resto d'Europa

da 1 toscano 20/03/2023 17.21

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Dal passaggio delle competenze sulla caccia dalle province alle regioni l'attuale assessore umbro con questa delega è il peggiore in assoluto. Brilla come un solitario proprio per la sua incompetenza in questo ambito. Spero che, oltre me, altri cacciatori umbri se ricordino prossimamente.

da Aldo Peruzzi 20/03/2023 16.23

Re:In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"

Ragazzi basta celletti!!! Ormai la caccia è al cinghiale!!!

da Solengo di sera 20/03/2023 16.14