Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare


martedì 14 marzo 2023
    
 
In vista della prossima stagione venatoria la Cabina di Regia che riunisce Fidc, Enalcaccia, AnuuMigratoristi, Libera Caccia, Italcaccia e il Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN) ha inviato una lettera ai Ministri Picchetto Fratin e Lollobrigida affinchè si attivino per risolvere le incongruenze e gli errori delle passate stagioni.

Si ritiene in particolare urgente una presa di posizione del Governo italiano per legittimare le date di apertura e chiusura della stagione venatoria previste dalla Legge Nazionale. Ritengono anche necessaria "una azione tempestiva nei confronti della Commissione Europea al fine di modificare le date di inizio migrazione stabilite nel nuovo documento Key Concepts, oltre ad un intervento per l’approvazione corretta dei Piani di gestione delle specie moriglione e pavoncella".

A tal proposito è stato ricordato che il processo di modifica dei key Concepts durato dal  2018 al 2021, non ha seguito in Italia le procedure di condivisione con i portatori d’interesse, come raccomandato invece dalla Commissione Europea, né la scala di priorità nei riferimenti scientifici, sempre indicata dalla Commissione. Inoltre "i riferimenti utilizzati sono stati rapporti interni dell’ISPRA mai pubblicati, e in alcuni casi addirittura gli stessi dati utilizzati nel 2001, per identificare una decade diversa. Il risultato ottenuto è stato di fatto quello di avere decadi d’inizio migrazione di molte specie anticipate da venti a cinquanta giorni rispetto a quelle dei paesi vicini o di latitudine simile. La conseguenza è che, proprio a causa delle posizioni italiane, per le specie oggetto delle modifiche, non si è raggiunto il risultato di dati omogenei per areali trans-nazionali, auspicato dalla Commissione, che ha dovuto spiegare le discrepanze con la possibilità di avere confuso, da parte delle Autorità italiane, i movimenti invernali non migratori con l’inizio della vera e propria migrazione".



Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Il problema è uno solo… Federcaccia

da Ciaone 16/03/2023 13.46

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Il problema è uno solo e si chiama Ispra

da Alessandro Agostini 16/03/2023 11.46

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Bene, bene, bene!

da Pietronet 15/03/2023 23.07

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Intanto denunciare ISPRA E TT I VERTICI.....i motivi per un buon ufficio legale nn mancano e neanche le prospettive di vittoria in sede processuale,..... fare giustizia e restituire il maltolto artatamente,.dulcis in fundo ..chiedere danni milionari.

da Fuori le palle. 15/03/2023 15.11

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Isra ente politico non scientifico,ex Ministro Costa trasmette in Europa dati fasulli sull'immigrazione dove sono le denunce delle associazioni venatorie .meditiamo cacciatori w la caccia

da Onestà 15/03/2023 13.23

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Finalmente, si iniziano a toccare Punti importanti ed a prendere in esame argomenti concreti, finora affrontati molto ideologicamente e poco scientificamente. E' fuor di dubbio che i KC "italo-Ispriani", lascino pochi dubbi circa la loro correttezza e che siano stati influenzati da direttive che, data la tendenza dei governi che hanno dettato leggi negli ultimi 10anni, senza peraltro essere stati eletti dal popolo, ma solamente da giochi di palazzo, abbiano falsato i dati scientifici (???) dell'istituto che dipende dal governo. Se solo riflettiamo sul fatto che, come sta emergendo dall'inchiesta sulla gestione Covid19 su cui indaga la Procura di Brescia, venivano concordati e alterati tutti i dati poi resi pubblici sulla pandemia, sui protocolli da attuare, sulle cure da proporre (e li si trattava di gente che moriva come mosche sotto il DDT), figuriamoci se non potrebbero essere stati alterati i dati sui KC, che miravano ad osteggiare l'attività venatoria. E' giunta l'ora di dire basta a queste vergogne. Che il governo in carica, vada avanti per la sua strada e che faccia le cose giuste e leali per i cittadini. Anche a costo di usare azioni forti, contro chi, con faziosità e falsità, tenti di ostacolare un lavoro corretto e privo di pregiudizi. Che vengano rivisti i KC italiani, spudoratamente difformi da tutti gli altri del medesimo areale, anche affidando il compito ad altri istituti se Ispra non è capace di essere limpida e scientificamente valida.

da Hunter74 15/03/2023 9.26

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

È giunta l'ora di cambiare registro, gli ambientalisti verdi non possono dettare legge o comandare con un risicato 3 per cento di voti che il governo si metta la mano sulla coscienza di decidere di fare Andare a caccia dal 18 di agosto e fino al 31 di marzo. Poter sparare agli storni che sono diventati il flagello di Dio. Poter sparare ai nocivi cornacchie, gazze, taccole, ghiandaie, corvi oltre i limiti temporali dei calendari perché sono in fortissimo aumento. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 15/03/2023 1.45

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Il solito scaricabarile... si da colpa alla commissione Europea, per giustificare l'inefficienza e l'ignoranza dei nostri governanti... Vecchi e nuovi.

da Marco 14/03/2023 22.45

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Purtroppo questa gente, animalisti ed ambientalisti per i politici sono voti, quindi bisogna assecondarli, ma non si rendono conto che ascoltando loro ci porteranno alla rovina, gli animali dovranno prendere il posto degli umani.

da Raffaele 14/03/2023 20.48

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Falso ideologico, falso in atto pubblico, falsi di qua e falsi di là..... Ma tutti seduti, o meglio ancorati si loro posti di comando. W l'Italia

da Nik 73 14/03/2023 20.25

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Tutti scrivono alla commissione europea sperando che da lì arrivi un aiuto per risolvere problemi italiani. Ma gli attributi ce li avete voi al governo o no?

da Dario 14/03/2023 18.43

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

La legge 157/92 definisce un arco temporale massimo troppo breve ,fu un errore madornale accettare le date 3° domenica di settembre - 31 gennaio .Partendo da questo limite si può solo retrocedere e ottenere riduzioni.Il giorno che cambierà di nuovo il colore del governo scomparirà gennaio ( settembre seguirà a breve).Percio' bisogna ottenere qualcosa di concreto ora! ,Fate una legge piu' "flessibile" ,magari per specie ,in modo da allungare i tempi di caccia e accontentare un po' tutti noi.Gli anticaccia fanno il loro lavoro ,e ' normale ! cosa ci aspettavamo , si rifanno a dati chiaramente manipolati dell'Ispra ,ma questo è un ente scentifico manovrato dalla politica quindi "manovrateli"voi questo giro e ,ristabilite la verità sulle date della migrazione . P.S. al 13 marzo non si vedono ancora turdidi ,allodole ,marzaiole e altri uccelli di ripasso ! Si poteva andare a caccia fino al 28/2 senza incidere minimamente sulla migrazione prenuziale

da Trapper 14/03/2023 16.18

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

speriamo sia veramente arrivato il momento di porre fine alle falsità dell'ispra sui kc

da angelo non vota più 14/03/2023 13.49

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Gli studi FIDC con telemetria satellitare,stanno smerdando ispra che,ha sempre fatto il gioco delle 3 carte ,con i ns KC……..tutte le AAVV dovrebbero investire in studi simili,anziché darci il solito coltellino e magari,chiedere qualche soldo in più x tali azioni……..allora la numerica di soggetti che,diranno la verità migrando,affonderà certi studiosi ideologicamente compromessi……

da Lisandru 14/03/2023 13.32

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Costa il cancro anticaccia...naturalmente forestale mica CC

da Patrizio 14/03/2023 12.10

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Pienamente d'accordo con Federico

da Pep66 14/03/2023 11.01

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

A quei tempi c'era il generalissimo Costa, il ministro con il fiocchetto, grande amico degli animalisti. I KC italiani furono fatti sotto dettatura dalla politica animalista e non dalla scienza.

da Federico 14/03/2023 10.18

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Ma lo storno non chiedete di rimetterlo in calendario come avviene in tutta Europa????

da Mariolino umbro 14/03/2023 10.00

Re:Calendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificare

Le autorità’ italiane come dite non hanno confuso ma ci hanno marciato per compiacere gli animalari!!!

da Mariolino umbro 14/03/2023 9.58