Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani


lunedì 13 marzo 2023
    
 
La Scozia dice addio alla tradizionale caccia alla volpe.  E' entrata formalmente in vigore la legge che a fine gennaio ha introdotto il divieto di cacciare animali selvatici con l'uso di mute di cani.

Gli organizzatori della Lanarkshire and Renfrewshire Hunt hanno organizzato un'ultima battuta qualche giorno fa, assicurando che nessun animale è stato ucciso. La legge intende chiudere tutti gli spiragli ancora aperti dal bando, in vigore da due anni. Quella della caccia alla volpe in Gran Bretagna è una tradizione che risale al XVI secolo. Negli ultimi vent'anni il divieto è stato introdotto già in
Inghilterra, Scozia e Galles.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

La volpe senza il cane come si caccia?solo di notte (vietato)salvo interventi di contenimento……….caccia=cacciatore=cane…………vogliono toglierci anche i cani ,sanno che,così sfoltirebbero ancora appassionati……….meno siamo,meno specie e arco temporale inferiore……..obt anticaccista

da Lisandru 14/03/2023 18.54

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Due precisazioni vanno fatte. La Scozia vieta la caccia alla volpe con le mute di cani ,non la caccia ed il contenimento della volpe.Le volpi non uccidono solo per mangiare ,ma se entrano in un pollaio sterminano tutto quello che riescono ,anche centinaia di capi in una notte ,per poi trascinare via una gallina..morta... Le volpi -per arrivare alla nostra attualita' sono in fortissima espansione nelle mie zone -dove erano quasi praticamente inesistenti una decina di anni orsono.. I nefasti risvolti si notano ... I fagiano che con l'avvento degli ATC avevano cominciato ad essere ben presenti,senza alberature per salire alla notte sono scomparsi ..

da Vito Canevese 14/03/2023 15.03

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

In Sardegna,la caccia alla volpe,in battute,veniva fatta a marzo ,quando tutte le altre cacce erano finite…….il mondo venatorio,si prestava al mondo agropastorale ,per contenere le volpi,ataviche nemiche di pecore,agnelli,animali da cortile ,fonte di reddito dell’azienda agro-zootecnica…….in questo modo ,si faceva qualcosa di utile x gli allevatori che,ci sopportavano durante tutto l’anno……..con 4.000.000 di pecore ,in Sardella tale forma di caccia ,era attesa ,gli allevatori,ricambiavano con un pranzo a base di pecora in cappotto ,da condividere col mondo venatorio…..ora le norme nn concedono più tale forma di caccia purtroppo………..chiuderla in Scozia,altro paese a forte concentrazione ovino ,oltre al discorso tradizione,nn credo sia cosa giusta…….poi sentire cacciatori che,applaudono ……beh ,loro potrebbero aver da ridire sulle ns cacce tradizionali ……..questo è l’obt animalista : dividerci!!!!!!!

da Lisandru 14/03/2023 14.42

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Volpe, I più contro natura sono anzi siete voi vegani, che dopo millenni di onnivorismo, vi siete convertiti a mangiatori esclusivamente di bietola, carote e cetriolo, non capendo che anche contanti alimenti sono viventi del regno vegetale. Dunque o imparate a mangiare i sassi, o uccidete anche voi qualcosa.

da Angelo b 14/03/2023 11.53

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Ma gli altri alimenti carnei che si trovano nei negozi sono pur sempre animali uccisi, fatto dai macellai fa forse la differenza ? Capisco la riprovazione se si uccide per divertimento ma io gli animali che prelevo li mangio o li mangiano i miei amici, questo non mi fa sentire colpevole di niente.

da Frank 44 14/03/2023 10.59

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Un vero cacciatore professionista dovrebbe sempre usare un linguaggio di esperienza di caccia senza scendere in frasi che denigrano la volpe la quale come tutti gli esseri viventi cerca di sopravvivere e purtroppo cacciare solo per sfamarsi a differenza degli esseri umani che da decenni uccidono e mangiano gli animali pur avendo a disposizione altri alimenti.

da Volpe 14/03/2023 8.55

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Chi va a borsa di porcio alla domenica in casa degli altri organizzato in squadriglie di microrambi che con la forza e armati fino ai denti usurpano i paesaggi altrui come se niente fosse commette una roba vergognosamente legale ma di una bassezza mai vista... rispetto a codesti domenicali personaggi un cacciatore ha sicuramente più analogie con il wwf.. .

da Luca 13/03/2023 22.06

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Quante ne ho ammazzate di queste bestiacce chiamate volpi che distruggono tutta l'altra selvaggina , che bei tiri .Sono soddisfatto di aver contribuito alla salvaguardia degli animali da carne che le volpi avrebbero distrutto. w l'uccisione delle volpi in modo legale e consentito dalla legge ! non vedo l'ora di poterne ammazzare altre il prossimo anno

da Lupano 13/03/2023 18.06

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Premesso che il bello o il brutto sono soggettivi, a qualcuno può non piacere la caccia al cinghiale; qualcun altro potrà non capire che gusto ci sia a stare appostati delle ore per sparare ad un capriolo o cervo o daino in caccia di selezione come qualcun altro, io compreso, non capisce che gusto ci sia ad appostare un tordo o altro piccolo volatile che dir si voglia. Da tutto questo escludo la caccia col cane da penna che, a mio parere, è l'unica forma di caccia veramente coinvolgente. Però purtroppo l'età impone le sue regole ed allora bisogna fare di necessità virtù.

da Frank 44 13/03/2023 17.46

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

No no sbagli eccome, lupo tanti di voi del cinghiale vorreste sopprimere tutte le altre forme di caccia per fare come volete e ci state quasi riuscendo è quello il bello, magari non te in persone che hai detto bene sulla caccia alla volpe come sopra ma la maggioranza ti harantisco che lo vorrebbe tanto. Basta vedere gli altri commenti....da parte mia non discuto nessuna delle nostre cacce tradizionali mi pare però che quella del cinghiale alla domenica sia tra le più recenti ad aver preso tanto campo.

da Angelo b 13/03/2023 17.24

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Bellissimo vedere come tutto arriva al cinghiale in idaglia, come se le altre varianti della caccia fossero esenti da bassezze. Colombacci contesi, fagiani recuperati senza aver sparato, lepri tagliate a metà da fucili e cani, ma la colpa di tutto è di chi pratica la caccia al cinghiale... ah, scusate, dimenticavo i selecontrollori alla cerca selvaggia, che si posizionano tra chi se ne sta tranquillo e il selvatico... Tornando al trend, giusto o sbagliato un altri tassello di tradizione se ne va, sicuramente ne seguiranno altri

da lupo69 13/03/2023 15.18

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Io ragazzi non c capirò mai nulla su come ragionate, gli animalisti attaccano le tradizioni popolari per fare danni, è anacronistico per caso allora far arrivare su un ramo un tordo richiamato da un suo simile, in gabbia?!... Sai un inglese o scozzese potrebbe pensare così se in Italia facessero quello di cui sopra....eppure pensavo l intelligenza fosse più marcata tra noi cacciatori. È più etico certo sbraitare in un gruppo di cento persone di domenica per arraffare un paio di borse piene con carabine da assalto iracheno.... Ah già si si ora ci siamo.

da Angelo b 13/03/2023 14.02

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Non è questione solo di cosa si fa ma anche di come. Far inseguire un animale per gioco non per cibarsene da una muta di cani, fino a ucciderlo sbranato o farlo morire di fatica non per cibarsene ma per divertimento è vergognoso e inaccettabile. Punto. Una volpe uccide per mangiare. Le tradizioni vanno bene se non recano danno o non sono disumane. Altrimenti si accetterebbero ancora l'infibulazione delle donne o i sacrifici agli dei.

da Edwige 13/03/2023 13.54

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Un modo di cacciare un zinzino anacronistico oramai... Inseguire una volpe per kilometri col culo comodamente sistemato su un cavallo... e poi farla "finire" da una muta di cani.... Bello sport del caxxo !! Ben fatto. Se invece si avvicina al pollaio...è giusto che si meriti del piombo... ma così dai...

da A.le 13/03/2023 13.45

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Era più che altro un pretesto per cavalcate da parte di gente annoiata e coi soldi. Abbatte più volpi un cacciatore con un fuclie ed un cane solo, senza tanto circo e tanti costumi.

da Gordon 13/03/2023 13.17

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Vito Canevese: Sante parole!

da s.g. 13/03/2023 13.07

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Quindi i cani non possono sbranare una volpe ,,ma la volpe puo' sbranare qualsiasi preda ... Per la volpe solo morte incruenta es. tiro a fermo.... La civilta' che avanza -degradandoci

da Vito Canevese 13/03/2023 12.48

Re:Anche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di cani

Da cacciatore dico: ben fatto, era ora.

da Frank 44 13/03/2023 12.42