Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"


mercoledì 8 marzo 2023
    

 
“E’ già in corso la predisposizione del Piano straordinario quinquennale, per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, da realizzarsi mediante abbattimento e cattura anche nelle zone vietate alla caccia, comprese le aree protette e le aree urbane nei giorni di silenzio venatorio e nei periodi di divieto. Auspichiamo di sottoporlo in tempi celeri alla Conferenza Stato-Regioni-Province autonome, per la necessaria intesa”. E' quannto dichiarato alla Commissione Agricoltura della Camera dal sottosegretario all'Agricoltura, Luigi D’Eramo, in risposta all'interrogazione di Stefano Vaccari, del Pd.
 
“Sul testo, sono già stati interpellati alcuni portatori di interessi potenzialmente coinvolti nella sua successiva attuazione”, ha sottolineato D’Eramo, ricordando che “il Piano è attuato e coordinato dalle regioni e dalle province autonome di Trento e di Bolzano, che possono avvalersi, fra l’altro, dei cacciatori, dei proprietari dei fondi e degli agenti di polizia provinciale e locali”.

“Per rendere più adeguato e corposo il novero degli strumenti a disposizione per affrontare in maniera efficiente le problematiche, - ha aggiunto D'Eramo - è in corso di adozione il decreto con il quale si procederà alla ricostituzione del Comitato Tecnico Faunistico-Venatorio Nazionale. Oltre a coinvolgere enti locali e territoriali, ministeri competenti, organismi tecnici dello Stato (ad es. Ispra) e rappresentanti del mondo agricolo e ambientalista, “sarebbe la sede tecnico-scientifica deputata ad affrontare le problematiche connesse alla gestione della fauna selvatica e all’esercizio dell’attività venatoria in generale”.
 
Secondo D’Eramo, “le modifiche legislative introdotte, in linea con la disciplina unionale e nazionale in vigore in materia, vanno nella direzione di dotarsi di un insieme di strumenti che abbiano l’obiettivo d’intervenire in maniera più incisiva ed efficace per il controllo numerico e il contenimento delle specie faunistiche che arrecano danni anche alle attività umane”.
 
Durante la sua replica, Stefano Vaccari ha osservato che ad eccezione della notizia relativa all’avvenuta istituzione del Comitato - per la quale si compiace -, sul resto nulla è stato fatto. Vaccari ha definito farraginoso il meccanismo di controllo introdotto nell’ultima legge di bilancio, sottolineando che "non ha fatto altro che rendere più difficoltoso il ruolo delle regioni nell’attuazione dei piani faunistici". Infine l'esponente del Pd ha sollecitato il Governo a farsi promotore della raccolta di dati provenienti dalle regioni per cercare di avere una visione d’insieme di ciò che si sta facendo sull’intero territorio nazionale.
 
 
 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

LUCA invece di perdere tempo a scrivere fregnacce, impegnati nello studio così da prendere l'abilitazione alla caccia collettiva al cinghiale. Potrai venire nella mia squadra ed avrai così l'occasione per sterminare tutti i porci che vuoi. Io ti ho già preparato il borsone con su stampigliato un simpaticissimo logo.

da Frank 44 10/03/2023 15.53

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

ma chetati sfigato...

da ha problemi di corna 10/03/2023 10.37

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Giusto... Oramai la caccia è diventata il sabato ci associamo a federcaccia e la domenica andiamo alla borsa... Non se ne può più di sto binomio

da Luca 09/03/2023 12.01

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Qua si parla solo di cinghiali.. Ma di caccia vera e propria non ne discutete?

da Il cacciatore del paese fantasma 09/03/2023 11.54

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

ma dove si vuole andare con questo sistema di politica e 100 anni che ci prendono per il ........ e questa non e altro che la 101 esima volta

da me 09/03/2023 11.46

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Per piacere potete ottimizzare il sito per il mobile!? Fate contenuti interessanti ma ho difficoltà a leggerli se i testi non si adattano allo smartphone!

da Pi 09/03/2023 7.50

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Frank.. I nocivi quali sono... Le volpi... I ragni rossi.... Le zanzare... Le cornacchia.... Gli acari della polvere.... Pinguin... Il mostro di lokness.... Dai continuiamo a fregnacce.... I nocivi per il popolo italiano sono solo i porci, quelli che tu vorresti a milioni a devastare in casa d altri 365 gg all anno per la sola utilità che quando finisci di andare in spiaggia e inizia il fresco mostrando i rimasugli di una invidiabile tintarella estiva ti armi di carabina supersonica con mirino termonucleare e assemblato in uno spelacchiato microesercito da strapazzo alla domenica mattina cali sgommando al cinghialodromo a mo di padrone della boscaglia e ti vai ad appostare rambeggiando freneticamente su un sentiero pubblico con il borsone....e quelli che invece il resto del mondo vede come inutili bestiacce buone solo per far danni, devastazioni, incidenti di caccia tra di voi ma anche non solo tra di voi, incidenti stradali non mortali e mortali ecc ecc.... Saluti a tutti i cacciatori

da Luca 08/03/2023 18.57

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Se si fa rispettare la legge 157 "cioè massimo il 30% di zone interdette alla caccia" già si fa un bel passo avanti per abbattere senza problemi i cinghiali.

da Ettore 08/03/2023 18.19

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

LUCA non ho notizie. Stai studiando per prendere l'abilitazione cosi potrai finalmente venire a caccia nella mia squadra. Se poi, a fine giornata, non vorrai portarti a casa la borsina, te la compro io riconoscendoti il corrispettivo da te più volte comunicato, cioè non più di 3 euro al Kg. Dammi notizie.

da Frank 44 08/03/2023 17.29

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Le volpi interessano eccome. Soprattutto per riportare un po’ di piccola stanziale nelle nostre campagne.

da Mario 08/03/2023 16.41

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Si è anche I merli che mangiano l uva e i tordi che mangiano le olive... Basta che lascino stare i porci che ci riempiono il borsone alla domenica e tutto va bene...

da Luca 08/03/2023 16.09

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Speriamo che contemplino anche i cormorani che hanno distrutto la fauna ittica di fiumi e laghi

da killo 08/03/2023 14.49

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Si si intendono solo esclusivamente porci topi di fogna vespe velutine e siluri... Ma soprattutto i porci perché a differenza degli altri che sono detestati da tutti i porci sono si detestati da tutti ma anche contemporaneamente idolatrati e protetti da una domenicale lobbi di microeserciti da strapazzo. Delle volpi ecc non gli frega una pippa a nessuno.... Giustamente verrebbe da dire.... Saluti

da Luca 08/03/2023 12.42

Re:Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"

Ma per fauna selvatica si intende solo il cinghiale?... Specie problematiche ,per consistenza numerica ed a rischio epidemie ce ne sono diverse ,,Un esempio tra tante le volpi che seppur specie cacciabili al primo scagno si rifugiano nelle case diroccate in campagna , dove hanno le tane Case che a norma di legge dobbiamo stare a cento mt...

da Vito Canevese 08/03/2023 11.44