Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà


lunedì 27 febbraio 2023
    
 
Dopo il successo riscontrato dal Convegno a Bruxelles sul ruolo della caccia a tutela della biodiversità, l’On. Pietro Fiocchi, europarlamentare di FdI- Ecr e componente la Commissione Ambiente, annuncia in una nota  un Convegno che si terrà a Bergamo il 15 Aprile sul tema Roccoli.

"Sarà l’occasione per presentare una realtà sconosciuta ai più - si legge nella presentazione - che ha le sue radici nel sedicesimo secolo nella bergamasca, ove queste vere e proprie 'Cattedrali verdi' vennero create per la cattura dell‘avifauna ed il sostentamento della popolazione attraverso l’uccellagione. Diffusisi a Brescia e nel Nord Italia su Alpi e Prealpi essi rappresentano, a tutti gli effetti, un patrimonio storico culturale ed architettonico del territorio, in quanto capolavori arborei integrati nell’ambiente che li circonda".
 
Questo Convegno dal titolo : “Roccoli, le Cattedrali Verdi d’Europa" si colloca a pieno titolo a sostegno di  “Bergamo Brescia Capitali italiane della Cultura”per cui saranno invitate tutte le massime Autorità a livello locale, regionale,nazionale e sovrannazionale.”  (Ufficio Stampa On. Pietro Fiocchi)       

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

DECRETO PRESIDENZIALE.

da Brenneke 16/03/2023 9.09

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

Ben detto Mario numero uno Gabriele...speriamo bene

da Il barenante 01/03/2023 12.47

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

Giovanni , meglio stare zitto e passare da ignorante , che scrivere commenti e togliere ogni dubbio .

da Trentino 01/03/2023 9.18

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

Parlo dal vicino Friuli,ho 43 anni e purtroppo non ho potuto vivere a pieno questa antica arte, perché di arte si tratta,dal impianto arboreo alla tecnica di cattura,solo chi è stato presente al alba in un roccolo può capirmi ......il canto degli uccelli,le reti tese,nemmeno una foglia fuori posto..... L attesa nel capanno senza far rumore ad osservare l uccellatore, che ormai non c'è più ,mentre mi spiegava l arte del uccellare,come capire quando arrivavano i presicci,quando tirare la paletta ed usare il fischio.li ho imparato i canti e le svariate specie di uccelli di passo e stanziali, comunque non è stata mai uccisa nessuna cattura,erano tutti turdidi inanellati come richiami vivi.vorrei che questa antica tradizione rimanesse viva e attiva,magari in un ottica più moderna

da Bergamasco igor 28/02/2023 22.16

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

I cacciatori custodi della biodiversità?? In quale film una simile idiozia quando in Piemonte vogliono sparare ai Tetraonidi in estinzione ed in Lombardia si parla di riaprire ancora il barbaro aucupio nei roccoli. Così i cacciatori dimostrano solo di comportarsi come i peggiori vandali verso quelle opere d'arte naturali che sono quelle specie sempre più rare e preziose per gli ecosistemi. Ma che si diano piuttosto alla caccia fotografica che almeno permette di documentare e non uccidere la biodiversità!

da Giovanni 28/02/2023 20.01

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

C'è poco da dire, solo on. di FdI parlano pubblicamente della Nos. Passione, altri oooooooooo ''zero''(lega padroni a casa nosta!!!!)

da Mario 28/02/2023 12.45

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

Salviamo le nostre tradizioni! I nostri vecchi erano analfabeti ma artisti! E vivevano in simbiosi con madre NATURA.

da Gabriele Finale Ligure 27/02/2023 14.09

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

Brao Fiocchi così si fa! Più fatti e meno bale .

da Migratorista bergamssc 27/02/2023 12.11

Re:Fiocchi (FdI): a Bergamo un Convegno sui Roccoli fra storia, cultura e realtà

ottimo

da CARLO 27/02/2023 11.29