Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa


mercoledì 1 febbraio 2023
    
 
Si è tenuto questa mattina, presso il Parlamento europeo a Bruxelles, il convegno dal titolo: “Il ruolo positivo dei cacciatori nella protezione della biodiversità in Ue” promosso dall’eurodeputato di Fratelli d’Italia-Ecr Pietro Fiocchi insieme con l’europarlamentare Ecr Andrey Slabakov.
 
Durante la mattinata si discusso, tra l’altro, dell’effetto positivo della caccia nella protezione della biodiversità e del ruolo dei cacciatori e l’effetto della Politica Agricola Comune dell’UE, dei grandi carnivori e la necessità di una gestione sostenibile delle loro popolazioni come mezzo per ridurre al minimo i conflitti con gli umani.
 
Sono intervenuti da remoto il Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida e il Sottosegretario al Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica con delega alla caccia, Claudio Barbaro.
 
Alla tavola rotonda hanno partecipato i presidenti delle principali associazioni del settore come il presidente Anlc Italia Paolo Sparvoli, il presidente di Cpa Italia Alessandro Fiumani e presidente di Safari Club International Italia Tiziano Terzi.
 
“Un dibattito sul ruolo dei cacciatori è di fondamentale importanza per studiare tutti gli argomenti da tempo oggetto di analisi e spesso controversie”. Ha dichiarato il sottosegretario Barbaro per il quale: “Il ruolo delle istituzioni europee e locali è quello di dare equilibrio a una materia complessa e di tradizione antica tenendo conto delle varie iniziative legislative in materia e spesso contrapposte posizioni. Per quanto riguarda, ad esempio, i grandi predatori, conosciamo la necessità di contrastare la proliferazione delle specie faunistiche in esubero, che producono danni alla biodiversità e all’agricoltura. Sull’utilizzo dei munizionamenti di piombo nelle zone umide: in primis è difficile orientarsi nel significato di "zone umide", almeno laddove esse non siano quelle presenti in aree protette oppure quelle individuate nella convenzione di Ramsar. Ma, il tema è cruciale è quello legato a una ‘presunzione di colpevolezza’ del cacciatore che viene limitato e sanzionato per il trasporto di munizioni in piombo e tali limitazioni si applicano a partire da 100 metri di prossimità di una zona umida che potrebbe essere, invece, semplicemente attraversata per raggiungere un'area limitrofa senza divieti”.
 
“Oggi abbiamo avuto l’opportunità di confronto tra istituzioni e associazioni nazionali ed europee – ha spiegato Fiocchi - per mettere in luce il ruolo positivo che i cacciatori svolgono nella tutela della biodiversità e degli habitat naturali.  Penso sia giunto il momento di allineare la nostra legge sulla Caccia al resto d’Europa”.
 
Per il presidente Anlc Italia Paolo Sparvoli: “L’aumento della presenza del lupo, divenuto esponenziale degli ultimi 2-3 anni e l’aumento dell’ibridizzazione della specie, sta creando un problema all’attività venatoria e agli allevamenti in montagna, con conseguenze sull’incolumità delle persone che frequentano i boschi”. “La tutela della biodiversità – ha spiegato il presidente di Cpa Italia Alessandro Fiumani - trova nei cacciatori e nei pescatori dei preziosi alleati.”
 
Per il presidente di Safari Club International Italia Tiziano Terzi: “In tutto il pianeta, e in particolare in Europa, per garantire la biodiversità di flora e fauna e la convivenza con specie selvatiche, attività agricole e sicurezza, ove occorre bisogna intervenire in modo mirato, con il coinvolgimento degli agricoltori e dei cacciatori che possono far convivere tutti armoniosamente nello stesso ambiente”.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

La frase più bella l' ha detta Fiocchi : " penso sia giunto il momento di allineare la legge sulla caccia in Italia al resto d' Europa "

da La Qualunque 02/02/2023 7.39

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

X Federcacciatore deluso, a scrivere cavolate per difendere i cacciatori della borsa di cinghiale

da Federcaccia peggio della LAC 01/02/2023 14.33

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

Ma la Federcaccia dov’era?

da Federcacciatore deluso 01/02/2023 13.02

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

Complimenti! Forse si sta passando dalle chiacchiere ai fatti. Presenti due importanti presidenti dei cacciatori e gli altri? Continua il m.... m....

da Etrusco Toscano 01/02/2023 12.37

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

I materiali alternativi al piombo sono veramente tossici e cancerogeni; i paesi normali stanno valutando seriamente il ritorno al piombo per i pallini da Caccia è la UE quella delle tangenti, della farina di grillo e altre porcate vuole proibirlo; se foste un governo serio avviereste le pratiche per l'uscita dell'Italia dall'unione europea e la messa al bando come traditori della patria degli europeisti.

da No Piombo, No Caccia 01/02/2023 12.37

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

Bene, ora passare dalle parole ai fatti.

da Frank 44 01/02/2023 11.49

Re:Fiocchi (FdI-Ecr): allineare legge sulla caccia italiana al resto d’Europa

andatelo a spiegare a 5stelle e ai verdi che stanno proponendo un altro referendum per chiudere la caccia!!!!

da mario 01/02/2023 11.34