Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Cia Piemonte chiede vertice nazionale urgente contro PSAPSA, si allarga la zona di restrizione in PiemontePiacenza, approvati Piani controllo piccioni e corvidiFidc Brescia. Primi passi sul calendario venatorioA Trento un incontro sul futuro della caccia in EuropaA Rosignano Marittimo un corso per monitorare la beccacciaNumero cacciatori stabile o in crescita in gran parte d'EuropaPiemonte: proroga per le ammissioni in alcuni AtcSempre più cacciatori in GermaniaTelemetria satellitare. Partite tre beccacce a marzoRegolamentare l'attività ambientalista. La proposta arriva alla CameraRappresentanza venatoria Atc, Consiglio di Stato dà ragione alla FidcAnuu "Passo, ancora un inverno sottotono"In Danimarca cacciatori elogiati per controllo specie invasiveBeccaccia, popolazione stabile e nessuna minaccia dalla cacciaI cacciatori e il recupero della lince in EuropaArci Caccia Toscana: ultima chiamata per appostamenti fissiPsa: tre nuovi casi in PiemonteBerlato sollecita approvazione calendari venatoriReferendum, il Comitato antispecista ci riprova contro la cacciaCacciatori in fermento in Spagna: la marea arancione torna in piazzaCampania, video divulgativo sulla prevenzione della PSAMufloni del Giglio, luci e ombre sulle cattureAcma "i misteri della migrazione"Enpa grida allo scandalo "Parco dello Stelvio vuole abbattere i cervi"Emilia Romagna: Improcedibile il ricorso animalista contro la cacciaArci Caccia Piemonte, "Si vuole eradicare la PSA o l’attività venatoria?"Peste suina, approvata risoluzione in Emilia RomagnaGiornata dell'acqua: Fidc "i cacciatori tutelano le zone umide"Danimarca: il 9% tasse caccia ne finanzia la divulgazioneArci Caccia scettica su logiche commerciali selvagginaToscana, Cabina Regia chiede mantenimento domande cartaceeFidc: "Giornata Mondiale delle Foreste, il contributo dell'attività venatoria"In Umbria a rischio la caccia all'allodola "mancano i dati dei tesserini"Emilia Romagna. Consiglio di Stato respinge ricorso su Piano dainiPsa, Ue modifica zone di restrizione in LiguriaMarche, discussa prima bozza Calendario VenatorioRiparte operazione Paladini del TerritorioFidc Brescia: "la nostra agenda per il neo Assessore Beduschi"Sardegna: 600 mila euro per censimenti e Piani prelievo nelle autogestiteDal Convegno Fidc Nomisma ottimi segnali per la cacciaNel chietino segnalato protocollo alcool e droghe per rinnovo porto d'armiEmilia R.: question time su gestione e riconsegna tesserini venatoriM5S interroga il Ministro Picchetto Fratin su importazione trofei di cacciaIspra: tempi caccia in braccata al cinghiale non prorogabili per emergenzaFidc e Nomisma: La caccia in Italia vale 8,5 miliardi di euroLa Pietra "in zona rossa PSA eradicazione totale del cinghiale"Gli animalisti denunciano l'Italia alla Commissione Ue "gravi violazioni sulla caccia"Acma: nuovo progetto pavoncellle nidificantiCalendari venatori, i Key Concepts italiani sono da modificareLiguria, Piana: recinzioni anti Psa fallimentariEmilia Romagna replicherà Calendario Venatorio scorsa stagioneAnche in Scozia vietata caccia alla volpe con le mute di caniEmergenza cinghiali. Se ne è parlato a Mi Manda Rai 3Nuova Giunta Lombardia: un farmacista ad occuparsi di Agricoltura e CacciaLombardia: contributi fino a 100 euro per ogni cinghiale abbattuto7 nuovi casi Psa tra Piemonte e LiguriaIn Umbria terzo appuntamento per gli "Stati generali della caccia"Sottosegretario Barbaro risponde ad Arci Caccia su tabellazione Zone UmideProgetto Scolopax Overland conferma migrazione dopo la fine di gennaioFidc Lombardia: "Presidente Fontana rettifichi e chieda scusa ai cacciatori"Sottosegretario D'Eramo "In arrivo Piano straordinario per fauna selvatica"PSA: legittimo piano eradicazione del LazioA Milano torna la rassegna Caccia in cucinaLa caccia è sempre più donnaControllo faunistico. Il Governo risponde sulla lettera inviata dall'UeCabina di Regia Toscana: buone notizie sul calendario venatorioConfagricoltura Toscana a La Pietra "ridurre Iva su selvaggina"Cia Piemonte: per i cinghiali in Piemonte e Liguria serve l'esercitoToscana: buone le premesse per il Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc a Roma presenta "Il valore dell'attività venatoria in Italia" Primo scambio tra giovani cacciatori finanziato dal programma Erasmus UeIn Danimarca il 90% della popolazione accetta la cacciaAtc Asti, riconfermato presidente uscenteTrento. Mozione per permettere la caccia fuori ProvinciaPSA, Regolamento UE ridefinisce zone di restrizione

News Caccia

Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi


mercoledì 25 gennaio 2023
    
 
 
Con un'interrogazione all'Assessore all'Agricoltura, il consigliere regionale PD in Emilia Romagna Massimo Bulbi, sottoscritta da altri 7 consiglieri colleghi di gruppo, ha chiesto alla Regione di adottare, come prossimo calendario venatorio quello della stagione 2021 - 2022, dato che permetteva la caccia di tutte le specie fino al 31 gennaio e non ha avuto stop al Tar.

Bulbi, sottolinea come, a seguito di una lunga battaglia legale messa in atto dalle associazioni ambientaliste, si è arrivati alla definitiva pronuncia del Consiglio di Stato che ha disposto la sospensione dell’ultimo calendario venatorio adottato dalla Regione a cui si è aggiunta la sottrazione di una giornata aggiuntiva di caccia dal 3 ottobre al 30 novembre e la chiusura del prelievo venatorio di alcune specie cacciabili (la beccaccia al 31 dicembre, i turbidi al 9 gennaio 2023 e gli acquatici al 19 gennaio 2023).

Stante la situazione creatasi che per il consigliere dem “lede i diritti dei cacciatori, poiché essi si aspettano di poter cacciare per l’intera stagione per cui hanno pagato la licenza, comprese le tasse di concessione governativa e regionale”, viene proposta l’adozione, quale prossimo calendario venatorio regionale, di quanto riportato nel documento 2021/2022 “che non è stato oggetto di alcun ricorso ed è stato applicato nella sua interezza, che permetteva la caccia di tutte le specie fino al 31 gennaio, circostanze che dimostrano il buon equilibrio che tale Calendario aveva raggiunto”.

L’Assessore all’agricoltura e agroalimentare, caccia e pesca Alessio Mammi, replicando ai quesiti posti, ha chiarito che il calendario venatorio regionale è un processo di mediazione tra regolamenti europei e nazionali, pareri di Ispra e segnalazioni dei vari uffici preposti alla vigilanza. “A seguito del pronunciamento del Consiglio di Stato -ha proseguito Mammi- la giunta ha dovuto sospendere il regolamento vigente, ma ha sollecitato fin da subito il Tar dell’Emilia-Romagna a pronunciarsi specificamente su tale documento entro il 31/12, anche se fino ad ora non abbiamo avuto riscontro”.

Confidando sulla bontà dei calendari approvati nel 2021 e 2022 e avendo già avviato la consultazione con i portatori di interessi per la stesura del calendario venatorio 2023-2024, Mammi dichiara comunque “che da quei calendari ripartiremo perché li riteniamo ampiamente aderenti alla sostenibilità ambientale richiesta”.

Massimo Bulbi si è detto soddisfatto delle risposte ottenute e, auspicando un rapido pronunciamento del Tar, conferma il giudizio positivo sui calendari venatori adottati dalla Regione Emilia-Romagna nel recente passato. (Regione Emilia Romagna)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi

Concordo con PaoloP. Il problema è ISPRA mandateli tutti a zappare e sostituiteli tutti dal primo all'ultimo, con persone serie , imparziali e competenti , che non abbiano preconcetti e il problema è risolto

da La Qualunque 26/01/2023 7.26

Re:Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi

non abbiamo voce in capitolo... Bulbi è una brava persona ma è sola...

da Remo 25/01/2023 21.21

Re:Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi

Da quest'anno non farò più la tessera e faro l 'assicurazione con la banca o Rca. Se non cambierà niente continuerò cosi fino alla fine se invece la mia è tutte le aavv avranno la forza ,l'intelligenza e la voglia di battersi sul serio e di farci andare a caccia con dignità ,riprenderò ad essere associato cone lo sono stato per 40 anni di licenza .Basta chiacchiere ,promesse ,tavole rotonde e altre sterili iniziative che ci hanno sfinito e l'ultima decisione che di fatto ci ha tolto 15 giorni di caccia è stata la goccia che ha fatto traboccare il vaso.Certo si tratta solo di 2 settimane ma dopo 30 anni di restrizioni simili ne ho abbastanza

da Trapper 25/01/2023 16.04

Re:Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi

i nuovi KeyConcept, gli vogliamo fare applicare ad Ispra o no??? IL PROBLEMA è solo e solamente ISPRA!!!!! se ISPRA smette di dire minchiate e dice i periodi correttamente, gli animalisti si attaccano!!! e non vinceranno più!

da PaoloP. 25/01/2023 13.23

Re:Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi

Ormai un mese di caccia c'è l'avete fregato inutile cercare di riparare penso che i cacciatori vi daranno una mano a sparire visto la vostra sudditanza verso i 5 stelle.

da W l'Italia 25/01/2023 12.35

Re:Bulbi (PD Emilia Romagna): Regione applichi calendario 21 -22 non oggetto di ricorsi

Ma quanto guaadagna di stipendio il genio che ha scritto quell'interrogazione ? Il calendario 2021 non era stato impugnato ma non è affatto una garanzia per il 2023/24

da Dante 25/01/2023 10.20