Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Approvate modifiche al Calendario Venatorio in Sicilia Chiusura tordi e beccaccia e giornate aggiuntive. Tar Marche sospendeTar Sicilia sospende in parte Calendario VenatorioAmmessi gli emendamenti sulla cacciaPd diviso su piombo e cacciaInterrogazione Bruzzone (Lega): stop ecoterrorismo a danno dei cacciatoriRegione Sardegna pubblica elenco autogestite con Piani di prelievo positiviGli anticaccia e quel bisogno di disinformareAnche in Veneto sospensiva animalista respinta dal TarCampania, ridotta a 8 comuni la zona rossa PSARegione Lombardia: "Lac rinuncia a sospensiva su calendario venatorio"La caccia in Lombardia rimane apertaAssosuini "cacciatori fondamentali per combattere la PSA"A Pontida Salvini cita i cacciatori tra i difensori dell'ambienteTar Sardegna respinge richiesta sospensione caccia lepre sardaSicilia, da domenica si caccia anche il coniglio selvaticoModifiche Calendario Venatorio Emilia Romagna, le osservazioniVaccari (PD): "su piombo e zone umide Governo in fuga"Consiglio di Stato respinge appello Fidc su Calendario VenatorioCabina di Regia "su piombo e Zone Umide efficaci interventi chiarificatori"Tar Sardegna sospende caccia alla quaglia fino al primo ottobreA Caserta vertice delle Regioni con il Ministro LollobrigidaOk in Toscana al tesserino cartaceo per lo storno. La DeliberaBruzzone "Legge al Senato per soluzione problema piombo"Ministero Ambiente solleva dubbi costituzionalità legge anellini richiami viviChiarimento dalla Regione Toscana sugli stampi impagliatiIn Umbria respinta mozione urgente su caccia e zone umideGli anti caccia e la raccolta firme più pazza del webCalabria: Proroga dei termini per l'scrizione per la caccia al cinghialeRegione Emilia Romagna "recupereremo le giornate di caccia perse"Interrogazione Vaccari (PD) sollecita il Governo su questione piombo e zone umideEmilia Romagna, le richieste delle associazioni venatorie Toscana: Storno, al via segnatura anche su tesserino cartaceoTar Veneto fa slittare l'apertura della caccia alla quagliaLa sospensione del Calendario venatorio scatena polemiche in Emilia RomagnaMinistro Lollobrigida "caccia attività legittima, ricorsi animalisti strumentali"Campania: inammissibile la revoca chiesta dalla Regione al TarBuconi: "ora provvedimenti di legge concreti per la caccia"Berlato "caccia regolamentata sì, ma in modo inadeguato"Emilia Romagna. La Regione impugna l'ordinanza del TarBolzano autorizza l'abbattimento di due lupiCampania, sospesa la delibera che ripristinava la preaperturaCST (Caccia Sviluppo e Territorio): "per depopolamento cinghiali si arruolino i cacciatori"Umbria, Italcaccia chiede accesso agli atti sulle tortore abbattuteTar Emilia Romagna posticipa l'apertura della cacciaFidc partecipa al XXI Convegno Nazionale di Ornitologia Campania approva modifica Calendario Venatorio adeguandosi al TarCinghiali e PSA, La Pietra ribatte: "chi ci accusa per anni non ha fatto nulla"Emilia Romagna, Ass. Mammi "si attivi subito strategia riduzione cinghiali"PD, Vaccari e Simiani "Governo inadeguato su caccia e fauna selvatica"Umbria: interrogazione Lega chiede urgente attuazione Piano contenimento cinghialiUmbria: Morroni smentisce mal funzionamento App per preapertura tortoraIl contributo di Malta nella ricerca tramite le catture di uccelliTar respinge sospensione Circolare piombo zone umide: "non ha valore di legge"In Lombardia bioselettori per contenere i cinghialiFidc Piemonte chiede modifiche sulla caccia in RegioneRegolamento zone umide. Le richieste del mondo Venatorio al GovernoAnche i cacciatori spagnoli chiedono tutela contro crimini d'odioFace: necessario modificare status lupo in UeAnlc Cosenza, proposte per la caccia in RegioneIn Campania verso la preapertura per il 9 e 10 settembreLa Sagra degli Osei di Sacile compie 750 anniNon chiamatelo cacciatoreSulla definizione di zona umida faccia chiarezza il MinisteroEsercito in campo contro i cinghialiRegione Lombardia, delucidazioni sulle zone umideCaccia e depopolamento cinghiali. Le novità della nuova ordinanzaUltimi Episodi vandalismo preoccupano la Cabina di RegiaPubblicato il nuovo Piano straordinario contro la PSALombardia, Ass. Beduschi: servono più risorse per cattura cinghiali Divieto munizioni piombo Zone Umide. I consigli della Cabina di RegiaIn Campania incontro tra Eurodeputato Lega Grant e Assessore CaputoMolise, Tar sospende preapertura cacccia a tortora e quagliaLazio: ok a preapertura a tortora e corvidiIn Norvegia la più alta incidenza di cacciatori per abitanteReferendum anticaccia: raccolte nemmeno l'1% delle firme necessariePSA: 400 mila euro alle aziende faunistico venatorie per i danni subitiToscana, approvata la preapertura per il 2 e 3 settembre Lega Umbria: "Preapertura solo dove c’è connessione"Anche nelle Marche la preapertura è salvaPinerolo, istituita nuova area di divieto di cacciaSalvini sostiene Trentino su prelievo grandi carnivoriEsposto di Mazzali al Governo "sia aperta indagine contro terrorismo animalista"Sicilia, Ass. Sammartino: "dopo molti anni la caccia parte regolarmente"Fidc Brescia: il nodo Ispra deve essere affrontatoContinua indagine ali turdidi di AnuuPrima vittoria in Sicilia, respinta sospensione della preaperturaLega Campania: Giunta approvi nuova proposta urgente sulla tortoraIn Francia incidenti di caccia calati dell'80% in 20 anniAnuu Massa Carrara: no a scelta obbligata tra tesserino e App TosCaccia

News Caccia

Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia


martedì 22 novembre 2022
    
 
 
Continua lo studio di Federcaccia e Amici di Scolopax sulla migrazione della beccaccia. Da pochi giorni, riferisce una nota di Fidc, è  iniziata l’attività sul campo e sono già 5 le beccacce catturate e rilasciate munite di trasmettitore GPS-GSM, che daranno localizzazioni precise della loro presenza sul territorio, consentendo la tracciatura della migrazione e dell’inizio di questa.

L’azione sul campo di Alessandro Tedeschi, consulente dell’Ufficio Studi e Ricerche FIdC, coadiuvato dai preziosi collaboratori locali, ha consentito un ottimo inizio delle operazioni in Piemonte e in Liguria, regioni nelle quali sono stati utilizzati i trasmettitori finanziati da UNCZA (4), dall’Associazione dei Cacciatori Trentini e FIdC Novara (1).

Lo studio è coordinato dal punto di vista scientifico dall’Università di Milano, e quest’anno sono ben 31 i dispositivi da apporre in varie regioni italiane.

Solo con questa metodica - precisa Fidc - è possibile conoscente con precisione la data d’inizio migrazione, dato questo fondamentale per mantenere la chiusura del prelievo alla specie al 31 gennaio.

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Zona palombara pieno di beccacce ecco il monitoraggio

da Pablo 25/11/2022 19.22

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

E quando voglio riempire il cofano di beccacce me ne vado una settimana all'estero e godo alla facciaccia di tutti quanti.

da Pablo 25/11/2022 11.21

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Se non mettono mano a Ispra hai voglia fare monitoraggi qua la questione è solo ideologica solo politica le associazioni tutte insieme devono chiedere i dati a ispra come sono stati raccolti dove quando ecc.ecc.poi andare per vie legali contro le regioni che modificano calendari a stagione iniziata perché non viene rispettato un documento ufficiale per il quale abbiamo pagato e anche salato è ora di mettere ordine in questo paese.

da Stufo 24/11/2022 18.03

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Semplice....i tar e ispra sono enti statali.....figuriamoci se non vanno d'accordo....la fidc, si impegna a monitorare a fare ricerche,,,spendendo euri....ma i dati non servono a nulla..

da Mario 24/11/2022 14.00

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Fatecelo fare a noi il monitoraggio, vi diciamo quanta bekke abbiamo incarnierato fino del mese di marzo...evitate introiti di monitoraggio.. Semplice.

da Il cacciatore del paese fantasma 24/11/2022 14.00

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

W La Croazia... non ti rompe le pelotas nessuno , ci autoregoliamo da soli , le bekke sono in numero giusto con giornate buone e meno buone ma sopartutto SIAMO LIBERIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII fanculo italia del caz

da Croato 24/11/2022 8.19

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Il monitoraggio non serve a niente Jasmin non comprende la situazione attuale della caccia.

da Fabio D. 24/11/2022 1.21

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Basta andare in Croazia in questi giorni,poi cara Fidc la vi insegnano come funzionano le migrazioni delle beccaccie?????

da Fucino Cane 23/11/2022 11.36

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

non dimenticatevi la raccolta delle ali di tortore, non le abbiamo sparate più, lo stesso succederà con la beccaccia. IL tutto x eliminare un altra specie cacciabile dal calendario venatorio e invogliare la gente ad andare all estero nelle aziende faunistiche da loro gestite MEDITATE GENTE MEDITATE

da genny 4 bott 23/11/2022 3.33

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Il progetto è super utile, on risultati inoppugnabili,bisogna creare “casistica”,quindi molti esemplari che ,con lo strumento,sputtanino ispra…….allora le cose cambieranno………bisognerebbe ne ,tutte le aavv investissero in tale progetto,unica salvezza x la caccia alla migratoria in futuro………..

da Lisandru 22/11/2022 22.14

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

jamesin 22/11/2022 14.52: Esatto, ma perchè continuiamo a spendere sonanti euro per cose così, valide, e poi ti arrivano lor signori e come d'incanto quello che è stato fatto sparisce così con un tuck!!!

da s.g. 22/11/2022 20.49

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Il monitoraggio è cosa buona e giusta, noi sappiamo benissimo quando avviene la migrazione prenuziale e sarebbe bene dare retta anche a noi con anni di esperienza. Se ai KC italiani mettessero la caccia alla bekka a fine febbraio non perde niente nessuno dalle tasce ne le beccacce che sono in buon numero.

da jamesin 22/11/2022 14.52

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Credo che non ci sia bisogno di monitoraggio.. A fine marzo ci sono eccome...

da Il cacciatore del paese fantasma 22/11/2022 13.55

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

si monitorate , io intanto ne ho messe gia 10 sullo spiedo con pezzi di lardo casereccio solo sale e pepe. Continuate a fare i freo cietti

da Turiddu 22/11/2022 12.27

Re:Fidc: riprendono i monitoraggi sulla migrazione della beccaccia

Molto bene a ciò che fate -UNCZA, Cacciatori Trentini e FIDC Novara- Ma poi arriva il TAR, vedi ultima sentenza, e fa chiudere la caccia molto prima.

da Etrusco Toscano 22/11/2022 12.16