Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla cacciaLa Lombardia chiede allentamento misure PSA in Provincia di PaviaIn Umbria nasce il primo Centro di raccolta selvaggina gestito dai cinghialaiMassardi: in Lombardia nuove autorizzazioni appostamenti fissi di cacciaSvezia, focolaio di PSA circoscritto grazie ai cacciatoriUmbria: convocate associazioni venatorie su regolamento cinghialeIn Germania un progetto per tutelare la selvaggina in ambiente agricoloEmilia R.: dopo 11 anni riapre caccia a moretta, prolungate cacce stanzialiLa Spezia: costi elevati per stoccaggio cinghiali, cacciatori in rivoltaL'Associazione Cacciatori Veneti conferma la dirigenzaFrancia, Tar sospende sperimentazione su selettività caccia tradizionaleUmbria: Puletti e Mancini "accolte nostre proposte sul cinghiale"Inaugurato a Cesena l'asilo ristrutturato grazie alla generosità dei cacciatoriTelemetria satellitare. Acma equipaggia le prime canapiglie

News Caccia

Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica


venerdì 11 novembre 2022
    

"Questa mattina ho incontrato il Prefetto Stefano Laporta, presidente di Ispra, per approfondire la possibilità di una collaborazione tra il Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste e l'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale. L'obiettivo è quello di risolvere le criticità che riguardano gli ungulati e i grandi carnivori nell'ottica di una relazione corretta tra la presenza dell'uomo, quella della fauna selvatica e la sostenibilità ambientale". E' quanto comunica in una nota ufficiale il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida. 
 
"Su questo - continua il Ministro - ho avuto modo di confrontarmi anche con il Sottosegretario all'Ambiente Claudio Barbaro, per promuovere un'azione comune in linea con le esigenze dei cittadini. L'eccessiva presenza di determinati animali su alcuni territori crea squilibri causando rischi per la salute pubblica e per alcuni settori produttivi strategici, oltre a vanificare un'azione di protezione di altre specie. Il confronto è stato puntuale e proficuo. Nei prossimi giorni si svolgeranno tavoli tecnici per portare avanti il lavoro già iniziato nel passato ma, soprattutto, per riuscire a trovare rapidamente le risposte in termini normativi. Abbiamo la necessità e il dovere di affrontare problemi inevasi da tempo e che gravano sul bilancio dello Stato per milioni di euro. Ho informato i presidenti delle Province autonome di Trento e Bolzano, che mi avevano rappresentato le criticità emergenti sui loro territori rispetto alla presenza dei grandi carnivori, delle azioni che abbiamo intrapreso in continuità con loro e le istituzioni scientifiche del settore. Da queste ultime intendiamo trarre tutte le indicazioni tecniche in linea con le disposizioni italiane ed europee. Il governo sarà pronto a dare seguito alle iniziative che gli saranno indicate dal Parlamento". 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

 

Leggi tutte le news

28 commenti finora...

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Un anziano quasi sbranato nel cortile di casa sua nel mantovano...Ha perso un braccio e una gamba..Non so...Serve altro?!?! LOLLOBRIGIDA AVANTI CON LA DOPPIETTA,,,,,

da Realista 14/11/2022 14.38

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Vedo che qualcuno che ha votato PD sta riprendendo fiato,gli voglio ricordare che l'unica cosa che sono stati capaci di fare è stato l'accordo con i verdi che come primo obiettivo avevano la chiusura della caccia. Almeno abbiate il buon senso di stare zitti.

da Fsbrizio 14/11/2022 11.39

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

....buttiamoci nella bagarre del lupo...così il tempo passa e il resto delle promesse sulle istanze del mondo venatorio vá in cavalleria....FARE FUMO....FARE FUMO..

da LOLLOFRIGIDO 14/11/2022 8.11

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Se si occupa di caccia come fa con l'agricoltura siamo a posto....

da Remo 13/11/2022 18.18

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Uhhh, si affida ad Ispra . Ora voglio vedere in quale botola si nasconderanno quelli che due mesi fa ci hanno fatto una testa così sul voto utile.

da Nuccio 13/11/2022 17.56

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Olindo smetti di cacciare. Se vai dai compagni di letta e i 5 stalle ti tolgono schioppo e patente senza chiacchiere e senza prenderti in giro. Te li tolgono e basta e farebbero anche bene perché tipi come te sono il cancro della caccia.

da Vai a pettinare le bambole insieme a usato sicuro 13/11/2022 13.36

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Olindo smetti di cacciare. Se vai dai compagni di letta e i 5 stalle ti tolgono schioppo e patente senza chiacchiere e senza prenderti in giro. Te li tolgono e basta e farebbero anche bene perché tipi come te sono il cancro della caccia.

da Vai a pettinare le bambole insieme a usato sicuro 13/11/2022 13.35

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Ma non è al governo con Salvini e Berlusconi? Non farà niente solo discorsi in quanto forza Italia e lega sono suoi alleati, presa in giro ai cacciatori e basta...

da Olindo 12/11/2022 18.55

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Questi “esperti” vivono alla grande senza lavorare grazie ai tanti “progetti lupo”. Difenderanno il proprio benessere anche mentendo.

da Tutto molto semplice 12/11/2022 17.41

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Mi convinco sempre più che i nostri problemi non sono costituiti dai lupi bensì da certi sedicenti esperti. La predazione del lupo su cane é molto rara afferma l'esperto, si vede che il mio paese fa eccezione perchè sono già 19 i cani caduti vittime dei lupi e mi riferisco solo a quelli regolarmente iscritti all'anagrafe canina, per tutti gi altri non si può dire. Perciò caro esperto torna a scuola a studiare .

da Frank 44 12/11/2022 17.20

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Ha preso il cane in bocca ed è fuggito. La corsa del lupo, con il cagnolino tra le fauci, è stata ripresa dal cellulare di un uomo, a distanza, che dice: “Aspetta, l’ho perso. Ferma, lo inquadro bene”. L’amico, concitato, gli fa: “Viene di qua, viene di qua”. L’incredibile fatto è avvenuto a  Roma, in via della Magliana, all’altezza del civico 1125, appena fuori dal Grande Raccordo Anulare, in zona Ponte Galeria. Il lupo ha sottrate un cane, non si sa da dove, ed è fuggito. Il cagnolino, svenuto per lo shock, è inerme. La scena è terribile.  L’esperto Lipu: “Impossibile che sia stato sottratto alla padrona” “Uccidere i lupi è un reato penale”, dichiara Marco Antonelli della Lipu. “Il lupo, infatti, è una specie protetta. Preciso, per chi avesse dubbi, che quello del video è davvero un lupo e non un cane pastore cecoslovacco. Questa vicenda, comunque, va contestualizzata. Innanzi tutto non mi sembra plausibile, come qualcuno sta dicendo, che il cane sia stato sottratto dalle mani della padrona”. Antonelli spiega il motivo. “La dinamica non può essere quella di aver portato via un cane alla padrona, sarebbe quasi impossibile. Non è mai accaduto. E dire che sia questa crea solo allarmismo. La predazione di lupo su cane è molto rara e, quando avviene, è su cani non detenuti in maniera consona. Questo significa che sono cani che vanno in giro per le campagne, quindi un cane non custodito, oppure cani legati in cortili adiacenti al bosco, di notte. Ma sempre casi dove in quel momento non c’era il padrone. Il lupo, infatti, non si avvicina se c’è l’uomo. Va sottolineato comunque che si tratta di fenomeni rari. E questa è la prima segnalazione in provincia di Roma. Sottolineo che non è mai accaduto con un cane al guinzaglio”. Se al posto del cane era un bimbo lo andavo a trovare io l’esperto e difensore del lupo.

da Un cucciolone lo fa eccome caro esperto de sto ca @@@ 12/11/2022 16.28

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Buongiorno togliere la zona rossa grazie ministro Roma 1 ATC 1

da Erasmo 12/11/2022 12.47

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Preciso che quel signore di 92 anni non stava andando a caccia ma soltanto facendo una passeggiata col suo cane. A quelli che pensano che alla sua età doveva stare a casa sul divano ricordo che , se avranno fortuna, forse potranno anche loro arrivare a quella veneranda età ed allora ragioneranno diversament.

da Frank 44 12/11/2022 10.23

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Ma se vi rode il cul@ perché uno di dx fa quello che la sx ha sempre negato e remato contro i cacciatori, per coerenza e dignità smettete di an dare a caccia e andate a fare in cu@@@

da X Cesare e compagni di merenda 12/11/2022 2.48

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Per quelli che la caccia sta bene come sta dico che per adesso teniamo un ministro co.petente e con le buone intenzioni per cui fatevene una ragione che le cose cambieranno.

da Giacomo 11/11/2022 20.49

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Solo cinghiali. Cambiano i suonatori ma la musica resta la stessa.

da Vivaldi 11/11/2022 19.51

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Frank 44 . Pensa che qualcuno nel commentare la notizia ha detto che a 92 anni devi stare seduto sul divano invece di uscire di casa per andare a cercare cinghiali ..... e si è pure offeso per quello che gli hanno risposto ...

da La Qualunque 11/11/2022 19.48

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Se qualcuno ha delle perplessità lo faccia parlare con quel signore di Mantova che é stato aggredito da un grosso cinghiale che dopo avergli ucciso il cane si è accanito su di lui ed ora é all'ospedale, in condizioni disperate, dopo che gli hanno dovuto amputare un braccio ed una gamba.

da Frank 44 11/11/2022 18.27

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Sarebbe proprio un miracolo che l'ispra venisse chiusa!

da s.g. 11/11/2022 17.49

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

...anche solo la parte che riguarda la caccia. Questi sono in malafede

da Alcedo 11/11/2022 17.37

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Ministro faccia il piacere chiuda l'ispra

da Ispra chiusa 11/11/2022 17.26

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

meno male che ci sono i tavoli tecnici che risolveranno tutti i problemi. Finalmente tutti tranquilli.........

da marco 11/11/2022 15.24

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Lollobrigida fai rimettere cacciabile lo storno anche in Italia come avviene in tutti i paesi del mediterraneo!fa più’ danni in agricoltura dei cinghiali!

da Mariolino umbro 11/11/2022 15.20

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Ministro modifichi la legge 157 92 che è una cosa veramente vergognosa

da Mariano 11/11/2022 15.05

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Ma se forza Italia e Salvini sono contro i cacciatori non combinerà niente.... Fa solo discorsi e prese in giro ai cacciatori

da Cesare 11/11/2022 15.04

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Non dimentichiamo i KC ( e loro pseudo riforme/adeguamenti) usati nel peggiore dei modi per dare una mazzolata ai cacciatori Italiani

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre ) 11/11/2022 14.44

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

Togliere tutti i "tecnici" schierati e mettere al loro posto tecnici veri super partes sarebbe già un buon inizio e un segnale importante, fare un'interrogazione parlamentare sulla costituzionalità della legge fortemente voluta dal superminimo pegorazzo ascagnio, riscrivere una legge sull'attività venstoria al passo con i tempi vista la vetustà della 157/92 lasciando fuori tutti quelli che conbla caccia non c'entrano nulla e anzi cercano di limitare o chiuderla, nettare un freno a tutte le sostanze sversamento nei campi che provocano inquinamento ambientale tanto poi è colpa del piombo usato dai cacciatori.... così alla volte...

da lupo69 11/11/2022 14.26

Re:Ministro Lollobrigida affronta la questione fauna selvatica

da anonimo 11/11/2022 13.38