La Regione Basilicata e l'Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale (Ispra) hanno firmato una convenzione per la redazione del Piano faunistico-venatorio regionale (Pfvr).
Nonostante rappresenti un documento di fondamentale importanza per l'intero territorio regionale (definisce  le proprie linee guida su finalità e obiettivi  di gestione della fauna selvatica e la regolamentazione dell'attività  venatoria) in Basilicata il Piano faunistico-venatorio non viene aggiornato dal lontano 1997. Dopo l'approvazione degli indirizzi regionali di programmazione faunistico venatoria - ha spiegato il vicepresidente della Giunta e assessore regionale all'agricoltura, Francesco Fanelli - la convenzione con l'Ispra, della durata di un anno, rappresenta un altro passo decisivo per la redazione del piano, poiché ci permetterà di accelerare le procedure di stesura, in modo da poter fornire risposte adeguate a tutti i soggetti interessati, dai cacciatori agli imprenditori agricoli e agli allevatori".