Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia

News Caccia

CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa


venerdì 17 gennaio 2020
    
 
 
Oggigiorno la figura femminile in ambito venatorio non è solo ampiamente sdoganata, ma bensì rappresenta, per consistenza numerica delle praticanti e rappresentatività figurativa, parte integrante del corpo sociale dei cacciatori Italiani.

Sui social è boom di profili, pagine e blog che trattano la caccia al femminile, con migliaia di cacciatrici che condividono la loro passione per l’ambiente, la cinofilia e l’attività venatoria. Allo stesso tempo, molte di loro, ricoprono anche incarichi importanti all’interno delle associazioni venatorie e degli ATC, occupandosi fattivamente della caccia e della gestione faunistico ambientale del territorio.

Su questa scia, l’ultima assemblea nazionale della Federcaccia, ha visto nascere Il “Coordinamento Nazionale Cacciatrici Federcaccia” al quale fanno capo tutte le varie commissioni regionali e che organizza e programma numerose attività su tutto il territorio Nazionale.

Proseguendo difatti il lavoro iniziato a Roma, lo scorso sabato 11 gennaio nella sede regionale di via Benedetto De,i si è riunita per la prima volta la commissione femminile della Regione Toscana.

Erano presenti il presidente Marco Salvadori, la responsabile della commissione regionale Veronica Racanelli, le vicepresidenti regionali Elisabetta Gori ed Elisa Mazzei e le responsabili delle province. Il presidente ha sottolineato come tutti i momenti di confronto siano importanti e come la riunione della commissione rispecchi la volontà di tutto il contesto dirigenziale del gruppo nazionale, che vede come una giusta necessità di Federcaccia avere il gruppo femminile nella dirigenza della federazione.

La commissione si è messa subito al lavoro. Racanelli ha presentato le azioni messe in essere dal coordinamento nazionale guidato da Isabella Villa, che ha portato il suo saluto augurando buon lavoro alle federcacciatrici toscane.

Insieme alle iniziative nazionali, numerose e che coprono più campi di azione, la responsabile regionale ha sottolineato l'importanza delle donne e la loro capacità di calarsi nel tessuto sociale per rendere visibile il ruolo che i cacciatori hanno in esso. Ha inoltre parlato dell'importanza di creare una rete capillare per poter interagire con i diversi territori ed esigenze delle nostre cacciatrici, facendosi tramite per espandere i progetti toscani anche a livello nazionale.

Il lavoro non poi non si ferma! Domani, sempre a Firenze, sarà la volta del Coordinamento nazionale, che si riunirà per dare organicità ai propri programmi.
Confederazione Cacciatori Toscani
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

L’art 18 della Costituzione impedirà per sempre il realizzarsi della associazione venatoria unica. A meno che tutti i cacciatori di loro spontanea volontà non si iscrivano ad una sola associazione.

da Pluto 20/01/2020 15.52

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

FIDC come la parte politica a cui fa riferimento cambia sempre pelle (ora al femminile) ma rimane la maggiore responsabile del declino della Caccia esattamente come la sinistra a cui fa riferimento che ha distrutto il nostro bel paese. Ricordatevi comunisti buoni come il Sindaco Peppone non esistono.

da Don Camillo 20/01/2020 9.22

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

Cosa c'entra adesso l'art. 18 della costituzione, Tuscan Warrior, come credo tanti di noi, vorrebbe unire queste AV, confluire tutti in un unica, già esistente o nuova, ci darebbe più voce.

da Pippo 20/01/2020 9.02

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

Mai visto una donna a caccia.

da furlo 19/01/2020 14.57

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

Caro Tuscan warrior ti consiglio di leggere l’art 18 della costituzione.

da Toscano Etrusco 18/01/2020 10.56

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

A me sembra che il comunicato sia della CCT ma il Comitato sia Federcaccia. Quello che dispiace è che si faccia polemica anche su questo, quando sarebbe invece indispensabile fare una associoazione unica, in tutta Italia. Ah le poltrone!! Chi frena questo processo di unificazione fa il male della caccia. Fra dieci anni in Toscana saremo 35mila. Nel '90 eravamo sui duecentomila. Dove vogliamo andare, soprattutto se divisi? Speriamo nella saggezza delle donne, molto più pratiche di noi.

da Tuscan warrior 18/01/2020 8.27

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

Non si è ben capito CCT o Federcaccia?

da Enzo 17/01/2020 23.49

Re:CCT: a Firenze la caccia si tinge di rosa

belle e brave !!!!!

da Mauro 17/01/2020 22.20