L’Assessore provinciale alla caccia e all’ambiente 
Renata Briano ha convocato una 
riunione con le associazioni ambientaliste e animaliste per affrontare 
l’emergenza cinghiali, diventata ormai insostenibile, soprattutto nelle zone protette, dove la caccia è bandita e all’interno dei 
centri abitati dove  i cinghiali vengono nutriti sistematicamente da persone che forse non hanno ancora percepito la 
gravità della situazione. La convivenza non può certo proseguire,  e non sarà facile trovare una 
via d'uscita condivisa anche dalle associazioni ambientaliste e animaliste."Vogliamo esaminare insieme le questioni poste dalla 
presenza degli ungulati e il loro possibile abbattimento" ha dichiarato la Briano.