
La 
reazione ambientalista al disegno di legge presentato da Orsi alla Commissione Ambiente del Senato non si è fatta attendere. Le associazioni Amici della Terra, Fare Verde, Legambiente, Lipu e WWF Italia hanno espresso la loro idea sulla 
riforma alla 157 attraverso un 
comunicato congiunto, proponendo per la riforma della caccia la definizione di una migliore governance della materia, il  rafforzamento della ricerca scientifica, l'individuazione di soluzioni efficaci per la questione dei 
danni all'agricoltura e un serio piano di 
lotta al bracconaggio. ''Nei disegni di legge presentati in Senato - continua la nota congiunta - leggiamo invece proposte che si muovono in direzione contraria, proponendo la 
riduzione delle tutele, privando lo stato della potesta' sulla fauna, svilendo il ruolo della ricerca e ipotizzando una grande opera di depenalizzazione dei reati venatori, per non parlare di alcune proposte che risultano vere e proprie 
istigazioni al bracconaggio e al commercio illegale di specie protette''. ''Confermiamo la piena disponibilita' a costruire - concludono le associazioni - ma ribadiamo 
totale indisponibilità a tollerare il tentativo di distruggere anni di buona legislazione''. 
(Ansa)