Con delibera di giunta dello scorso 21 giugno, la Regione Toscana ha approvato la caccia in deroga allo storno per la stagione venatoria 2016 - 2017. Il provvedimento, consente  il prelievo di 23 mila  esemplari, al fine di ridurre l'impatto della specie sulle coltivazioni agricole (deroga alla Direttiva Uccelli secondo la lettera A). 
La specie, come evidenziano i dati dell'indagine conoscitiva effettuata dal  Centro  Ornitologico  Toscano  (C.O.T.)  risulta in incremento numerico in Toscana, soprattutto per quanto riguarda le popolazioni nidificanti. Lo storno nella sola Toscana ha causato 1,2 milioni di euro di danni negli ultimi dieci anni (periodo 2004 - 2015)
Il prelievo è concesso senza l'uso di richiami (della specie di riferimento), nella sola modalità dell'appostamento su tutto  il  territorio  regionale  esclusivamente nei vigneti o negli uliveti in presenza del frutto pendente e ad una distanza non superiore a 100 metri dalle colture in frutto. La caccia sarà consentita nei  giorni  di  apertura  anticipata  della  caccia  autorizzati  dalla  Giunta  regionale  e  nel  periodo  compreso  tra  il  18  settembre 2016 e il 15 dicembre 2016.  Possono sparare solo i cacciatori residenti in Toscana   per  un  massimo  di  venti  capi  complessivi  giornalieri  e  cento  capi  complessivi  per  cacciatore  per  l’intero  periodo  (prima  giornata  utile  di  caccia  -  15  dicembre  2016)  con  l’uso  di  fucile  con  canna  ad  anima  liscia  fino  a  due  colpi  o  a  ripetizione  semiautomatica, con caricatore contenente non più di due cartucce di calibro non superiore al dodici. 
Al fine di monitorare i limiti di prelievo  e   disporre l’eventuale  sospensione  anticipata  del  prelievo i cacciatori devono segnare i capi abbattuti subito dopo il recupero nell’apposita  sezione  dedicata  ai  prelievi  in  deroga  del  tesserino  venatorio  regionale  che  dovrà  essere  riconsegnato  al  Comune  di  
residenza nei termini previsti dalla normativa vigente. E devono obbligatoriamente comunicare  alla Regione Toscana il numero dei capi di storno abbattuti in deroga alla data del 10 novembre 2016 entro i 10 giorni successivi.