Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelliDe Carlo:"Dl Agricoltura in approvazione entro fine giugno"Bruzzone: pronti a superare ostruzionismo contro le modifiche alla 157/92 sulla cacciaLollobrigida annuncia firma di Mattarella su Decreto AgricolturaInterrogazione M5S chiede al Governo di rafforzare ruolo del SOARDAFidc: riconosciuta finalmente utilità pubblica della cacciaScienza e calendari venatori. A Bastia Umbra il punto di Federcaccia

News Caccia

Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale


giovedì 5 febbraio 2015
    

Il Governo ha deciso per l'impugnazione davanti alla Corte Costituzionale della legge regionale lombarda per il contenimento delle nutrie. La legge ha riaffidato alle Province la responsabilità di attuare i Piani di abbattimento della specie infestante, permettendo l'utilizzazione dei fondi già stanziati dalla Regione nel 2014 ed ha accentrato la regia sulla programmazione degli interventi di eradicazione, attraverso l'applicazione, dal 2015, di un Programma Regionale triennale.

Secondo il Governo, invece, alcune norme contenute nella legge n. 32 del 4 dicembre 2014, “Modifiche ed integrazioni alla legge regionale 7 ottobre 2002, n. 20 (Contenimento della nutria (Myocastor coypus)”,  "violano la competenza riservata alla legislazione statale in materia di organizzazione amministrativa dall’articolo 117, secondo comma, lettera g), della Costituzione, e altre disposizioni contrastano con la disciplina statale in materia di tutela della fauna in violazione della competenza esclusiva  statale in materia di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema di cui all’articolo 117, secondo comma, lett. s), Cost".

Sotto accusa, pare, la parte di norma che prevede di istituire tavoli provinciali che coinvolgano anche le prefetture. La prefettura è infatti un organo dello Stato e, secondo il governo, una regione non può attribuire compiti a un organo dello Stato. Altro punto critico sono i mezzi autorizzati per l'abbattimento: armi da sparo, balestre e trappole. Secondo il governo, con tali metodi si rischierebbe di abbattere anche altre specie faunistiche, che potrebbero appartenere all'elenco di quelle tutelate.

Ricordiamo che ad agosto 2014 la legge 157/92 è stata modificata, con l'esclusione della nutria dalle specie degne di standard di protezione. Il che significa, come spiegato poi in una circolare ministeriale, che la competenza esclusiva dei programmi di eradicazione è passata ai singoli Comuni, che devono trattare il problema nutria come si fa con un qualsiasi intervento di derattizzazione, valutando la presenza sui loro territori e applicando piani di eradicazione. 

La specie, scriveva la circolare interministeriale di novembre scorso, è ora considerata “nociva”  alla stregua di animali infestanti e dannosi. Tale modifica legislativa ha di fatto prodotto due effetti: a) trasferire la competenza sulla gestione delle nutrie, attualmente in capo alle Regioni e alle Province, ai Comuni; b) consentire nella gestione delle problematiche relative al sovrappopolamento delle nutrie, l’utilizzo di tutti gli strumenti sinora impiegati per le specie nocive.

Leggi tutte le news

22 commenti finora...

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

veramente brilla l' insipienza delle burocrazie italiche ..... la nutria e' animale abbattibile da chiunque, ovunque e con qualsiasi mezzo, come i ratti, ....... senza bisogno che le Regioni legiferino alcunche' o inventino regole inutili.

da Fabrizio 06/02/2015 19.29

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

il problema è che gli ambientalisti animalisti, che spadroneggiano al ministero dell'ambiente, e al governo con l'ineffabile galletti, non vogliono assolutamente ufficializzare il ruolo positivo dei cacciatori. quindi le studiano tutte per sputtanarci. voglio vedere come fanno i comuni a trovare le risorse (che il governo gli ha decurtato) per incaricare aziende apposite che lucrano anche su questi argomenti. meno male che col fatto che siamo a corto d'ossigeno, questi mangiapane a tradimento alle spalle nostre di animalisti/ambientalisti presto falliranno. sarà sempre troppo tardi. perchè politicamente e strategicamente il loro fallimento morale è sotto gli occhi di tutti. dov'era fulco pratesi in tutti questi anni, quando all'ilva per esempio si consumava lo scermpio che oggi è sotto gli occhi di tutti? qualcuno dice che era a burano, in vacanza. quaslcun'altro che era in visita alla sede di new york del parco d'abruzzo. sono solo chiacchiere, ma sarebbe bello che qualcuno ce lo facesse sdapere, dov'era. a taranto, sicuramente non c'era. ma non c'era neanche il bonelli, quel tristo figuro che ultimamente s'era candidato per fare il sindaco di taranto

da pugliesedisperato 06/02/2015 9.26

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Però, la Lombrdia (Roma Ladrona - Padroni a Casa Nostra - Prima il Nord ecc.ecc.)in primis ha voluto l'anagrafe dei rchiami, visto che cera poteva anche inserire in anagrafe le nutrie. Si, certo ma, al momento non erano un problema!... Ecco, da chi si è amministrati!

da s.g. 05/02/2015 20.46

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Per non paragonare la lotta alle nutrie a altre cose politiche e non mi viene spontanea la domanda :A NOI CACCIAOTRI CHE C'é NE FREGA ??? Lasciamo i comuni a cuocere nel loro brodo e stiamo a guardare !! NOI FACCIAMOCI GLI AFFARI NOSTRI ....

da Mauro Roma 05/02/2015 20.03

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Evidentemente cacci in alta montagna o il tuo territorio non ' ancora interessato dal problema ,quindi potresti scrivere senza cognizione di causa........

da Toni el cacciator 05/02/2015 18.02

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

NON C'E' UN SOLO MOTIVO PER CUI DELLE NUTRIE DOBBIAMO OCCUPARCENE NOI CACCIATORI! FORSE CHE CI OCCUPIAMO DEI TOPI? ...RIPENSANDOCI: IO FACCIO IL TIFO PER LE NUTRIE; CRESCETE E MOLTIPLICATEVI E PIU' DEVASTAZIONI RIUSCITE A FARE MEGLIO E'! FORZA NUTRIE!

da GIONNY 05/02/2015 16.23

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Non condivido l'attribuzione ai Comuni degli interventi di contenimento della specie al pari delle derattizzazioni in quanto la problematica nutria non si riferisce ad aspetti igienico sanitari come quelli derivanti dai ratti o simili. Infatti la nutria cre problematiche sotto due punti di vista, quello della sicurezza idraulica, che spetta alle Province, regioni e Provveditorati dello Stato e quella dei danni alle produzioni agricole. Per cui il problema non può e non deve essere scaricato ai Comuni.

da springers 05/02/2015 15.55

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Renzi è una nutria travestita, con la passione per le tasse.

da F.D. 05/02/2015 15.36

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

italia italia ogni giorno chi ti governa ti fa sprofondare sempre piu' giu', adesso devono trovare il modo di tirar fuori soldi, all'opinione pubblica, forse certi interventi devono farli le associazionianimalmbientalare.

da dardo 05/02/2015 15.27

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Ma al governo che cosa importa di come la regione Lombardia voglia intervenire per contenere la proliferazione delle nutrie che ormai sono considerate una specie nociva!Non hanno proprio niente di meglio da fare .Povera Italia,in quale mani si trova.

da Claudio S. 05/02/2015 14.42

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

E' un problema per i cacciatori in certe zone! Nelle mie zone La Serenissima ha scavato una fitta rete di canali ,Le rive sono importanti perche' danno ospitalita' a vari selvatici,lepri comprese .qui le battute di caccia si svolgono in questo ambiente rovinato dalle nutrie. Quel che e' peggio e' che i cani cominciano ad interessarsi a queste pasture...AVolte capita l'incontro ed il cane si butta in acqua,per fortuna quella si immerge...Nei due giorni supplementari di ottobre e novembre ,fai la posta alle anatre senza cane ,e ti arriva la nutria,,qualcuno gli spara e la lascia la',, Al sabato passi con il cane...Puo' bastare per dire che e' un nostro preblema ..

da Toni el cacciator 05/02/2015 14.38

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

NON MI PARE UN PROBLEMA DEI CACCIATORI: VOGLIONO PROTEGGERE LE NUTRIE? LE PROTEGGANO! A ME BASTEREBBE ABBATTERE LE VOLPI 12 MESI L'ANNO!

da Gionny 05/02/2015 14.01

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

a dare il veleno invece lo mangiano solo le nutrie e non gli altri animali?I nostri politici sono emeriti ignoranti per non dire peggio.

da Mauro63 05/02/2015 12.56

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

poi se crollano gli argini.....cosa facciamo sterminiamo i politici e facciamo argini con i loro corpi...potrebbe essere un idea no?

da dardo 05/02/2015 12.53

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Si infatti uno si sbaglia tra una nutria e un tordo, tra un cinghiale e una nutri etc. Io vi auguro che ci mangino (ai politici e ambientalisti) le case! INETTI !

da l.b. 05/02/2015 11.40

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Nonostante gli enormi abbattimenti ,i nostri canali sono sempre piu' infestati dalle nutrie .Sulle strade che costeggiano il vecchio Piave ed il Sile ci sono carcasse di nutria ogni 50 metri travolte dalle auto. Permessi scaduti ,vediamo cosa puo' fare il sindaco.Pero' fino ad ora se ne era occupato l'ambito ed il Consorzio di Bonifica.L'ATC ha per compito statutario si occupa di ripopolamento e ripristino ambientale ,Se continua cosi sara' impossibile portare i cani a caccia,

da Toni el cacciator 05/02/2015 11.11

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

NUTRIA FOR PRESIDENT!!! F

da Cassador Veneto 05/02/2015 10.48

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Ecco la prova provata che la chiusura anticipata della caccia, non è stata dovuta al rispetto di direttive Europee per la mancata fornitura di dati da parte dell'italia, ma ad una precisa scelta IDEOLOGICA da arte di questo governo e di quel " ministro Galletti" che purtroppo ci governa, alle prossieme elezioni votiamo solo chi difende la nostra passione altrimenti qui si mette male.

da Mario 05/02/2015 10.33

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Quanto sono veloci ad impugnare leggi regionali sulla caccia e prelievi venatori. Se fossero così veloci a tagliare spese, stipendi ai parlamentari, pensioni d'oro, auto bleu, funzionari incapaci ed inutili; se fossero così veloci a fare processi ai delinquenti, a creare nuovi posti di lavoro, a modificare la legge >Fornero, a bloccare le discariche abusive, a controllare il territorio, a controllare ciò che viaggia in certe cisterne o vagoni merci, FORSE NEL NS PAESE L'ECONOMIA RIPARTIREBBE.

da tiziano57 05/02/2015 9.59

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

io sono stanco di questi emeriti ignoranti per le nutrie e tutte le specie invasive nelle mie proprietà avanti tutta con il fai da te.....

da stanco degli ignoranti 05/02/2015 9.52

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

Speriamo che i toponi vengano tutti a Montecitorio e vi mangino le pa..e.

da target 05/02/2015 9.25

Re:Nutrie Lombardia: impugnata dal Governo la legge regionale

forza nutrie,fate il vostro utile lavoro. conto su di voi.....

da aldo 05/02/2015 9.19