Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Notizie sul passo da Anuu: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI


lunedì 1 dicembre 2014
    

Anuu Migratoristi E' stata proprio pessima sotto il profilo quantitativo e qualitativo l'ultima settimana di novembre che chiude un mese iniziato con buone prospettive riguardo le osservazioni del Tordo sassello e della Cesena. La settimana in esame è stata priva di movimenti migratori degni di note.

Complici le condizioni meteorologiche, che hanno determinato, almeno per l'Osservatorio Ornitologico di Arosio della FEIN, scarse catture. Anche il freddo registrato alla fine della terza decade di novembre non è stato assolutamente sufficiente per far muovere quelle specie svernanti che si ripresentano solitamente in questo periodo. In particolar modo Cesena e Peppola. 

Per tutta l'ultima settimana la pioggia ci ha annoiato continuando nel Paleartico occidentale “il braccio di ferro” fra l’imponente anticiclone freddo sulla Russia e la mite depressione sull’Europa del sud. Insomma tutte le speranze per una nuova comparsa numerosa dei grandi turdidi sono ora riposte nella tradizionale data dell'otto dicembre, festività dell'Immacolata, che quest'anno prevede, per chi crede nelle fasi lunari, la luna piena già sabato 6 dicembre. 

Ritornando all'ultima settimana di novembre, appena conclusa, va sottolineato come in questo periodo, che va verso lo svernamento, alcune specie, sebbene con scarso numero di soggetti, si sono osservate regolarmente. Sono il Frosone, la Passera scopaiola, il Regolo, il Fiorrancino, il Merlo e ancora il Tordo bottaccio. All'Osservatorio FEIN, mentre domenica mattina si è analizzato la centonovantacinquemillesima specie inanellata dal 4 agosto 1977, il morale rimane alto e ci si prepara per lo svolgimento dello studio delle specie svernanti, che inizierà in data 8 dicembre con la speranza di analizzare molti soggetti a conclusione di un'annata migratoria di grande soddisfazione.
 
1/12/2014 ore 12


ANUUMigratoristi Stampa

 
C.S. n. 15 – Elaborazione dati sulla migrazione post-nuziale a cura di ANUU Migratoristi – Ufficio coordinamento tutela ambientale ricerca ornitologica inanellamento in collaborazione con l’Osservatorio Ornitologico di Arosio – FEIN.

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Notizie sul passo da Anuu: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI

A me sembra che in giro sia rimasto ben poco....Co'tutta 'sta acqua...

da Cassador Veneto 02/12/2014 11.18

Re:Notizie sul passo da Anuu: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI

I turdidi vanno cacciati quando ci sono a febbraio cone fanno i francesi

da poche balle 01/12/2014 20.04

Re:Notizie sul passo da Anuu: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI

D'accordo con JAMESIN, ma l'appendere lo schioppo al chiodo è proprio quello che vogliono gli anticaccia.... e ci stanno riuscendo. Che fare??

da CACCIATOR D'ALTRI TEMPI. 01/12/2014 16.39

Re:Notizie sul passo da Anuu: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI

Forse volevate dire la scomparsa degli svernanti ! Tra restrizioni annuali, mancanza di territorio e tempo meteo cambiato già da qualche anno si parla di una beccaccia al massimo due prese l'anno scorso ed anche quest'anno, per cui si chiude il libro, o vi decidete di ridarci il territorio perduto e i giorni di caccia (in special modo in Campania, Salerno), almeno 15 su tutto il territorio Italiano senza pagare una lira in più, o si appende lo schioppo, ormai l'acqua è poca e la papera non galleggia. Cordialit�

da jamesin 01/12/2014 15.08

Re:Notizie sul passo da Anuu: LA COMPARSA DEGLI SVERNANTI

passo al limite, le becche si fanno attendere, e quelle poche vanno via subito, i sasselli sono pochini quasi nulli, ed i merli oramai solo queslli svernanti e basta!

da dardo 01/12/2014 12.38