
Grande è l'attesa per la prima fiera della caccia di Forlì “
Radici. Civiltà della caccia, della pesca e della raccolta”. La fiera si svolgerà dal 12 al 14 dicembre e sarà l'occasione per i tantissimi cacciatori di 
incontrarsi sui temi dedicati alla caccia e per gli altri la possibilità di avvicinarsi a questi temi che raramente trovano spazio tra gli 
eventi culturali. 
La fiera ha il patrocinio del Ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali, della Regione Emilia-Romagna, della Provincia di Forlì-Cesena, del Comune di Forlì ed è stata organizzata con il contributo della Fondazione Carisp Forlì e del  Comune. L'evento è stato preparato in sei mesi e 
vedrà la partecipazione di 28 associazioni. Diversi gli appuntamenti di rilevanza nazionale: 
venerdì 12 dicembre dalle 10 interverranno l'Onorevole Gianluca Pini, delegato dal ministro alle Politiche agricole alimentari e forestali, il Sindaco di Forlì, Nadia Masini,  Giorgio Lombardi, presidente Fiera di Forlì,  Marioluigi Bruschini, assessore regionale alla sicurezza territoriale e alla difesa del suolo e della costa e Palmiro Ucchielli, presidente della Provincia di Pesaro-Urbino. Il 14 
dicembre si terrà, organizzata dal Gruppo cinofilo forlivese, l
’Esposizione canina regionale di Natale ed una dimostrazione con cani addestrati della Polizia di Stato. Anche le scuole verranno coinvolte con proposte culturali, come la storia della polvere da sparo o le lezioni sui cani da caccia e da tartufo.
Grande risalto verrà anche dato alla gastronomia con 
stand espositivi e un'osteria – ristorante dove sarà possibile degustare 
specialità di selvaggina.
Per informazioni consultare il sito  
www.radicicpr.com.