Legambiente Sicilia in un comunicato stampa 
è intervenuta sulle
 vicende legate alla gestione della fauna selvatica e alle 
ripetute sospensioni dei calendari venatori regionali, che l'Associazione ambientalista attribuisce a delle 
lacune profonde in fatto di conservazione e gestione della fauna selvatica e ad una regolamentazione improntata su criteri politici anziché tecnico - scientifici. In questa situazione lacunosa Legambiente ipotizza la 
creazione di un tavolo di intese con gli assessorati regionali competenti, le associazioni venatorie, le associazioni ambientaliste, le associazioni agricole e rappresentanti del mondo scientifico - così come sta avvenendo a livello nazionale - “
per gettare le basi di un lavoro comune che rilanci questo settore con tutte le sue implicazioni tecniche, ambientali e sociali”.