
 A Perugia si è concluso in questi giorni il
 corso di aggiornamento per le Guardie volontarie venatorie, tenuto dalla ZRC Maestà delle Quattro Chiavi di Bevagna, in collaborazione con la Polizia Provinciale di Perugia e l’ATC PG 2. Vi hanno partecipato le guardie giurate venatorie della zona, oltre che diversi cacciatori delle associazioni venatorie territoriali. 
 Le tre serate di studio - riferisce una nota degli organizzatori - sono state incentrate sulle  materie più importanti, quali la legge 157/92, la Legge 689/81, il  regolamento Regionale delle Guardie Giurate che operano nella provincia  di Perugia, approvato con D.C.P. N. 45 del 14/04/2009". Si è  cercato di rendere l’operatività delle Guardie Volontarie 
il più  possibile uniforme sia nei modi di approccio agli eventuali controlli,  sia per quanto riguarda l’effettiva conoscenza delle materie che portano  di conseguenza a dare informazioni il più precise possibili all’utenza  con l’attenzione alle prevenzione e poi alla repressione di eventuali  illeciti. 
Inoltre, "è stato
 chiarito il concetto di “ PUBBLICO UFFICIALE” che è  la qualifica ricoperta dalle stesse G.G.V.V.  Il Direttore Tecnico e  Cosnigliere Provinciale dei Socialisti Riformisti Enrico Bastioli ha  espresso la soddisfazione per  i risultati ottenuti in tale  aggiornamento, voluto fortemente dal Comitato di Gestione della ZRC  consapevole che il lavoro svolto delle Guardie Volontarie sui propri  territori, in collaborazione con la Polizia Provinciale e le altre  istituzioni è determinante per la prevenzione e repressione di  comportamenti scorretti”.
L’affluenza è stata positiva, segno evidente che l’aggiornamento  aveva bisogno di un approfondimento  generale.