Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Notizie in Evidenza |
 Cerca

News Caccia

Osservatorio di Arosio: buona presenza di specie nidificanti


venerdì 6 settembre 2013
    
La sostenibilità della caccia la si dimostra con dati aggiornati e confrontabili nel tempo. Ecco perchè appaiono più che mai importanti progetti come quello sulle specie nidificanti portato avanti da sedici anni dall'Osservatorio Ornitologico della FEIN/Fondazione Europea Il Nibbio. Rilievi, che, anche per quanto riguarda la stagione 2013, riconfermano la presenza di diverse specie come nidificanti nel territorio adiacente la stazione arosiana.  

 Dalla primavera 2013 ad ora, grazie all'apertura di 110 metri di rete ogni giorno per decadi mensili, sono state analizzate , attraverso la tecnica dell’inanellamento scientifico, 9 specie quali: Merlo, Cinciallegra, Picchio rosso maggiore, Ghiandaia, Cincia bigia, Fiorrancino, Fringuello, Verzellino e Cinciarella. Le specie analizzate hanno rappresentato 6 famiglie ornitiche quali Paridi, Turdidi, Picidi, Silvidi, Corvidi e Fringillidi, tra le quali la più rappresentata è stata quella dei Fringillidi presente con 2 specie differenti (Fringuello e Verzellino). Durante lo studio, attraverso il rilevamento visivo e il canto col metodo a transetto, si è potuto verificare la presenza di: Balestruccio, Rondine, Rondone, Rondone maggiore, Sparviere, Poiana, Falco pecchiaiolo, Nibbio bruno, Tortora dal collare, Colombaccio, Cornacchia grigia, Gazza, Picchio verde, Codirosso spazzacamino, Codirosso comune, Cuculo, Codibugnolo, Rampichino, Picchio muratore, Pettirosso, Capinera, Cincia mora e Scricciolo.

Unico neo riguarda le condizioni climatiche, secondo la nota di Walter Sassi, sull'Anuu Migratoristi, alcune specie hanno dimostrato grande difficoltà a riprodursi, con nidificazioni perse a causa di continue perturbazioni piovose e di temperature sotto la norma che hanno caratterizzato negativamente lo svolgersi dell’ultima primavera, giudicata da tutti davvero pessima.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Osservatorio di Arosio: buona presenza di specie nidificanti

Ancora una volta,per quanto riguarda la migratoria la caccia è ININFLUENTE.

da agostino 06/09/2013 15.00

Re:Osservatorio di Arosio: buona presenza di specie nidificanti

ma ancora non l hanno capito che non eliminando la caccia si risolve i problemi!vadano a prendersela con i veleni che le multinazionali fanno buttare piuttosto e l inquinamento industriale...la caccia è sempre esistita sono altre cose che vengano immesse nell habitato da 50 anni a questa parte che stanno distruggendo tutto...forse se capissero di collaborare con i cacciatori qualche risultato si otterrebbe tutti

da andrea88 06/09/2013 12.39