Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 StelleBonelli chiede referendum contro la cacciaIn Francia 90 specie cacciabili, 60 sono uccelli

News Caccia

Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi


mercoledì 1 agosto 2012
    
No ad una sola giornata di preapertura in Toscana. A dirlo in una nota congiunta sono a Pistoia la Federazione  Provinciale dell’Arcicaccia, l’Unione Provinciale Agricoltori e la Confederazione Italiana Agricoltori , preoccupate per le notizie, circolate in questi giorni.

"In questo primo assaggio della stagione di caccia nella nostra provincia - dicono le associazioni nella nota - sono moltissimi i cacciatori che si dedicano alla caccia allo storno e ai corvidi. Questi animali, il cui numero è esploso negli ultimi anni, sono responsabili di danni alle colture agricole per decine di migliaia di euro e la pressione venatoria nei loro confronti dovrebbe essere aumentata e non certo diminuita, soprattutto nei giorni in cui una coltura pregiata come la vite arriva a maturazione.
     
Gli agricoltori e Arcicaccia chiedono all'Assessore di tornare sui propri propositi e "trovare una moneta di scambio più adeguata da spendere con gli ambientalisti: ad esempio fermando la cementificazione dei territori o aumentando i controlli sulle imprese inquinanti".  "Di sicuro - sottolineano - i cacciatori non sono più disponibili  a subire scelte politiche senza alcuna base scientifica come questa o ad accollarsi i danni che vengono provocati da specie che non sono nemmeno oggetto di caccia e quindi di gestione. 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

Arci caccia con hai chiuso

da giovanni 04/08/2012 9.20

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

l'ARCICACCIA e la Confederazione italiana agricoltori come mai invece di protestare e fare editti filosofici su questo sito non erano (mancavano tutti e due) all'incontro indetto dalla Provincia di Pistoia sul calendario venatorio ?. Fareste meglio a predicare meno e ad agire di più. Ma non vi accorgete che specialmente in provincia di Pistoia nonostante sia una provincia tendenzialmente rossa, non vi crede più nessuno.

da Grillo parlante 02/08/2012 19.24

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

ARCICACCIA PISTOIA: attenti al lupo!

da Ulisse 02/08/2012 15.35

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

ARCICACCIA PISTOIA: attenti al lupo!

da Ulisse 02/08/2012 15.35

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

Arcicaccia Pistoia ASSENTE! impegni con cena con lupo!!!!!

da ettore 02/08/2012 12.12

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

Siamo arrivati a farci raccomandare per sparare ai corvi.Chi scrive ha il porto d'armi dal 1972 e di una cosa sono ormai sicuro: la caccia, quella vera, in Italia si è estinta.Qualche scampolo di caccia vera lo si trova nell'est europeo e nell'asia centrale. E' finita. Fra pochi anni però credo ci rimpiangeranno, quando avremo fiumi e città piene di nutrie, campagne strapopolate di volpi corvi gazze storni ecc. Dita agli animalari che sono scomparsi i passeri e i cardellini per colpa dei corvidi, per la cui caccia bisogna farsi raccomndare.Siamo in un Paese di pazzi scatenati.

da gm3 01/08/2012 18.29

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

serve più pressione... stai a vedere ora sono quegli che ci risolvono i problemi quelli dell'arcicaccia... ma fatemi il piacere banda di cogl...i!!!! e poi a titolo di informazione per tutte le regioni vi informo che avendo il famoso art. 37 e facendo domanda di abbattimento programmato in questo caso ''CORVIDI'' finisce che nessuno e poi nessuno ti chiama se non sei raccomandato tanto per dirla.... bella novità è...... lo storno i corvidi i piccioni.... ma dove siete solo tutti dei gran parlatori.... per 5 euro uccidereste vostra madre... cogl...i!!!!

da cecco. 01/08/2012 17.13

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

Ma cosa centra l'ISPRA CHE QUELLI MANCO LI CONONOSCONO I CORVI, che si mangiassero tutto ai contadini, sono loro che dovrebbero.....x quanto riguarda l'arci be stendiamo un velo pietoso, che fino a qualche giorno fà ci chiamava gli ultras solo perche cercavamo una riforma della 157/92, alla luce dei fatti forse è meglio che non ci anno messo mano,vista l'incapacità delle aavv nazionali.

da gladiatore 01/08/2012 16.21

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

Se l'assessore torna indietro, mangio un rospo vivo. Ma prima di varare le norme, l'arci e vari enti che gli vanno dietro, non lo sapevano dello storno e dei corvi? Ma sarebbe l'ispra a dire a che cosa si deve sparare per salvaguardare le colture e non ad aspettare imbeccate politiche per salvarsi la poltrona.

da CLAUDIO 01/08/2012 16.07

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

piolo la penultima perchè l'ultima chi è scusa? era una gloriosa associazione , piena di cacciatori e passionisti è rimasta una cosa piena di protezionisti e politicanti .

da nappa 01/08/2012 15.26

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

bravo Skippy , ma ormai chi credete di fregare ! Volete fare qualcosa ?....andate ad Ozzano ( Ispra ) e fate fare altri mestieri a coloro che avete messo ad uccidere la caccia. Ma poi oggi...chi siete ?...Vi siete contati in Italia ??..siete la penultima associazione venatoria, ed è questo che vi meritate.

da piolo 01/08/2012 13.24

Re:Arcicaccia e agricoltori Pistoia: serve più pressione su storno e corvidi

arcicaccia, basta con queste finzioni ormai abbiamo capito tutti i tuoi giochetti.

da skippy 01/08/2012 11.40