E' in programma i prossimi 22, 23 e 24 giugno la Festa della caccia, pesca, natura e tradizione organizzata dalla Federcaccia di Valbrevenna e Genova come tradizione a Casella.  Ricco il programma di intrattenimenti con iniziative per cacciatori e non, con una speciale attenzione per i ragazzi che avranno occasione di avvicinarsi al mondo della cinofilia e della pratica venatoria. 
Non mancheranno gli stand  gastronomici con vere specialità genovesi e cucina “venatoria” con ravioli di cinghiale, specialità genovese  associata alla carne di selvaggina, sughi di cinghiale e capriolo.  Tra le iniziative in programma segnaliamo la  mostra dei trofeistica a cura  dell’ATC GE1, le prove di tiro alla sagoma su cinghiale corrente e  piattello laser e la gara cinofila di sabato 23  per cani da ferma continentali e inglesi. La delegazione  ligure della Società Italiana Setter organizza poi una verifica  funzionale e morfologica delle tre varietà di setter riservata e  gratuita per i cacciatori.
A seguire domenica 24 una esposizione canina locale di tutte le razze e,  a cura dell’Urca, dimostrazioni di lavoro di cani da traccia.  Vi saranno anche le esibizioni dei falconieri e degli  arcieri de “La Valle dei Castori”. Quest’anno è stata inserita nel circuito delle “ECOFESTE” , tutto il materiale utilizzato negli stand gastronomici  è di materiale bioclastico, il programma stampato su carta riciclata, piccoli segnali che dimostrano l’attenzione dei sostenitori dell’attività venatoria verso l’ambiente così importante per il loro futuro.