Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca

News Natura

Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici


mercoledì 22 maggio 2024
    
 
Un nuovo pronunciamento della Corte di Cassazione chiarisce come deve essere interpretata la responsabilità per i danni causati da fauna selvatica. L'ordinanza n. 12714, pubblicata il 9 maggio 2024, affronta il caso del danno subito da un automobilista a causa dell'investimento di un capriolo nel Comune di Ripe San Ginesio (MC), nelle Marche.
 
La vicenda si riferisce al risarcimento dei  danni alla vettura, quantificati in 3.855,39 euro. In primo grado, il Giudice di Pace di Macerata aveva condannato la Regione al pagamento di 2.900 euro, decisione in seguito ribaltata dal Tribunale di Macerata, che in appello aveva rigettato la domanda di risarcimento. A questo punto interviene la Cassazione, annullando la sentenza del Tribunale a cui è stato imputato un errore formale (nel ritenere che fosse vincolante la qualificazione giuridica inidonea proposta dalle parti).

La Corte di Cassazione ha annullato la sentenza del Tribunale di Macerata e ha rinviato il caso allo stesso tribunale, ma con una impostazione diversa. Il nuovo giudizio dovrà applicare i principi stabiliti dalla Cassazione, considerando la responsabilità della Regione Marche per la custodia degli animali selvatici, ai sensi dell'articolo 2052 c.c.

La Regione Marche dovrà ora dimostrare che l'incidente è stato causato da un evento imprevedibile e inevitabile. Ovvero di aver fatto ogni azione possibile per ridurre il rischio sulle strade.

 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

animale selvatico perchè non vai farti un giro in autostrada con bici ah ah ah

da ah ah ah 25/05/2024 17.14

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

La Regione e' responsabile per i danni da fauna selvatica pero' poi questi signori accolgono il minimo starnuto animalaro senza senso logico. Cosa diavolo vuole dire custodia???? Non si parla mica di pecore, capre e maiali. Ma andassero a pettinare le bambole. Sono solo una massa di burocrati, insieme a quelli che emanano leggi RIDICOLE, senza connessione con la realta' come il cretino qui sotto!

da Flagg 22/05/2024 20.34

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Egregio Zed, vorrei condividere le sue osservazioni ma forse, dico forse si dimentica cosa accade in questo paese da circa 50 anni e riportato dai giornali, televisioni, stampa, etc : evasione corruzione, mafia, camorra, spaccio di droga, violenze, uccisioni, etc. Lei o tu non pensi quanti miliardi tutto ciò è costato al popolo italiano in tanti anni? Per cortesia non parlarmi di costi dei sottopassi...

da Animale selvatico 22/05/2024 20.08

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Sig "animale selvatico"lei vive in un paese dove per fare un semplice ponte per attraversare un ruscello dalla progettazione all'opera passano venti anni,dove le strade urbane sono un percorso ad ostacoli per buche e crateri che non vengono bonificate per mancanza di soldi,dove la cartellonistica è vecchia e obsoleta,e lei vorrebbe costruire centinaia di migliaia di sottopassaggi per caprioli & C...sinceramente credo che sia una delle cose più comiche che abbia mai sentito

da Zed 22/05/2024 18.11

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

“ zeleni most” ci sono sulle autostrade pagate dall’europa ,nel resto del territorio c’e’ un sapiente uso della carabina ,anche per l’orso

da Vito Canevese 22/05/2024 16.21

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Gli altri paesi eliminano quelli in eccesso senza tante storie

da MarioP 22/05/2024 13.44

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Egregi commentatori imparate da altri paesi che da anni hanno predisposto i sottopassi per i selvatici.

da Animale selvatico 22/05/2024 13.33

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Dovrebbe pagare la regione e le ass che li vogliono tutelare non solo le auto ma anche il bestiame ma come vannopagati non con due dita negliocchi

da Pino 22/05/2024 13.04

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Quindi per tremila € se ne spendono chissa’ quanti di pratiche burocratiche e legali .La responsabilita’ sara’ infine addebitata al’automobilista perche’ “ doveva starsene a casa”

da Vito Canevese 22/05/2024 12.27

Re:Cassazione: la Regione è responsabile della custodia dei selvatici

Chi non li sa gestire e vuole fare l'animalista del cxzzzu deve pagare i danni!!!!

da gli animali vanno sulla brace 22/05/2024 11.30