Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Ricette | Le bottiglie | Ristoranti | Libri | Indirizzi | Archivio Scempi | I Funghi | Tartufi e funghi |
 Cerca

News Natura

Così li vogliamo


mercoledì 2 marzo 2022
    

 
 
Davvero singolare la scelta di uno  chef stellato, intervistato da Reportgourmet. Chiude il ristorante tre giorni alla settimana per andare a caccia. 

"Mentre tanti chef - si legge - scommettono sul vegetale,  c’è chi carica la doppietta e mette nel mirino la selvaggina. È il caso di Luis Alberto Lera, classe 1977, alla testa del ristorante Lera, evoluzione della maison familiare a Castroverde de Campos, in Spagna. Premiato con una stella Michelin nell’ultima rossa iberica e prossimo a calcare il palco di Madrid Fusiòn, dove presenterà una pernice, l’astro nascente di Castiglia e Leon somiglia all’ultimo tassello di un nuovo scenario gastronomico, segnato dal riscatto della periferia e del prodotto perfino nella patria dell’avanguardia mondiale. Se è così difficile sedersi alle sue tavole, la cui lista d’attesa si dipana per molti mesi, è anche per una questione di orari, vista la chiusura dal martedì sera al giovedì a pranzo. Il motivo? “Prima facevamo due giorni di fermo, ma io avevo bisogno che ce ne fosse uno utile per cacciare, perché sono cacciatore. Quindi giovedì o domenica, ma non poteva essere domenica”.  Di fatto Lera è uno chef’s chef, punto di riferimento per la categoria, per l’originalità della proposta non meno che per il coraggio di smarcarsi. 

 La cucina tradizionale - dice - è sempre stata in cima ai miei pensieri e ho finito per scommettere su di essa. A quei tempi mi davano del pazzo. Ho passioni eminentemente rurali come cacciare e cavalcare. Sono molto radicato. Non mi sento paladino di nulla, ma se puoi dare un po’ di vita alla tua zona, tanto meglio”.

La caccia, insomma, oltre che una passione è quasi un concept.  La cosa buona della cacciagione è che è squisita - conclude Lera -  quella cattiva è che non si trova al supermercato.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...