|
nov4 04/11/2011 
E’ ancora Novembre. Ancora una volta, nel bel mezzo della caccia, si festeggia il nostro santo patrono. Sant’Ubertus. Quest’anno, forse più di altre volte, siamo un po’ tutti costretti a riflessioni profonde. Riflessioni sulle difficoltà economiche e politiche che il paese si trova ad affrontare e, in aggiunta, per quanto ci riguarda, siamo costretti ad interrogarci sulle difficoltà che la caccia incontra nel suo svolgimento ad ogni nuova apertura. E’ un’ansia perpetua la nostra purtroppo. Basta seguire gli home-page dei diversi siti dedicati alla caccia per accorgerci come tutto negli ultimi anni sia cambiato. In peggio purtroppo. Oggi, tutti noi, assistiamo speranzosi ai proclami di vittoria verso la conquiste di calendari e deroghe della vigilia, per sprofondare poi nell’amarezza ai comunicati delle sospensioni imposte dai TAR nei giorni seguenti. Un tormento senza fine in un’infernale girone dantesco, dove diavoli animalisti, raggruppati in perfide associazioni, ci punzecchiano di continuo per impedirci il sollievo di una breve stagione di passione. Un autunno dedicato alla caccia. Tutti noi viviamo momenti davvero delicati, per quanto riguarda questa nostra passione. In questi frangenti, come in tutte le vicissitudini della vita, emergono almeno un paio di sentimenti che caratterizzano gli uomini da sempre; l’egoismo e l’altruismo.
Ho sempre pensato, in materia di caccia, che un cacciatore dovrebbe godere della libertà di alzarsi il mattino e decidere cosa cacciare. E’ lo spirito stesso della caccia che mi porta a pensare in questo modo. Ed è lo spirito dell’avventura contenuto nella nostra passione che giustifica questo pensiero. L’orientamento di ognuno di noi però non ambisce a confini molto vasti; credo siano davvero pochi coloro che potrebbero spaziare dal fagiano all’elefante. Il più delle volte l’orientamento del cacciatore verso una forma di caccia è determinato dal tempo a sua disposizione e…dalle possibilità economiche. Oggi però, vuoi le restrizioni legislative in materia venatoria e l’incalzante riduzione dei territori adeguati all’esercizio della caccia, la scelta diventa “obbligata” a priori…purtroppo. E’ utopistico pensare il contrario. Ognuno di noi, giustamente, cova dissenso o rancore verso gli orientamenti venatori imposti da scelte politiche dissennate degli ultimi anni, ….spesso metabolizzate in modo allegro dalle nostre associazioni, ….. ma questo non deve impedire di mantenere la lucidità nel pensiero, indirizzando il giusto livore verso gli obiettivi meritevoli di ingiurie, o, anche noi, finiremo come i capponi tanto ben descritti dal Manzoni nei suoi Promessi Sposi che, racchiusi nell’angusto spazio di un sacco si disputavano a colpi di becco, ignari che avrebbero finito presto i loro giorni sfamando allegri commensali. E’ questo l’egoismo che emerge nelle nostre difficoltà. E’ quel voler elevare alcune forme di caccia a scapito di altre, tentando di aggrapparci alla zattera di salvataggio, egoisticamente cattivi, mordendo a destra e a manca, rischiando così dopo strenua lotta di essere soli, isolati e non in grado di remare da soli verso la salvezza. E’ il continuo contrapporre metodi e sistemi da sempre racchiusi, tutti insieme, in un unico contenitore, che finirà per condannarci. Condannerà la caccia e con essa tutti noi.
Se è pur vero che alcune forme di caccia oggi godono di situazioni privilegiate rispetto ad altre…il cui tentativo di spiegazione richiederebbe spazi maggiori… si deve anche sottolineare che altre forme di caccia, oggi in estrema difficoltà per mancanza di “materia prima”, non sempre hanno goduto delle attenzioni umane riservate alle prime e, in aggiunta, l’ambiente si è modificato solo a favore di alcune specie, spesso penalizzando in modo irreversibile le altre. Ed è ancora questo l’egoismo che si fa strada, purtroppo, nei cacciatori. Il considerare alcune forme di caccia “inferiori”, non meritevoli di considerazione, peggio ancora, non meritevoli di feroce e strenua difesa.
Al tempo stesso però troppi cacciatori, (si noti il voluto minuscolo) escono a caccia solo per “far carniere”, in barba alla “costante etica” che ci dovrebbe accompagnare dal momento che mettiamo in spalla il fucile e in tasca le cartucce. Io stessa sono perseguitata dalla passione della caccia con il cane da ferma. All’apertura della stagione di caccia, la selvaggina da piuma, pur non in modo esagerato è presente un po’ dappertutto, io stessa la caccio, con educata parsimonia; questa però diventa veramente rara dopo pochissime uscite e, mi riesce veramente difficile il pensare che cornacchie e volpi si stringano in una sorta di santa alleanza per depredarci e farci così dispetto… subito dopo l’apertura! Non voglia il mio suonare come un indiscriminato atto d’accusa… … ma certo è che qualcuno piglia forse un po’ più del dovuto.
Ma questo per noi Cacciatori non sarà solo il mese dei morti. Sarà soprattutto il mese dei ricordi. Che Sant’Ubertus insegni a tutti noi a rendere il ricordo di questi giorni non un lutto, con una visita rituale ai defunti, ma un’impegno a rendere viva la nostra grande passione.
Buon Sant’Ubertus a tutti noi.
Lara Leporatti
Tags:24 commenti finora...
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Ciao Lupo,chi non muore........io cacciatori alla conad non ne vedo perchè....... frequento la coop. Spero che tutto proceda bene e in salute. Un saluto cordiale. da magnowolf
18/02/2012
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" ciao Magnowolf sullo spiedo mettici la carne che compri al conad...non credo che ti sfami di quello che cacci, sai quanti cacciatori vedo al conad che fanno la spesa!!! ciao ciao da lupo solitario
06/02/2012
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Inforziato...non vale perdere tempo con queste persone... basta leggere quello che scrivono per capire che sono nullità... :-) da Lara
28/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Ciao lupo solitario! Tu parli bene ma io cosa ci metto sollo spiedo,le foto?Non sono mica commestibili,una bella fila di tordi alternati da fette di maiale invece si e poi quando schiaccio il dito mi piace sentire il colpo non il clic.AUGURONI DI BUONE FESTE a te a Istrice e naturalmente a tutti i cacciatori. VIVA....VIVA LA CACCIA!!!! da magnowolf
21/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Lara, fatti dare l'indirizzo i.p. dalla redazione e querela la "lepre con la coda lunga", anche a mezzo della Polizia Postale. da Inforziato
15/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Lievaro co a coa longa il cesso lo guardi tutte le mattine allo specchio...complimenti sei una persona schifosa! da la lupa
15/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" ...disgrazie....certo se invece di andare in giro con lo schioppetto andaste in giro con una macchina fotografica certe "disgrazie" si potrebbero evitare... comunque buone feste e....ABBASSO LA CACCIA!!!! ciao Magnowolf da lupo solitario
14/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Lievaro? Che roba é! Roba con una benchè minima intelligenza no,sicuramente,visto e considerato il suo commento.Non è certamente simpatico,nemmeno educato........ma allora cosè!Probabilmente una nullità. Ciao nullità! da magnowolf
09/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Ma cambiate la foto della donna cannone, fà veramente schifo! ma che gusti avete?!? Invece che sparare a vanvera usate il pistolino... con una bella gnocca però .... non con un cesso simile.. Ciao poveri sfigati ci vediamo. da Lievaro co a coa longa
07/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Durante le tue escurzioni indossa un bel giubbeto color arancio, come quelli degli addetti alle trade,in talmodo sarai visibilissimo anche nella boscaglia evitando di essere "impallinato"per errore.Ciò vale anche per i cercatori di funghi, che girano per i boschi vestiti di verde confondendosi con la vegetazione.Tu mi dirai,se non ci fosse la caccia andrei in giro vestito come mi pare,ma la caccia cè e pertanto ci vuole prudenza,come del resto,sul lavoro,sulle strade,in mare,in montagna e in qualsiasi altro luogo perchè le disgrazie sono sempre in agguato. Ciao lupo, ti saluto con un augurio di buone feste. da magnowolf
05/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" ...io potrò finalmente fare le mie escursioni senza la paura che qualcuno mi spari "per errore" un saluto a te da lupo solitario
04/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Ciao Lupo. Il giorno che aboliranno la caccia(cosa che per il momento vedo molto..molto difficile)andremo tutti a cercare funghi e a far radicchio nei campi e tu cosa farai,non avrai piu il divertimento di attaccarci e per te sarà una noia tremenda.Lascia dunque che tutto prosegua come è adesso cosi tu potrai sempre dire la tua.Ciao Lara,avanti così,un saluto cordiale e.........Buon natale a tutti. da magnowolf
04/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Così come tutte le cacce vanno abolite...
un saluto da lupo solitario
03/12/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Che tristezza. Vi prego, non rispondete alle provocazioni, lasciate che i loro commenti parlino di loro.
da nicola
24/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Asino ci scommetti che il denunciante era un mentecatto come te, appena si era accorto che il suo interlocutore era un cacciatore,ne ha approfittato subito, per chiamare i carabinieri, dichiarando di essere stato minacciato con l'arma, (idiozia delle idiozie) peraltro tenuta nel fodero.
da Nato cacciatore
21/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Aldo, tu la bestia la vedi ogni volta che guardi uno specchio, lo so che per te è un complimento, per cui vanne fiero! da il gatto maone
21/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Oltre ad essere attaccati da ogni parte e su tutti i fronti, la cosa che più mi amareggia è che anche da altre branchie della caccia, da altri cacciatori come noi, ci sia in atto un piano destabilizzante verso quelle caccie che non sono, secondo loro, considerate alla " altezza " di quelle che questi individui praticano. Io sono un selecacciatore, però reputo che tutte le forme di caccia,se fatte nel rispetto delle vigenti normative, abbiamo e debbano avere pari dignità e rispetto. da roberto1958
05/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Onore a santi... e martiri: Sant Uberto, prioristicamente, ma anche alla celebrazione della martirizzazione, sia della caccia che dei cacciatori, e forse anche dei furbi? Mi viene quindi un sospetto, incrociando le migliaia di commenti letti nella mia carriera di blogger venatorio. Troppi nembrotti si sono lamentati dei controlli, continui, assillanti, eccessivi, dei vari corpi preposti ed ora apprendo, da voce tanto autorevole, che c'è chi riesce a fare il furbo, addirittura con pernici e fagiani? Meglio credere che la discontinuità la faccia da padrona e dove la legge non è uguale per tutti è difficile immaginare che possa esistere l'equilibrio tanto ambito. Ma è così che deve andare, è la logica del potere, che scontenta il popolo e che così si farà guerra da solo. Non dimentichiamo infine che le proibizioni, innumerevoli, che caratterizzano la caccia italiana e non solo, se non costituiscono già di per se un incentivo alla violazione delle regole stesse, ci rendono comunque colpevoli necessariamente, perché spesso è impossibile non sbagliare. Inoltre, un po', ci andiamo a nozze, sia nel proibire di tutto e di più, spesso proprio perché non sappiamo, saccentemente, nemmeno bene come e cosa si debba proibire, che nel provare quasi un privilegio nell'esercitare una condotta contraria a quei regolamenti incondivisibili, siamo spesso fragili alla tentazione e alla furbizia. Questo mi porta a concludere che forse la semplificazione sarebbe il mezzo migliore per pacificare gli animi e questo vorrebbe anche dire tornare alla caccia di un tempo... ma ci dice anche, allo stesso tempo, che sarà una cosa impossibile. da Fromboliere
04/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" TUTTE LE CACCE HANNO PARI DIGNITA', NIENTE DI + VERO - IL PROBLEMA E' CHE NOI CACCIATORI SIAMO SOLO BRAVI A COMBATTERCI TRA DI NOI MENTRE I NOSTRI NEMICI SONO SEMPRE UNITI E OGNI GIORNO CI ASSESTANO UN COLPO. GRANDE LARA da FRANCESC
04/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Marco, in quanto a ironia mi hai battuto alla grande. Pensa che dove caccio io, a tre giornate dalla chiusura agli ungulati , è stato prelevato poco più del 50% previsto dal piano. Motivo ? Abbiamo 16 giorni di caccia all'anno. Chi lo ha deciso e imposto per legge è ancora a piede libero... da Arrabbiato 60
04/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" bhe... non è prorpio tutto da condividere ... la scelta obbilgata dove?? oggi si può cacciare tutto l'anno si iniza in aprile con il cinghiale , poi arriva il capriolo ,il la pre apertura ( con la ridicola situazione dello storno) poi la stanziale , il cervo , il daino ,il muflone , ma anche la valle, i colombacci, i migratori, poi il capriolo fino a marzo....ed ad aprile si ricomnica... poi - per i più fortunati - qualche viaggietto all'estero.... certo il conto in banca,,,,soffffreee...ahahahha da marco
04/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Ironia a parte, chi può non condividere? da Arrabbiato 60
04/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Complimenti vivissimi. Ma nonostante tutto dobbiamo essere sereni: ci pensano le associazioni venatorie e i loro eletti nei comitati di gestione di ATC e CA a non privilegiare alcuni tipi di caccia affossandone altri... da Arrabbiato 60
04/11/2011
|
Re: "Tutte le cacce hanno pari dignità e meritano pari rispetto" Grande come sempre Lara, buon Sant’Ubertus anche a te :))) da Giovanni Aiello
04/11/2011
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|