|
lug13 13/07/2011
Più di un autore si è cimentato nel valutare e commentare i privilegi della politica e della "casta". Nessuno però si era mai avventurato nella jungla dei costi.Ci ha provato Il Sole 24 ore, quotidiano economico di Confindustria che, tirate le somme, ha stimato in 23 miliardi di euro,quanto ci costa tutto l'apparato connesso. Sì, avete capito bene una cifra che se moltiplicatain vecchie lire fa circa 45 mila miliardi. Nel frattempo, siamo alle prese con una manovraeconomica onerosa per le tasche dei cittadini ma di tagli concreti ai costi della politica non se ne vede l'ombra almeno sino al 2013 e tutti da definire. L'attacco portato dai mercati al nostro Paese purtroppo è frutto non solo della speculazione ma anche della scarsa fiducia versoil sistema e l'instabilità politica e tenuta del Governo. Nella manovra testè presentata nonsarebbero esenti nemmeno i poveri cacciatori, o meglio le loro Associazioni. Il rimborso a loro destinato risulterebbe azzerato e cassato. Niente tagli invece per il settore legato alloambientalismo ed ai parchi,oasi. Un esempio su tutti, anch'esso riportato sul Sole 24 ore del6 luglio e ripreso dalla trasmissione radiofonica " La zanzara" del giornalista Cruciani a Radio24 di lunedì 11 luglio.La Provincia di Milano ( ma non si dovevano eliminare le provincie?) avrebbe appaltato la forniura di automobili per oltre 500 mila euro. Si tratta di Ford "Focus"ma fuori da questa categoria di vetture risulterebbe un Audi A8 Full Optional destinata alPresidente Guido Podestà, il tutto per un valore superiore ai 100 mila euro, ma non è finita, pare sia stata necessaria una modifica del tettuccio perchè con la carrozzeria in alluminio illampeggiante a calamita non si può applicare !?! Noi diciamo che questi Politici, di qualunque colore essi appartengano, ci hanno logorato con i loro costi non più sostenibili. Ora basta,tutti a casa, lasciate i Vostri privilegi e per dirla in bergamasco e bresciano : " andì a laurà"(andate a lavorare). UFFICIO STAMPA A.C.L.
Tags:12 commenti finora...
Re: Politici, ma quanto ci costate! e noi andiamo a manifestare x lo storno !! fortuna che ai coccali la caccia e chiusa !!
da pluto
22/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! Questi oltre a fregarsene della crisi che attanaglia il nostro paese,dei problemi delle famiglie che non arrivano più alla fine del mese ,delle persone che perdono il posto di lavoro,degli sfrattati che non possono permettersi di pagarsi un'affitto dignitoso,si permettono di scalacquare i pochi soldi rimasti in auto,e per giunta straniere. Ma questi lo capiscono se và tutto a rotoli sono i primi ad essere rincorsi? da PAOLO
22/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! ma voi pensate che quelli ai posti di comando interessi qualcosa del nostro paese? visto il comportamento che tengono mi fa pensare che questi sono li per fare i porcacci comodi suoi( mi dimostrino il contrario) come dice un noto magistrato di palermo "noi possiamo arrestare tutte le coppole di traverso che volete ma se non si interviene a Roma non ce nulla da fare" capito mi avete?
da martino 42 valtellina
20/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! spero nel'invasione di un popolo a noi nemico, che ci occupi, catturando e recludento l'intero stato politico. SCUSATE SOGNAVO AD OCCHI APERTI. da paolo t fano pu
17/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! Confidano nella nostra capacità di NON REAZIONE,l'unica rivoluzione che gli italiani potrebbero fare,sarebbe quella per la chiusura degli stadi.Non è da noi,rassegniamoci. da Vincenzo
15/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! il sentimento che registro sempre piu' spesso, da parte della gente comune, verso questa classe politica nel suo insieme, e' l' odio. Un odio che cova giorno per giorno verso questa oligarchia lontanissima dai problemi del Paese reale, che pensa solo a perpetuare i propri odiosi privilegi. una classe politica fatta di cooptati, eletti da nessuno, per cui vale piu' la vita dei cani randagi che quella dei cittadini......... ma si credono investiti del potere per diritto divino??? da fabrizio
15/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! Hanno fatto tagli alle famiglie e non agli sprechi e alla casta politica,addirittura hanno messo una norma che nel 2013 in poi gli stipendi dei parlamentari saranno in base alle densità demografica della nazione,praticamente se lo potranno ancora di più aumentare.Ma quando cacchio reagiamo!!!Quando ci fanno morire di fame e cacciandoci fuori di casa!!!Fra poco ci potranno pure pensare gli extracomunitari!!! da valentino88
15/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! se la prendono con i magistrati ... perchè sono gli unici che li possono fermare ... e ( a parte i milanesei che sono ridicoli) penso ai magistarti al sud che combattono la mafia in prima liena che vivono come dei carcerati con tutta la famiglia ... a Loro va invio un GRAZIE DI CUORE... inquanto ai politici sono dei delinquentiì... Tutti !! da mart
15/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! x MAX60,si certamente l'unica cosa che ci sveglierà saranno i morsi della fame e con uno schiocco delle dita torneremo alla realtà.Certo che in questo caso,bisognerebbe presentare il conto a molte persone. da Vincenzo
14/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! se poi ci mettono quelli nascosti?!!!!!!!!!!!!!!!!!!! da francuzzo59
14/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! Sanno di poterlo fare,ci hanno fatto il lavaggio del cervello impedendo qualsiasi forma di reazione.E poi le ghigliottine in piazza non si mettono più,sarà esagerato,ma chissà se risolverebbe. da Vincenzo
13/07/2011
|
Re: Politici, ma quanto ci costate! Neanche di fabbricazione italiana almeno per tenere in piedi la nostra produzione e far restare il danaro in Italia. Tanto paga Pantalone da gianbottaccio
13/07/2011
|
Cerca nel Blog
Lista dei Blog
|
|
|