Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti


venerdì 23 dicembre 2011
    
Fidc Abruzzo La Federcaccia abruzzese all'indomani delle precisazioni dell'assessore regionale alla caccia Mauro Febbo esprime le proprie perplessità per l'atteggiamento tenuto di fronte alle modifiche al calendario venatorio, visto che nella sua rivisitazione la Regione non ha fornito "chiarimenti più approfonditi, in suo possesso, alle sollecitazioni del Tar", facendo così il gioco delle associazioni ambientaliste.

“Federcaccia - puntualizza il Presidente regionale di Federcaccia Ermano Morelli - aveva fornito all’Ufficio Caccia della Regione Abruzzo, a supporto della validità del Calendario venatorio presentato, documenti utili, sentenze di Tribunali di altre regioni italiane, che avrebbero facilitato e supportato il lavoro degli uffici”. In questo modo quindi la Regione "si è messa in contrasto con la normativa europea sui periodi di caccia, esplicitati nel documento ‘Ornis Key Concepts’ e della Guida interpretativa dalla Commissione Ambiente dell’Unione Europea. La Regione asseconda l’Ispra, Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale, forzando il calendario in senso anticaccia”.

Il Presidente Morelli ribadisce anche che “l’Ispra e la Regione Abruzzo tendono a utilizzare in maniera tendenziosa la variazione della Legge 157 per sostenere un progetto politico di restringimento della stagione di caccia agli uccelli migratori, senza nessun sostegno di dati scientifici ma solo su speculazioni e ideologie”.

Federcaccia Abruzzo sollecita infine l’assessore a informare meglio il suo ufficio Direzione Agricoltura in merito al fatto che “con i dati europei del documento Ornis e la “decade di sovrapposizione” si possono cacciare tutti gli uccelli acquatici fino al 31 gennaio, tutti i turdidi e la beccaccia fino al 20 gennaio, il colombaccio e i corvidi fino al 10 febbraio”.

 “Ancora una volta - ha concluso Ermano Morelli - la Regione Abruzzo deve ricominciare a comprendere la propria attività istituzionale in materia di caccia. Si deve perseguire l’obiettivo di coordinare il proprio intervento evitando di cadere in uno stato di illegalità nei confronti di una categoria che paga le tasse e svolge attività nel rispetto di leggi e norme esistenti”.

 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

Ha fatto bene anzi molto bene,uno in meno da mantenere mi dispisce solo che quel signore avrà dei problemi.Se fossimo gente tosta,chi si è difeso meriterebbe un encomio,ma si sà chi dovrebbe applicare la legge difende i propri simili,i delinquenti.

da vince50 26/12/2011 20.38

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

E come la mettiamo con quel signore che ha sparato ad un ladro albanese entrato in casa sua evidentemente per rubare a Recanati? E' in possesso di regolare porto d'armi ma probabilmente per questa "merda vivente" avrebbe dovuto offrirgli la cena, vero? Baghy

da Baghy 26/12/2011 20.10

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

bella faccia a non mettere neanche il nome se fosse uno serio scriverebbe il nome buone feste a tutti da un cacciatore di pesaro

da federico 26/12/2011 17.34

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

Senti ignorantone che non sei altro e (sei anche altro),un fucile è un fucile,e non necessariamente è un fucile da caccia.Cerca di asprimenti con parole tue e possibilmente usando anche quello che stà più in alto della lingua.Si potrebbe essere delle "merde viventi" essendo in possesso di un'arma,ma in alcuni casi lo si è senza dubbio dalla nascita,in questi casi non serve il condizionale in quanto vi è la certezza assoluta e matematica.Chi semina vento raccoglie "uragani!"

da vince50 26/12/2011 10.42

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

GENZANO DI LUCANIA (Potenza) - Natale tragico a Genzano di Lucania dove sabato sera, per vecchi rancori scaturiti da questioni di vicinato, un pensionato di 77 anni, Ettore Bruscella, ha ucciso una donna cinquantacinquenne, Maria Antonia Di Palma, che gestiva una lavanderia, e i suoi due figli, Maria Donata e Matteo Menchise, rispettivamente di 31 e 27 anni, e ferito gravemente il capofamiglia, Leonardo Menchise, di 61 anni, che si trova ricoverato in prognosi riservata all’ospedale San Carlo di Potenza. Bruscella, che ha sparato con un fucile da caccia, è stato poi arrestato dai Carabinieri.

da merde_viventi 25/12/2011 18.49

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

E chi ci rimette siamo sempre noi.Prima paghiamo e poi con eleganza ti fregano.Federcaccia Politici andate a fan..............

da NANNI 25/12/2011 11.10

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

Ci vediamo a Pescara il 29 gennaio, mi raccomando, coraggiosoni, scappate come avete fatto quest'anno, io ci sarò! Animal raro

da Il vendicatore 24/12/2011 21.29

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

siii ma è ora di finirla con sti deficenti di ambientalisti.bisogna rompargli le ossa almeno così avranno ragione a dire che siamo violenti e incivili e se mi venite a dire che è proprio quello che vogliono bè accontentiamoli!!BUON NATALE A TUTTI I CACCIATORI CON LA C MAIUSCOLA

da fausto 24/12/2011 19.54

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

x vecchio cedro: quale compagnia usi per l'assicurazione venatoria ? facci sapere

da fede mc 23/12/2011 18.23

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

x vecchio cedro- con chi ti assicuri, mi dai delle info

da scolopax 23/12/2011 15.15

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

Federcaccia esprime la propria perplessità? Per essere indignati e picchiare i pugni sul tavolo di che cosa hanno bisogno? Esprimo solidarietà agli amici cacciatori Abruzzesi per il sopruso che subiscono. Gainassa

da Gainassa 23/12/2011 13.43

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

Giusto! Assicurazione privata, io la faccio da 4 anni, costa meno, assicura di più e così non tengo il sacco ai parassiti delle AA. VV. attenti solo ai loro interessi ed alle loro poltrone.

da vecchio cedro 23/12/2011 13.17

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

assicurazione privata e quando andiamo a votare pensiamoci bene prima di fare cazzate ....

da pernice 23/12/2011 12.49

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

gli ambientalisti portano più voti di noi.... nn ci tutela nessunooooooooo..........

da ciao 23/12/2011 11.50

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

i buoi sono scappati federcaccia, ora altro che chiudere il recinto

da luigi 23/12/2011 10.50

Re:Fidc Abruzzo: così la Regione ha dato ragione agli ambientalisti

Non credo sia questione di dare o non dare ragione agli ambientalisti,HANNO SEMPRE E COMUNQUE RAGIONE.

da VINCE50 23/12/2011 10.23