Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA


venerdì 28 ottobre 2011
    
Fringuello Riceviamo e pubblichiamo:
 
Lo avevamo detto prima, lo abbiamo ripetuto alla recente Consulta Provinciale: il parere richiesto all’ISPRA sulla caccia in deroga al Fringuello sarà la fotocopia di quello dato a Lombardia e Veneto, cioè negativo.

Nulla di nuovo e nulla che ci sconcerta, era già tutto conosciuto e soprattutto una mera fotocopia o quasi dei pareri ricevuti dalle altre Regioni: Ispra non ha i dati per esprimere un calcolo della piccola quantità prelevabile, tuttavia lo stesso Istituto dice che la Commissione Europea indica, come unico metodo accettabile a tal fine, quello basato sul calcolo dell’1% della mortalità annuale delle popolazioni interessate dal prelievo venatorio.

L’Istituto va oltre, criticando anche i dati forniti dall’Osservatorio Regionale Umbro adducendo che questo organismo regionale si limita a descrivere la tendenza della popolazione nidificante e svernante in Umbria (2005) e quindi, per evidenti ragioni di copertura geografica, non contribuiscono a colmare le carenze conoscitive .
L’iniziativa intrapresa dalla Provincia di Perugia per l’anno venatorio 2011/2012 di monitorare il transito di fringuelli nei passi appenninici della nostra Regione, ci auguriamo possa colmare parte di questa lacuna la cui colpa ci sentiamo parzialmente di addossare all’ISpra stesso per non aver fortemente auspicato presso gli organi competenti  l’istituzione degli Osservatori Regionali Faunistici in ogni Regione italiana.

L’Anlc a questo punto, pur rimanendo in stretto contatto con l’Amministrazione Provinciale,  può tranquillamente affermare di aver fatto tutto ciò che era nelle proprie possibilità:

  • Ha fornito documentazione tecnico-scientifica;
  • Ha fornito supporto legislativo;
  • Ha fornito tutti gli strumenti per iniziare la procedura di attivazione  (delibera, allegati e tesserino segna catture) per costruire un Atto Amministrativo per rendere fruibile la caccia in deroga al Fringuello.

La palla ora passa di fatto alla Provincia e nelle mani del Presidente Marco Vinicio Guasticchi e al Consigliere delegato alla caccia Franco Granocchia, i quali dovranno farci vedere se le tante promesse fatte ai cacciatori e la volontà politica più volte dimostrata da questa Amministrazione si trasformino in qualcosa di concreto o restino solo parole al vento.

Ricordiamo oltretutto che l’Anlc ha più volte ripetuto in occasione di convegni o incontri ufficiali, che l’eventuale approvazione del regime di deroga sia un mezzo importantissimo per le numerose aziende che vivono grazie all’attività venatoria che in questo difficile momento socio-economico stanno attraversando un periodo di gravi problemi di fatturato dovuto al cospicuo calo di licenze.

Ci auguriamo quindi che la Provincia di Perugia mantenga gli impegni presi approvando l’Atto Amministrativo che autorizzi la caccia al Fringuello avendo la fiducia e, soprattutto la stretta collaborazione della nostra associazione in qualsiasi ricorso legale dovesse esserci intervenendo anche con i nostri legali così come, ci auguriamo, faranno tutte le altre associazioni venatorie.

Luca Stincardini – Ufficio tecnico legislativo Fauna Selvatica Anlc   
 

 

Nota per i commenti:

Al fine di promuovere una corretta comunicazione tra di noi, è opportuno che ogni utente si identifichi con uno specifico pseudonimo e che utilizzi solo ed esclusivamente quello per ogni commento sul portale.  Preghiamo pertanto ognuno di voi di scegliere un nickname (se non il proprio nome e cognome) e di usare sempre lo stesso. Abbiamo inoltre notato che spesso questo spazio è utilizzato impropriamente per non identificarsi in alcun modo e scrivere concetti che dovrebbero eventualmente stare nello spazio del commento, oltre che per offese di ogni genere. D'ora in poi questo genere di "firma" non sarà più tollerata e comporterà la cancellazione dell'intero commento. Ringraziando tutti per l'attenzione, confidiamo in una pronta e continua collaborazione.

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Così dovrebbe essere anche per i vari presidenti di fidc,italcaccia,enalcaccia,cpa,confavi e chi più ne ha, più ne metta,ma che c'entra??????

da Aureliano 31/10/2011 12.02

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Anche il presidente dell'ArciCaccia è cacciatore dunque....stassa razza ... stessa caccia!!!

da SANDRO LEVAN 31/10/2011 8.41

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

senza parole altrimenti rischio una denuncia!!! speriamo presto in qualcuno che li svegli dal lungo letargo, magari con i baffi in un certo modo!!!!

da gianni 30/10/2011 20.18

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

ma guarda guarda l'Associazione Nazionale Libera Caccia che credeva tutto facile comincia a battere delle musate??? Facile criticare! ma poi la realtà è tutta un'altra cosa.

da Pippo 30/10/2011 19.16

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

ma se non si caccia il fringuello, la specie piu presente in europa?

da da giancarlo 30/10/2011 18.40

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

La caccia al fringuello me sempre piaciuta, e vorrei con tante speranze che l'anno prossimo che prendo il porto d'armi li posso sparare. Poi vorrei dire che il fringuello è un uccello migratore come il colombo,il tordo, noi in Italia non li si tira ma in europa si.La voce dei cacciatori facciamola sentire. Colli senesi fringuelli a milioni.

da Riccardo 30/10/2011 15.33

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

in puglia i fringuelli sono milioni di milioni.a caccia ti fanno male gli occhi a guardare in aria.

da skippy 29/10/2011 23.42

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

confermo miliardi di fringuelli in zona fi atc 4 come poi peppole fusoni per nn parlare degli storni.........

da dino 29/10/2011 20.14

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

al sud è scesa molto come specie il fringuello

da oliva 29/10/2011 13.28

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Per Adamo:non dimenticarti i vari miliardi entrati in Centro-Italia,per non parlare del Nord dove è una delle caccie più sentite e in quanto a quantità non credo che siano di meno...

da Marco 28/10/2011 21.28

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Ma poi ce ne sono davvero pochi, cosa vuoi che siano qualche miliardo di fringuelli entrati sul gargano?

da Adamo - Foggia 28/10/2011 21.17

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

per accontentare tutti possono metterlo cacciabile al 01 01 del 2012 quando la caccia è chiusa ...............................................

da roland 28/10/2011 19.53

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

io non lo metterei cacciabile

da oliva 28/10/2011 18.52

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

beh è vero anche che chi dirige l'ISPRA è un cacciatore!!!!dunque????

da game over 28/10/2011 18.36

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Sarebbe l'ora che vi metteste tutti insieme, la smetteste di farvi la guerra per le tessere, cominciaste a ragionare di un collegamento di sistema, di tipo federativo, sollecitando ovunque in tutte le regioni la costituzione di osservatori regionali, collegati a istituti scientifici adeguati, tipo quelli della rete del Cirsemaf. L'unica soluzione è sostituire di fatto le competenze dell'ISPRA, che come abbiamo ormai capito, è legato a un mondo che ci è ostile. Lo sapete che autorevoli esponenti dell'Ispra fanno parte di organismi funzionali di Associazioni non amiche della caccia. E questo la dice lunga. Poi, tutte le associazioni insieme, dovreste sollecitare affinchè i proventi regionali della caccia non andassero più a sostenere progetti di associazioni ambientaliste. E che i contributi ai parchi e alle aree protette fossero finalizzati ad operazioni di ripristino degli equilibri faunistici da ottenere in collaborazione - e gratuitamente! - con i cacciatori. Leviamogli i soldi a questi impuniti, utilizziamoli noi per fornire i servizi che loro non hanno nessuna intenzione di dare. Poi vedremo come si mette!

da buffalmacco 28/10/2011 17.39

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

terni si allinea oppure fa finta di niente come solito'storno perugia si terni no,adesso il fringuello figuriamoci se si esporranno

da pernice 28/10/2011 16.36

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Ma se ISPRA deve dare un parere vincolante e non ha dati in mano, Acosa serve questo ENTE?

da lupus 28/10/2011 16.35

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

........vivere di deroghe ed espedienti????? l'unico espediente che ho conosciuto nella caccia sono i polli colorati......

da fpeo 28/10/2011 16.32

Re:ANLC: FRINGUELLO, LA SOLITA STUCCHEVOLE RISPOSTA

Ma facciamo funzionare questi ATC, invece di vivere di deroghe ed espedienti !

da 30_06 28/10/2011 16.15