Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Riduzione PSA in Svezia: Cacciatori fondamentali Anche Lollobrigida al Convegno su fauna e ambiente a PistoiaEmergenza cinghiali. In Molise riunione con il PrefettoL'On. Fiocchi presente a convegno anti piombo a BergamoBando per componenti Commissioni guardie venatorie in AbruzzoPsa: le novità sulla strategia di gestione in Emilia RomagnaWebinar di Confagricoltura su convivenza con grandi carnivoriTorna il master in Amministrazione gestione fauna selvatica a VeneziaOrsi e lupi, in Finlandia si chiede modifica legge sulla cacciaGestione delle Oche: Risultati e Prospettive dalla Riunione a BonnTelemetria satellitare. Il ritorno in Italia di un tordo bottaccioUmbria: concessione contributi ai cacciatori ancora in sospesoLombardia, riparte il bollettino Meteo BeccacciaA Bergamo un Corso per diventare bioregolatore del cinghialeContinua la querelle dei Mufloni al GiglioConsiglio di Giustizia salva la caccia in SiciliaImperia, battuta al cinghiale con oltre 100 cacciatoriTrentino, abbattuti 127 cervi nel Parco dello StelvioA Lecco il punto sulla filiera delle carni cacciateLombardia, M5S segnala all’Ue legge su richiami vivi e appostamentiI Giovani Cacciatori di Fidc in campo contro la violenza sulle donneFedercaccia Vicenza: nuovi risultati su monitoraggio avifauna migratoriaIl Parco Po Piemontese cerca cacciatori per gestione cinghialeDdl contro la caccia ai trofei (specie CITES) inizia suo iter in SenatoSardegna, in arrivo modifiche al Calendario VenatorioMarche, 900 posti disponibili per cacciatori bioregolatoriUmbria: ufficiali le modifiche sulla caccia al cinghialeEcco come il meteo ha cambiato il passo migratorioIl Gruppo Cacciatrici Anuu e la solidarietàIn Friuli un incontro sulla cacciaUmbria, agricoltori abilitati potranno abbattere cinghiali ad un'ora dalla segnalazioneCia Basilicata: attivare subito piano abbattimento cinghialiColdiretti: bene Lollobrigida sul problema dei lupi in Europa Starna, docuspot per i cacciatori italiani sulle buone pratiche francesiIn Puglia al via caccia di selezione in area protettaIn arrivo ampliamento stagione caccia cinghiale e autoconsumo anche in area PSAVigilanza Richiami vivi, in Lombardia appello delle Associazioni Venatorie FACE al 77° Comitato CITESIn Francia i cacciatori dedicano 54 milioni di ore di volontariato all'ambienteFirmato il decreto che riapre la caccia in SiciliaToscana, raggiunti 15 mila storni abbattuti. Prelievo continua per chi segna sull'AppAd Acqui Terme Convegno Fidc su PSA e cacciaUmbria, in vista novità su autorizzazioni appostamenti di cacciaCaccia alla lepre chiusa per l'Atc piacentinoIncontro sulla caccia con Francesco Bruzzone a Mendole (MN)Face, nuovo appello alla von der Leyen sul lupoBeccaccino e frullino "serve maggiore partecipazione", appello Fidc ai cacciatoriSicilia: Regione al lavoro per riaprire la cacciaFiocchi: incontro su Piano Lupo a Ministero Politiche AgricoleLa Pietra e Caretta "rimane alta l'attenzione del Governo sulla caccia"Nuova Ordinanza Psa: aumenta caccia al cinghiale in LombardiaTar Calabria rigetta richieste animaliste. Fidc "vittoria netta dei cacciatori"Fidc Sicilia: caccia sospesa, si attende risposta della RegioneFACE: raggiunto accordo su legge ripristino natura in UERichiami vivi illeciti, Berlato difende i cacciatori vicentiniSu Ordinanza CGA le obiezioni di Arci Caccia Sicilia Calabria, oltre 3 mila "bioregolatori" contro la PSAPrimo caso PSA in Emilia RomagnaConsiglio Giustizia Sicilia: Regione avrebbe dovuto sospendere caccia in Stato di emergenzaCpa Lombardia "controlli attività venatoria, che fare?"Nuova vittoria di Roberto Baggio, insultato perchè cacciatoreAbruzzo, sospesa caccia cinghiale in aree presenza piccoli di orsoUmbria, su regolamento caccia cinghiale parere positivo in CommissioneI 5 punti della FACE sottoposti ai candidati alle elezioni EuropeeLa Cabina di Regia sostiene il Manifesto Face per le Europee 2024Savona, archiviato procedimento per l'uccisione di un lupoIn Puglia parte la caccia in deroga allo stornoIn Finlandia si chiede una nuova legge su caccia ai grandi carnivoriColdiretti Molise, urgente tavolo per contrastare la fauna selvaticaVeneto, Associazioni Venatorie riunite "basta intimidazioni ai cacciatori"Allo Stelvio, tra le polemiche, ripartono gli abbattimenti dei cerviCon Parco del Matese tra Campania e Molise rischio nuove restrizioni alla cacciaIn Francia una vittoria sulle cacce tradizionaliAcma, chiarimenti sulla telemetria satellitareToscana, cacciatori in prima linea a spalare fango e detritiIn Basilicata in arrivo contributi per i cacciatori contro la PSAIn Francia al lavoro per le EuropeeFidc Lombardia "novità importanti per i cacciatori lombardi"Polemiche in Calabria per Zsc aperte alla caccia

News Caccia

Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province


lunedì 9 maggio 2011
    
In una missiva inviata agli amministratori regionali e provinciali, Michele Lisi, Presidente di Libera Caccia Puglia, rileva che rimane poco tempo prima della scadenza del termine utile (90 gg, come richiesto da un Odg approvato in Regione) per la predisposizione di uno studio relativo alle aree agro-silvo-pastorali per ogni Provincia, al fine di verificare l'aderenza ai termini di legge e rivedere quindi ilPiano Faunistico Regionale con i relativi Piani Faunistici Provinciali e consentire così l'individuazione di territori liberi da destinare all’attività venatoria.
 
L'odg, approvato contestualmente all' istituzione del Parco Naturale “Terre delle Gravine”, a marzo scorso, non è stato però trasmesso alle Province, che - denuncia  Lisi, sono quindi "impossibilitate ad operare in merito". Per questo il Presidente di Anlc Puglia invita gli amministratori a porre rimedio a tale situazione di incertezza.  "Per accelerare la questione - conclude la lettera - ci si permette di suggerire l’indizione di una conferenza di servizi con la presenza politico-tecnica delle Province".
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

In puglia è uno schifo,la sinistra ha chiuso e la destra non ha battuto ciclia,il parco è stato firmato da Fitto poi arriva niki è arricchisce il territorio di un'infinita di altri parchi.Nella zona di bari a beccacce non si può più andare pare che il tumore del paese siamo noi,invece il male è nella politica nello spreco dei soldi e dell'ambiente.Non so da dove andranno a prendere altro territori x la caccia, forse abbatteranno dei paesi e impianteranno dei boschi, è questa l'unica soluzione.La vergagna è nella politica e nella sua ipocrisia consumano centinaia di mila euri x i parchi e abbiamo la sanità allo sfascio è queta la vera incoerenza la salute viene messa a l'ultimo posto gli interessi propi al primo.X loro e i loro cari le porte degli ospedali sono sempre aperte x noi comuni sono aperte le file dell'attesa e della pazienza, ma questa prima o poi finisce

da Giammy 11/05/2011 17.30

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

caro michele lisi che mi dice della caccia allo storno...sono anni che fate riunioni e convegni,ma ogni anno lo storno viene messo in deroga!!!si può sparare a fine dicembre quando ormai hanno fatto un sacco di danni agli agricoltori!sono daccordo con beretta 390 e lucio!!!FACCIAMO SENTIRE LA NOSTRA VOCE!!!ANDIAMO A BARI se nn rifanno la riperimetrazione dei parchi e la relativa tabellatura!!

da marco grottaglie 11/05/2011 12.22

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

SVEGLIATEVI CARO MICHELE LISI TU E TUTTE LE ASSOCIAZIONI,ALTRIMENTI ANCHE QUEST'ANNO FACCIAMO L'ASSICURAZIONE CON LE ASSOCIAZIONI CHE FANNO PAGARE 30 EURO!!!TANTO X 4 MATTINE DEL CALO CHE USCIAMO NN CREDO CHE CI SARANNO TANTI PERICOLI!QUI SIAMO ORMAI INVASI DAI PANNELLI E NON SAPPIAMO MANCO A CHE DISTANZA CI DOBBIAMO MANTENERE...MA DAI...SMETTETELA DI FARE IL COPIA INCOLLA DI STO CALENDARIO VENATORIO...ORMAI LE STAGIONI SONO CAMBIATE E LA CACCIA VA APERTA 15GG DOPO(15 SETTEMBRE) E CHIUSA 15 GG DOPO(15 FEBBRAIO)

da LUCIO BRINDISI 11/05/2011 10.37

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

Signor Michele mi scusi l'intrusione ma devo commentare, mi chiamo Adamo e sono di San Severo (FG),io vorrei solo capire il perchè tutti ci lamentiamo di dover affrontare problemi con tanta gente ( ambientalisti animalisti comuni regioni stato etc etc )che giorno dopo giorno riesce a sottrarci ingiustamente territorio, specie,e giornate di caccia concesse.Ora vengo al punto,possibile che noi tanti cacciatori dobbiamo essere ingiustamente condizionati da una minoranza del popolo senza che nessuno alzi un dito? perchè tutte le associazioni venatorie non si uniscono e combattono una volta e per tutte questa categoria di persone in netta minoranza? perchè per 4 soldi si vendono il territorio destinandolo a parco? perchè attorno al mondo venatorio ci sono tanti enti inutili al controllo di noi cacciatori? perchè non vi battete per i giorni a scelta visto che non tutti sono pensionati e liberi di andare il mercoledì e sabato? ( in puglia ) perchè non discutere prima e battersi tutti per il rpossimo calendario vanatorio che già immagino? I perchè Signor Michele sono tanti,ed io sinceramente sono stanco esausto e disgustato dalle associazioni venatorie, perchè sparpagliati non si va da nessuna parte,per vincere le cause ci vuole la forza,quella che noi cacciatori non abbiamo,questa è la risposta a tutti questi perchè,se lei ha altre risposte da darmi sle sarei grato e mi farebbe piacere leggerle e commentarle insieme ad altri lettori.

da Adamo 11/05/2011 8.23

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

Caro Domenico, ora va meglio perchè ti sei presentato.Scusami se ti dò del tu, ma fra cacciatori non ci devono essere distinzioni nè di ruoli nè di titoli. Volevo dirti che anch'io sono Pugliese e mi onoro di esserlo.Capisco la tua rabbia che è anche la mia ma polemizzare ed usare anche termini incivili su un sito come questo, che bisogna ringraziare per la disponibilità e la serietà con cui dà spazio alla nostra passione, non è corretto. Maggiormente quando parliamo dei nostri avversari e sono tanti.Tutto quello che leggiamo su Bighunter ed altrove deve essere materia di confronto,di opinioni e suggerimenti.Io ho 44 anni di porto d'armi e da tanti anni rappresento a livello Regionale un'Associazione Venatoria che quotidianamente si batte in favore del Mondo Venatorio portando a conoscenza dei propri Soci tutti gli eventi che accadono e si affrontano, ripeto quotidianamente e non hai idea di quante battaglie si conducono, vencendone alcune e perdendone altre così,chiaramente,com'è nella vita. Prima di scrivere e parlare bisogna conoscere i fatti altrimenti rischiamo di dire fesserie e chiacchiere.Vorrei dirti tantissime altre cose che sicuramente tu ignori per quanto riguarda il futuro della nostra passione ma purtroppo lo spazio che mi è concesso è poco e poi perchè sinceramente il "divano" su cui sono seduto è scomodo. In bocca al lupo!!! Se vuoi contattarmi il mio numero di cellulare è sempre disponibile e raggiungibile per tutto e tutti(338/9820102).

da michele 10/05/2011 18.48

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

mi chiamo domenico e sono di corato prov bari la caccia che praticavo era la beccaccia adesso non pratico piu un c............ per colpa di questo paese di m................... la caccia e finita

da domenico corato 10/05/2011 16.24

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

Per meritare una risposta gradirei che l'amico "Beretta390" si facesse identificare come fanno le persone serie,civili ed educate. Michele lISI

da MICHELE LISI 10/05/2011 16.02

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

MA TANTO STEFANO STA AD AMSTERDAN CON VENDOLONE L'UCCELLINO A FUMARSI LE CANNE E A TROMBARE(O FARSI TROMBARE...CHE GLI FREGA A LORO DEI PARCHI...NOI BASTA CHE AL PRIMO SETTEMBRE GLI PAGHIAMO LE TASSE GOVERNATIVE,REGIONALI E PROVINCIALI...E ANCHE LA TASSA ALLE CARE ASSOCIAZIONI CHE NON ORGANIZZANO MAI COSE SERIE!!!SERVE UNA MARCIA SU BARI CARO MICHELE LISI...è FACILE SCRIVERE UN ARTICOLO A BIG HUNTER DALLA POLTRONA DI CASA!!!

da BERETTA390 10/05/2011 11.27

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

Concordo con beretta390 qui in puglia è tutto un susseguirsi di parchi inutili, Datevi da fare, nel gargano tra un po ci si spara addosso.

da Adamo 09/05/2011 22.15

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

ma mi hanno stufato tutti sti politici di me rdaaaaaaaaa!!!!!ma xkè nn organizziamo un giro di volantinaggio e d email e ci troviamo tra un mese a bari a protestare a bari? interrompiamo qualche vertice importante e facciamo sentire anche noi la nostra voce!!!facciamoci valere...care associazioni fate qualcosa nn ci aspettate solo a settembre quando vi dobbiamo dare i soldi x l' assicurazione!!!meditate amici!!

da beretta390 09/05/2011 21.15

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

in provincia di FOGGIA,i terreni agricoli sono divorati da impianti selvaggi di pannelli fotovoltaici,dove all'interno delle recinzioni dove sono istallati gli impianti sono irrorati con disserbanti senza controlli.Addirittura nel territorio di Troia(FG),è stato l'OK per ancora 300 ettari di terreno coltivabile per nuovi impianti.Quindi è da rivedere tutto il territorio disponibile per la caccia.Associazioni....,ambiendalisti,dove sieteeeeeee...

da rea96 09/05/2011 14.58

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

Quà nel Gargano non ne possiamo più, parco da tutte le parti tra cui prende in pieno il lago di Varano e gran parte Lesina, dove per andare a caccia sei costretto a pagare e a fare un sacco di km per andare all'altra parte del lago.. Una vergogna!!

da BERETTA 09/05/2011 13.36

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

hai perfettamente ragione(CACCIATORE BARESE), nel comune di Minervino Murge ricadono 2 parchi (alta murgia e ofanto), non possiamo piu' uscire di casa che siamo in difetto, addirittura il paese intero, compreso il cimitero e' compreso nei vincoli di parco,zps e sic. E' UNA VERGOGNA!!! HAI POLITICI : VERGOGNATEVI TUTTI!!!!!!

da fox 09/05/2011 13.04

Re:Anlc Puglia: Odg su studio territorio cacciabile mai trasmesso alle Province

Ma dove sono le aree agro silvo pastorali, da noi nn esiste più niente, in puglia la caccia e finita.

da un cacciatore Barese 09/05/2011 11.21