Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato


lunedì 30 agosto 2010
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
In  previsione  di una  stagione venatoria  difficile, Martino Santoro in qualità di vice presidente provinciale dell’associazione Caccia Pesca e Ambiente comunica che tutto il CPA- Sport non condivide il calendario venatorio emanato dalla giunta della regione Puglia. 
 
Esso è molto penalizzante per i cacciatori che pur pagando profumatamente la tassa di concessione regionale – Cod.1102 (fondi usati molto spesso per risanare i debiti di vari settori come la sanità,  invece di  essere utilizzati per la salvaguardia del  territorio), sono stati  bistrattati dai legislatori regionali. Un calendario così restrittivo penalizza inoltre le attività produttive e  commerciali del settore, agriturismi, bar, etc. che grazie alla pratica venatoria incrementano i propri guadagni.
 
La giunta regionale quest’anno ha deliberato il calendario , dimezzando le giornate di pre-apertura. Ha impedito a chi risiede fuori regione di praticare l’attività sul nostro territorio in tutto il mese di settembre e negli ultimi quindici giorni di gennaio 2011, incurante del principio di reciprocità ed incentivando la secessione venatoria andando in contraddizione con gli ideali dell’unità d’Italia che circolano negli ambienti democratici. La giunta regionale inoltre ha portato la possibilità di caccia alla quaglia da tre mesi e mezzo dell’anno scorso ad un mese e mezzo, costringendo così migliaia di cani geneticamente predisposti alla caccia ad essere segregati per molto tempo nei box (  i legislatori non hanno  tenuto conto della loro sofferenza). Il calendario non indica il numero giornaliero delle gazze (pica pica) da prelevare; questi volatili onnivori, dichiaratamente dannosi per la loro usuale dieta costituita prevalentemente da nidiacei e loro uova, sono notevolmente in aumento , perché non prelevarle in tutta l’annata venatoria visto che fanno razzia di prole degli uccellini protetti dalla convenzione di Parigi?
 
La giunta ha ridotto il prelievo annuale a 50 allodole, vuol dire che un cacciatore in media può prelevare circa un’allodola per giornata utile di caccia a questa avifauna (carniere magro). Ha ridimensionato la caccia al tordo adducendola al 19 gennaio, motivando tale scelta con l’esistenza di documenti scritti dall’ ISPRA e da alcune associazioni pseudo-ambientaliste che indicano l’inizio della migrazione pre-nuziale del tordo nell’ultima decade di gennaio. Non pare questo in contraddizione  con il fatto che in Puglia  i mesi di gennaio e febbraio sono quelli in cui si verificano nevicate e gelate? Con la neve e il freddo è comprovato che tutti gli animali, mammiferi ed avifauana non hanno lo stimolo della riproduzione, forse quei documenti non sono perfetti , o alcuni studiosi peccano di faziosità.
 
Il calendario venatorio che l’associazione CPA Sport può accettare è quello proposto da tutte le associazioni nel comitato tecnico faunistico-regionale nel mese di luglio che in linea di massima è uguale a quello della scorsa annata. Quasi tutte le altre regioni d’Italia come la Basilicata, la Calabria, la Sicilia infatti, hanno emanato il proprio calendario venatorio simile a quello dello scorso anno senza scompiglio e con serietà. Legislatori della Regione Puglia non aspettatevi  che questo tiro mancino non abbia conseguenze di forte disapprovazione e malcontento in molti settori per lungo tempo. Cittadini avete captato chi sono i responsabili del penalizzante regolamento?  

Maurizio Montagnani

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato

NON SERVE COMMENTARE IL MAGRO E RIDICOLO RISULTATO OTTENUTO, DEL RESTO QUESTO CALENDARIO VENATORIO E' IL RISULTATO CHE LE NOSTRE ASSOCIAZIONI CI ANNO REGALATO. LE NOSTRE ASSOCIAZIONI DEVONO CAPIRE CHE DEVONO TUTELARCI IN MODO DIVERSO DIFENDENDO LA MORALE L'ETICA DELLA CACCIA E DEL CACCIATORE

da FRENC PERA 06/09/2010 20.21

Re:Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato

MA DOVE ERAVATE STATI FINO AD ORA. SU QUESTO BLOG SI PARLA DEL VS CALENDARIO VENATORIO DAL 5 AGOSTO UN INVITO DA UN VENETO...MA'COPPEVE . TRAD.SUICIDATEVI

da RAS 01/09/2010 21.08

Re:Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato

il fatto che questi signori si ricordano della caccia solamente quando c'è l apertura,vorrei sapere cosa fanno gli altri otto mesi.mi illumina per favore sig.Montagnani.

da max 60 31/08/2010 16.24

Re:Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato

Mi spiace molto per Cpa ma il danno è stato fatto quando è stato redatto il calendario venatorio,che mi sembra che non sia stato fatto mica in 15 giorni o nó ?

da giuseppe69 31/08/2010 10.43

Re:Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato

avte rotto e chi vi crede più

da benelli 121 31/08/2010 9.51

Re:Puglia. Cpa - Sports: Calendario venatorio inadeguato

SCUSATE MA DOVE ERAVATE ANDATI A FINIRE? TROPPO BELLO SCRIVERE QUATTRO CHIACCHIERE PER DISCOLPARSI. RICORDATE CHE UNA LEGGE O CALENDARIO SI EMANA, QUANDO C'è IL CONSENSO DI TUTTI.

da IL CACCIATORE 31/08/2010 9.47