Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Caccia e conservazione in Ue, se ne è parlato a BruxellesRisoluzione alla Camera chiede abbattimento femmine e piccoli di cinghialeStudio Triveneto dimostra buone pratiche dei cacciatori su gestione carcasse Fidc Toscana Udc organizza incontri sul territorio per i cacciatoriAncora aiuti dei cacciatori in Emilia RomagnaBasilicata: Anche nativi non residenti potranno iscriversi agli AtcPavia, nuova Ordinanza PSA dispone incremento controllo cinghialiAl Parlamento Ue una conferenza su caccia sostenibile e conservazioneRicostituzione Comitato Faunistico Venatorio. Arci Caccia impugna il decretoLive streaming di Confagricoltura sul Piano faunistico della ToscanaConsegnate all'UE 360 mila firme per la difesa della cacciaVeneto: accordo con gli agricoltori per la cattura dei cinghialiArriva a Roscigno (SA) la prima edizione del Beccaccia DayIgles Corelli "la cucina di caccia può uscire dalla sua nicchia"Tortora e caccia: buoni i risultati della gestione adattativa In Conferenza Stato Regioni Piano gestione Fagiano di MonteSardegna: ok a Calendario venatorio 2023 - 2024. Torna cacciabile il moriglioneUmbria: ok in Commissione al Calendario Venatorio 2023 - 2024PSA: in arrivo ordinanza anche in BasilicataDalla Lombardia progetto virtuoso su gestione lepreVeneto, associazioni venatorie sollecitano riduzione tassa per i cacciatoriCalabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia" Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizione

News Caccia

Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"


martedì 12 luglio 2022
    
In un comunicato odierno Sparvoli rilancia ancora sul tema caldo di questi giorni, esponendo  la propria preoccupazione per l'iniziativa di Coldiretti di dare vita ad una Associazione delle riserve italiane.

Sparvoli punta il dito contro le Associazioni Venatorie Federcaccia, Enalcaccia e anche Arcicaccia (almeno finché - scrive - non decide di uscire coerentemente dalla Fondazione UNA) ed Eps, che si è recentemente alleata con Confagricoltura "con lo scopo palese di introdurre e gestire la caccia a pagamento in Italia" si legge.

Secondo Sparvoli "in atto una vera e propria “campagna di smantellamento dell’articolo 842”. Secondo il Presidente Anlc "Questo non è un accordo ma una vera e propria resa agli interessi economici di chi vede nella caccia a pagamento una ghiotta fonte di reddito.Ora più che mai, quindi, bisogna vigilare per bloccare sul nascere questa vergognosa deriva privatistica, impedendo che siano proprio alcune associazioni venatorie a riuscire in questa impresa nella quale hanno fallito da decenni le più agguerrite sigle anticaccia".


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Comunque in Toscana dove comanda la sinistra si potrà’ cacciare la Tortora e la pavoncella mentre in Umbria dove con i voti dei cacciatori è’ andata a comandare la destra non si caccia più’ nulla nemmeno lo storno!grazie salvini!

da Mariolino umbro 21/07/2022 14.53

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

molti anni fa gestivo una azienda all'estero. Oltre 1000 cacciatori all'anno , prezzi da fame, lavoro tanto, problemi a camion. Cosi ho deciso, ho scelto i 100 migliori, piu divertimento, meno stress e guadagno triplicato.... a caccia devono andarci solo chi ha le possibilità , pezzenti e avari a CASA!!! oppure nell'ATC di mer ...a di casa... noi offriamo un sogno che va pagato PROFUMATAMENTE ....

da Romolo 14/07/2022 12.09

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Ma se la maggior parte dei cacciatori non può permettersi di cacciare in riserva xk non è che tutti siamo ricchi x permettercelo e molti sono pensionati e fra un po di anni smetteranno con quell iniziativa di coldiretti come fanno a campare ?

da Re rob 13/07/2022 14.05

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Sparvoli, io non sono della tua associazione venatoria, ma hai fatto centro,fra un po a caccia solo chi offre di più e chi ha la grana,art 842 aggirato senza se e senza ma.,purtroppo

da Mino 51 13/07/2022 13.54

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Siamo arrivati alla frutta. Hanno iniziato con gli ATC ora provano con riserve a pagamento. Complimenti.

da Giovanni 13/07/2022 12.25

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

a questo punto gli ATC non serviranno più?

da genny 4 bott 12/07/2022 21.45

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Ma xk pensano che se fanno tutte riserve la gente con quello che costa al giorno d'oggi la vita corrono tutti la 80% dei cacciatori di adesso smetterebbe subito mandando in crisi interi settori e molti posti di lavoro ne vale le pena ? E già è carissimo andare a caccia al giorno d'oggi figuriamoci se fanno tutta caccia riservata e poi ci vieteranno anche di andare a fare solo una passeggiata

da Re rob 12/07/2022 21.40

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Magari l'art.842 del cod-civ. possa sparire....

da s.g. 12/07/2022 20.50

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Campagna tesseramento aperta…

da Lisandru 12/07/2022 19.06

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Ma lo sa il Sig. Sparvoli che gli ATC non sono gratis? Anzi per quello che danno (0 stanziale, territori non gestiti e ungulati dappertutto) per chi fa stanziale o migratoria dovrebbero essere gratis se non addirittura pagarci per andarci.

da Avete Rotto!!!!!!! 12/07/2022 18.14

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Sig.Sparvoli..... quando nel corso degli anni ci si è sempre fatti solo e soltanto i caxxi nostri... poi non è difficile immaginare che un bel giorno venga qualcuno anche da lontano a darci un bel calcio nel @ulo...

da A.le 12/07/2022 18.10

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Questo sig rivendica di essere inventore delle squadre del porcastro salvo poi dedicarsi anche all'alcalina. Capisci a me!!!!

da il campanaro 12/07/2022 17.00

Re:Sparvoli: "in atto campagna di smantellamento dell'art. 842"

Puntuale come l’afa, riprende ogni anno da oltre mezzo secolo la devastante “caccia al socio” da parte delle innumerevoli e inutili associazioni venatorie. E come fai a difendere lo status quo cara ANLC? Il fallimento degli ATC e aver ridotto la caccia al solo cinghiale (allevato su terreni privati e venduto dai cacciatori singoli e squadre) produce questo.

da Gianni 12/07/2022 15.47