Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Calabria: le associazioni venatorie chiedono chiarezza su PSAToscana, approvato piano gestione cinghiale 23 - 24 aree non vocateMaullu "mio impegno a favore degli animali non confligge con attività venatoria"Gestire il cinghiale, nuovi spunti da FirenzeBuconi "urge smentire pregiudizi e luoghi comuni sui cacciatori"Liguria: approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024Fidc Sicilia ribadisce "problemi caccia siciliana vanno affrontati"Toscana, approvato calendario venatorio 23-24 caprioloArci Caccia incontra Ispra "apriamo confronto su strategie future"Umbria: ok in Commissione caccia di selezioneATC RM1 respinge dimissioni Calzetta "contro PSA impossibili interventi di gestione"Gestione grandi carnivori, Gazzini: “La Lega già al lavoro sul piano nazionale”Il punto sulla filiera della selvaggina in ItaliaIn Italia impossibile aprire la caccia allo stornoToscana e Umbria "mantenere alta l'attenzione sulla PSA"Paladini del Territorio: 4 mila volontari cacciatori raccolgono 40 tonnellate di rifiutiLazio, ecco la bozza del Calendario Venatorio 2023 - 2024Marche: preadottato Calendario Venatorio 2023 - 2024Maullu convertito all'animalismo?Toscana recepisce linee guida nazionali su carne di selvagginaSicilia, su bozza Calendario Venatorio non c'è condivisioneIn nuova ordinanza PSA conseguenze penali per chi intralcia controllo cinghialiLa PSA arriva in Campania: 5 cinghiali infetti nel salernitanoEmilia Romagna: ok a risoluzione sul Calendario VenatorioCacciatrici Fidc "distribuiti gli aiuti dei cacciatori agli alluvionati"Fidc Toscana: Regione presenta proposta Piano faunistico venatorioEmilia Romagna: i cacciatori tra i primi a dare una manoFiliera selvaggina. Bologna fa scuolaPSA, Associazioni venatorie Calabria "divieto caccia approccio sbagliato"Le cacciatrici si attivano per gli alluvionati dell'Emilia RomagnaIn Umbria si torna a cacciare lo storno in derogaMoriglione, Fidc spiega i contenuti del Piano ministerialeAlluvione, diamo il nostro contributoLollobrigida a Bastia "sulla caccia ora l'aria è cambiata"Marche: assessore Antonini assicura stagione di caccia più ampia possibileAnuu: la filiera deve essere incentivataDanimarca, i cacciatori lavorano per incrementare immagine positivaPsa: 771 casi in ItaliaL'iniziativa Sign for Hunting si chiude il 6 giugnoFidc: tordi tracciati hanno raggiunto luoghi di riproduzioneUmbria: portata a 6 anni autorizzazione appostamento fisso di cacciaAnimalisti in fermento sui calendari venatoriFACE: "tutela habitat, l'Europa dia il giusto merito ai cacciatori"34 mila ingressi per Caccia VillageFidc "Psa: disponibilità e buona volontà non sono sufficienti"Fidc Brescia: "con Ispra nulla è cambiato, altro parere fotocopia"Lollobrigida a Bastia Umbra: Fauna selvatica sia risorsa per l'agricolturaLiguria, coordinamento associazioni venatorie si offre per depopolamento cinghialeAll'Assemblea nazionale Acma presentato progetto con Parco del ConeroCommisario PSA Vincenzo Caputo: "i cacciatori sono bioregolatori"Marche: nasce la figura di "Operatore di biodiversità"A Bastia Umbra un incontro sulle riserve con LollobrigidaLollobrigida "bene intesa su comitato faunistico e Piano contenimento fauna"Fidc: finalmente si torna a caccia del moriglionePiano fauna selvatica. Caretta "pronti a liberare l'Italia"Fauna selvatica e Ricostituzione Comitato Faunistico Nazionale. C'è l'accordo Stato - RegioniCia "da Commissario PSA impegno ad eradicare Peste Suina tramite abbattimenti"Anche Ministro Lollobrigida sarà a Caccia Village. Presentata la nuova edizioneCuneo, incentivi ai cacciatori per abbattimento cinghialiFidc "Gestione del cinghiale, tema sempre più stringente"A Foligno dal 10 al 12 maggio il Congresso Nazionale sulla selvagginaColdiretti Piemonte chiede caccia di selezione notturna al cinghialeLombardia, Assessore Beduschi "su caccia evitiamo provvedimenti di facciata"Eps e Confagricoltura Umbria presentano manifesto sulla fauna selvaticaConferenza Stato Regioni su Comitato faunistico e Piano fauna selvaticaIn Spagna 50 mila cacciatori in piazzaLa PSA arriva in Calabria: primo caso a Cardeto (RC)Calendario Venatorio Campania, le osservazioni delle Associazioni Fidc Alessandria, un incontro sull'ordinanza PSASe ne è andato Giovanni FranceschiToscana: approvato protocollo gestione cervidi e bovidiCampania, chiesto un giorno in più per la caccia al cinghialeTrento, approvato Calendario Venatorio 2023 - 2024A Siena successo per l'iniziativa "Caccia al rifiuto"I cacciatori spagnoli tornano in piazza il 7 maggioAll'Assemblea Anuu annunciata mobilitazione in Piemonte

News Caccia

Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio


martedì 31 maggio 2022
    
In un comunicato stampa le considerazioni di Eps Campania sul Documento di sintesi del Comitato Faunistico Venatorio programmato per il prossimo 6 giugno, ovvero sulla proposta di Calendario Venatorio 2022 2023 presentata dalla Regione.
 


Per quanto attiene i periodi venabili, va fatta preliminarmente una considerazione, se prendere in esame ed in considerazione i Nuovi Key Concepts 2021, oppure no... al momento non abbiamo elementi sufficienti per poter avanzare proposte alternative...a quanto già precedentemente trasmesso ed in atti alla Regione Campania.

Resta inteso, che il PFVR 2013-2023 è in scadenza, che al momento la pianificazione venatoria provinciale è in aggiornamento. Che la Regione Campania, risulta fra le poche regioni italiane, che hanno trasmesso negli ultimi 5/7 anni i dati degli abbattimenti, rilevati dall’analisi dei tesserini venatori (nota del MITE del 26.5.2022 risultanze tavolo tecnico del 6.5.2022)

Per quanto riguarda il periodo venabile per il cinghiale, tenuto conto di due fattori
importanti, primo, il posticiparsi della stagione estiva anche nel mese di ottobre, eccessivo caldo e cattiva conservazione delle carni di selvaggina dopo l’abbattimento, inoltre l’eccessivo caldo compromette il lavoro dei cani da seguita. secondo, nel mese di ottobre i boschi sono ancora chiusi e pieni di foglie, (riduzione significativa dei risultati dal punto di vista del prelievo venatorio) molti lavori sono posticipati ad ottobre nei vigneti e oliveti, (pericolo per la incolumità pubblica e privata) sarebbe opportuno optare per un periodo venabile dal 1 novembre al 31 gennaio, anziché dal 1 ottobre al 31 dicembre.

Addestramento cani nelle aziende agri turistico venatorie, la norma prevede che
all’interno di questi istituti ci siano almeno una zona addestramento cani ed una ogni 200 ettari di estensione della stessa. Nelle zone addestramento cani, l’addestramento cani con e senza sparo su selvaggina di allevamento, è consentito tutto l’anno ad eccezione del martedì e del venerdì, giorni di silenzio venatorio. (DPGR n.627 del 22 settembre 2003) Questo periodo andrebbe meglio specificato nell’apposito paragrafo dedicato Utilizzazione ed addestramento cani.

Caccia di selezione
Nel paragrafo dedicato, viene richiamata la nota dell’Ispra prot. 11687/T del 16/2/2016, tale nota è stata redatta su apposito parere di interpretazione chiesto
dall’EPS Ente Produttori Selvaggina all’ISPRA, circa alle attività gestionali che hanno finalità di controllo della specie compatibili col divieto di foraggiamento, introdotto dall’art. 7 comma 2 della Legge 28 dicembre 2015 n. 221; per cui, nel richiamare interamente la Nota dell’ISPRA prot. 11687/T trasmessa all’EPS Ente Produttori Selvaggina in data 16/2/2016 nell’apposito paragrafo Caccia di Selezione, si ritiene che debbano essere indicate, nella regolamentazione delle
attività di foraggiamento artificiale nell’ambito della caccia di selezione al cinghiale, integralmente quanto riportato, che di seguito si riassume:

1) Il tipo di foraggio da utilizzare (da evitarsi gli scarti alimentari /di
macellazione ed altri rifiuti)
2) Il limite massimo di punti di foraggiamento da allestire (p.e.non oltre 2 per
Kmq)
3) La quantità di foraggio da utilizzare (non oltre 1 Kg di mais da granella/giorno
per sito, onde evitare di fornire alimento aggiuntivo alla specie in grado di
interferire in maniera significativa sulla disponibilità alimentare complessiva)
4) Il periodo di utilizzo, prevedendone la sospensione quando non vengono
programmati abbattimenti
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

EPS Campania, più comunicati che soci

da Ridere 01/06/2022 17.40

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

Fate pena, speriamo che la chiudobo definitivamente cosi vi andate a trovare un lavoro , voi , ispra e tutti i parassiti che campano con i nostri soldi, VERGOGNA

da atcsa2 01/06/2022 7.37

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

Allora se non avete elementi sufficienti x avanzare proposte.. Una semplice domanda elementare :..come mai alcune specie migratorie cacciabili, come esempio il tordo.. Cambia la data di chiusura a regione a regione alla specie?.. Solo str.... Ci contate

da Il cacciatore del paese fantasma 31/05/2022 18.00

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

Non se ne può più, ci stanno facendo scoppiare, io non riuscirei a smettere, però con questo andamento non so fino a che punto arriva la mia e la vostra pazienza! Ma li fanno due conti ogni anno? Non vede la regione quanto incassa con noi? Senza parlare di tutto il contorno! NON HO PAROLE!!??

da Da Salvatore 31/05/2022 17.05

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

eps ha solo l'obbiettivo di vendere pollame.

da che cazz@ centra con la caccia 31/05/2022 17.00

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

dopo aver letto uno sconcio del genere cosa volete che faccia il vero cacciatore? Prende e butta tutto,hanno il coraggio di chiamarla caccia questa?

da genny 4 bott 31/05/2022 15.12

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

Eps Campania ma quando mai sei servito a qualcosa ! Benevento insegna!!!

da Antonio 31/05/2022 12.00

Re:Eps Campania commenta proposta di calendario venatorio

Leggete qua che roba ! "Per quanto attiene i periodi venabili, va fatta preliminarmente una considerazione, se prendere in esame ed in considerazione i Nuovi Key Concepts 2021, oppure no... al momento non abbiamo elementi sufficienti per poter avanzare proposte alternative...". E che ci state a fare ?

da Giuseppe 31/05/2022 11.54